Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4
interessante la cosa del sensore pressione atmosferica......è questo il dubbio che mi assale...cioè una moto che va benissimo in piano,in collina, arriva ai 700 800 metri e inizia ad avere il fiato corto ? a 1600 da i vuoti e non si alza nemmeno di prima col colpo di gas ?dove si trova questo sensore ? costo ? da una diagnosi è possibile vedere se questo componente da problemi ?
Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4
e cmq visto che le candele che ho su ,hanno 7000 kilometri,potrei smontarne una e vedere com'è giusto ? quando le avevo cambiate precedentemente mi parevano perfette,color nocciola.ma questo l'ho fatto a 400 metri......ovrei smontare le candele in quota allora si che vedrei se in quelle circostanze era magra o meno .......
Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4
oppure provare col db killer o addirittura con lo scarico originale.........oddio scarico originale......mi sento male.......
.

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4
altre cosette ,sono modifica 3, ma lo faceva anche prima.compensazione corpi farfallati ,ma lo faceva anche prima.quindi l'unica modifica tangibile a livello di carburazione potrebbe darla lo scarico.....
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Ho modificato il titolo della discussione......la perdita di potenza c'e , ma meno evidente ,anche a bassa quota.........non so che gli prende !!!cosa puo causare perdita di potenza raga ?filtro aria??? filtro benzina,( se c'e ne uno da qualche parte ) ?? corpi farfallati sregolati ? tps ? è pigra sta bagascia !!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Ragioniamo: la centralina su cosa regola la carburazione?
Il minimo sindacale è giri, Tps, Map (o Maf, non so cosa abbia l'SV, penso Map), temperatura aspirazione.. Più di sicuro per l'SV Lambda (sulle post k7, non sulla tua), interruttori e numerosi prepuzi umani vari (frizione, sensore cambio e relativa TRE..). C'è altro?
Tra questi visto il legame con l'altitudine direi Map, per ipotesi se avesse un offset tale da segnare una pressione minore di quella reale viaggeresti sempre magro ed oltre una certa quota segnerebbe talmente basso da andare fuori range sulla centralina che non riuscirebbe più ad apportare le correzioni. Potrebbe essere così?
Il minimo sindacale è giri, Tps, Map (o Maf, non so cosa abbia l'SV, penso Map), temperatura aspirazione.. Più di sicuro per l'SV Lambda (sulle post k7, non sulla tua), interruttori e numerosi prepuzi umani vari (frizione, sensore cambio e relativa TRE..). C'è altro?
Tra questi visto il legame con l'altitudine direi Map, per ipotesi se avesse un offset tale da segnare una pressione minore di quella reale viaggeresti sempre magro ed oltre una certa quota segnerebbe talmente basso da andare fuori range sulla centralina che non riuscirebbe più ad apportare le correzioni. Potrebbe essere così?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Mi ripeterò, ma anche tu continui a ripetere le stesse cose, sapendo la risposta ma non volendola mettere in pratica.DTJ ha scritto:... nelle brusche aperture al comando del gas la moto sbrodola,ha dei vuoti,come se avesse il limitatore ma a giri bassi pero, per poi riprendersi un istante dopo ma sempre con poca enfasi.la moto ha uno scarico mivv senza db killer,e credo sia questa la causa,... non ho mai regolato il co con questo scