Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto

Messaggio da NaNNi » mer lug 17, 2013 10:53 am

con il roads sentivi la differenza solo ai medi....scalino tra bassi e medi a salire....e poi si affievoliva arrivata agli alti.
Ora lo scalino lo sento solo tra medi e alti a salire (intorno agli 8-9 mila) e poi tira sempre...227 di tachimetro.

Quello che mi domando è: ora ho il CO regolato per il Roads (come te)...sarei curioso di sapere se si può fare qualche modifica o meno...devo chiedere a Ros e trovare il tempo di andarci!
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto

Messaggio da nitosv » mer lug 17, 2013 11:22 am

nanni ha scritto:con il roads sentivi la differenza solo ai medi....scalino tra bassi e medi a salire....e poi si affievoliva arrivata agli alti.
Ora lo scalino lo sento solo tra medi e alti a salire (intorno agli 8-9 mila) e poi tira sempre...227 di tachimetro.

Quello che mi domando è: ora ho il CO regolato per il Roads (come te)...sarei curioso di sapere se si può fare qualche modifica o meno...devo chiedere a Ros e trovare il tempo di andarci!
Io la sento salire bene agli alti (diciamo dopo i 7 mila) e non so se è una mia impressione, con 3 attivata e lambda eliminata fisicamente ancora meglio............
Dovrei fartela provare..............
Invece confronto ai bassi tra Roads e Silmotor/ROs ?
ImmagineImmagineImmagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto

Messaggio da NaNNi » mer lug 17, 2013 11:24 am

nettamente a favore di Ros...anche senza TRE la differenza la senti nettamente!
Perdo molto ai bassi se tolgo il DB...ho un buco tra 5,5 e 7...
ImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto

Messaggio da nitosv » mer lug 17, 2013 11:44 am

nanni ha scritto:nettamente a favore di Ros...anche senza TRE la differenza la senti nettamente!
Perdo molto ai bassi se tolgo il DB...ho un buco tra 5,5 e 7...
Addirittura ?
Interessante sta cosa, quindi il Db che alla fine è un tappo creato solo per ammazzare il rumore (come dice la parola) in qualche modo influisce anche sul rendimento dello scarico..................

E senza DB agli alti sale più forte ?
ImmagineImmagineImmagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto

Messaggio da NaNNi » mer lug 17, 2013 11:49 am

non ci sono mai arrivato agli alti "seri" senza db........stasera ti dico.......:lollone:

Comunque il db di Ros chiude molto di più del db della Roads, cambia molto il diametro del "buco". Con quello del Roads invece, il diametro rimaneva praticamente invariato...
ImmagineImmagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4683
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della mot

Messaggio da dip » mer lug 17, 2013 7:06 pm

Il sistema di scarico (2T e 4T) è un sistema risonante che ottimizza il rendimento, quindi la potenza, del motore.
Essendo appunto risonante, ha il suo massimo rendimento in una sola frequenza (numero di giri) e lavora comunque bene in un intorno di frequenze, centrate a quella ottimale.

Lo scarico di serie è studiato per ottimizzare il rendimento nel più ampio intervallo di regimi.

Uno scarico più performante in termini di potenza massima aumenterà il rendimento (più di quello di serie) ma in un intervallo di giri più ridotto, diminuendo il rendimento del motore al di fuori di questo intervallo.

L'incremento si avrà nell'intorno del regime per il quale lo scarico è stato progettato, quindi se aumenta la potenza agli alti regimi, agli altri sarà inferiore (rispetto allo scarico di serie)
Se lo scarico è centrato ai regimi medi, ai bassi e agli alti il motore renderà di meno.

Non si scappa, sono leggi della fisica! E come la coperta corta, se copri i piedi, scopri il petto.

Andando a modificare "ad cazzum" uno scarico, qualsiasi scarico, nella migliore delle ipotesi, questo peggiorerà il rendimento del motore, aumentandone i consumi, senza benefici nei termini di potenza e di erogazione.
Potrà esserci un miglioramento del rendimento in uno stretto arco di utilizzo che da al pilota la sensazione di avere a disposizione un motore molto più potente, ma in realtà il motore avrà la solita potenza in quelll'arco di utilizzo, mentre al di fuori di quello, avrà molta meno potenza che con lo scarico così come è stato progettato .

Poi ognuno è libero di fare le proprie esperienze, così come ho fatto io. Però adesso, rispetto a un quarto di secolo fa, trovare le informazioni è molto più facile...


inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della mot

Messaggio da Denethor » mer lug 17, 2013 7:31 pm

Rispondo alla domanda di prima sull'omologazione.... Si ho la stampigliatura e5 sullo scarico... Comunque il perdere velocità di punta può dipendere da una carburazione regolata male agli altri...

Poi a me è successo che su una stessa strada lunga a distanza di una settimana mi è cambiata la velocità.... La prima volta ho raggiunto facilmente i 215 con poco tempo e c'era ancora un pizzico da dare.... Dopo una settimana so è fermata a 200 e per arrivare a 208 ci ha messo una vita...
Cosa sia cambiato non lo so, io credo solo la temperatura è l'umidità nell'aria che di conseguenza avranno cambiato la carburazione agli alti ?! Voi che dite?


Io comunque intanto proseguo i miei esperimenti con la yosh autocostruita e appena avrò un Po di tempo mi mettere di santa ragione a regolare a sensazione i bassi... Quando la sentirò bene passerò agli alti ecc... Almeno fino a quando non potrò utilizzare l'analizzatore di gas del mio amico meccanico :D


Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della mot

Messaggio da nitosv » gio lug 18, 2013 8:18 am

dip ha scritto:Il sistema di scarico (2T e 4T) è un sistema risonante che ottimizza il rendimento, quindi la potenza, del motore.
Essendo appunto risonante, ha il suo massimo rendimento in una sola frequenza (numero di giri) e lavora comunque bene in un intorno di frequenze, centrate a quella ottimale.

Lo scarico di serie è studiato per ottimizzare il rendimento nel più ampio intervallo di regimi.

Uno scarico più performante in termini di potenza massima aumenterà il rendimento (più di quello di serie) ma in un intervallo di giri più ridotto, diminuendo il rendimento del motore al di fuori di questo intervallo.

L'incremento si avrà nell'intorno del regime per il quale lo scarico è stato progettato, quindi se aumenta la potenza agli alti regimi, agli altri sarà inferiore (rispetto allo scarico di serie)
Se lo scarico è centrato ai regimi medi, ai bassi e agli alti il motore renderà di meno.

Non si scappa, sono leggi della fisica! E come la coperta corta, se copri i piedi, scopri il petto.

Andando a modificare "ad cazzum" uno scarico, qualsiasi scarico, nella migliore delle ipotesi, questo peggiorerà il rendimento del motore, aumentandone i consumi, senza benefici nei termini di potenza e di erogazione.
Potrà esserci un miglioramento del rendimento in uno stretto arco di utilizzo che da al pilota la sensazione di avere a disposizione un motore molto più potente, ma in realtà il motore avrà la solita potenza in quelll'arco di utilizzo, mentre al di fuori di quello, avrà molta meno potenza che con lo scarico così come è stato progettato .

Poi ognuno è libero di fare le proprie esperienze, così come ho fatto io. Però adesso, rispetto a un quarto di secolo fa, trovare le informazioni è molto più facile...


inviato col mio Sony a carburatori
Quello che dici è vero, il nostro limite (almeno il mio) purtroppo è oltra a non avere di certe le conoscenze tecniche per fare modifiche sensate, ne la sensibilità da pilota per recepire al volo i cambiamenti, anche il fatto di non avere la strumentazione per controllare se le modifiche hanno avuto cambiamenti e come :
ala fine dobbiamo basarci sulle nostre sensazioni (fa più rumore= va più forte) che spesso e volentieri risultano errate o viziate da effetti placebo.
Ad esempio con lo scarico after, me per riprende meglio agli alti e non mi sembra abbia perso ai bassi. Però appunto quel non mi sembra non ha riscontri empirici, anche perchè ormai non ricordo neanche più come girava il motore con lo scarico originale..............
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della mot

Messaggio da nitosv » gio lug 18, 2013 8:24 am

Denethor ha scritto:Rispondo alla domanda di prima sull'omologazione.... Si ho la stampigliatura e5 sullo scarico... Comunque il perdere velocità di punta può dipendere da una carburazione regolata male agli altri...




Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
Ok quindi ordinando alla Roads l'accessorio catalizzatore, oltre a mandarti quest'ultimo ti mandano anche un terminale marchiato diversamente, mistero omologazione risolto .
Quindi , nel mio caso non avrebbe neanche senso comprare il cat adesso, poichè comunque lo scarico non sarebbe marcato nella maniera da risultare con cat (il mio è marcato E9)
ImmagineImmagineImmagine

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto

Messaggio da NaNNi » gio lug 18, 2013 8:40 am

meglio così...evitiamo un'altra piccola scimmia!
ImmagineImmagine

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della mot

Messaggio da Denethor » gio lug 18, 2013 2:51 pm

Io ho optato direttamente la versione con catalizzatore proprio perché avevo sentito dire che perdeva meno ai bassi, e anche dopo aver pensato che con il cat avrebbe perso meno compressione interna lo scarico.....

Oggi per curiosità comunque ho fatto portare la moto a un mio amico che l'aveva già portata con lo scarico originale e ha anche se sono passati 8 o 9 mesi da quando l'aveva portata con l'originale ha detto che ha notato una riduzione netta di freno motore ma che non gli sembra che sia calata in erogazione.... Comunque l'unica prova fattibile sarebbe provare 2 sv con anno e chilometraggio simile una originale e l'altra con lo scarico....


C'è da dire che come diceva il buon Dip che uno scarico migliora molto una fascia di giri, e il Roads mi soddisfa perché va a migliorare ai medi che è la migliore fascia infatti i bassi non servono a iosa perché non devo fare gare di sparo si semafori, e alti e velocità max non servono molto in strada... Diverso è se si va in pista...

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto

Messaggio da nitosv » ven lug 19, 2013 2:48 pm

Io comunque se devo dirla tutta, anche se fossi a conoscenza con una sicurezza del 100% che con il boiler originale ci siano prestazioni migliori anche del 10% non lo vorrei comunque : senntire la voce della moto è per me una goduria pazzesca, sopratutto in rilascio. Non sto parlando di fare baccano o fare tamarrate (quando volgio farlo tolgo il DB :lol: ) parlo proprio di rombo della moto, che secondo me fa parte della moto stessa, e se vogliamo anche per un fattore estetico.
L'importante è che non ci siano danni al motore, o un'erogazione schifosa che renda la moto poco divertente, per il resto ABBASSO il boiler originale tutta la vita , anche se migliore in termini di resa..................
ImmagineImmagineImmagine

Rispondi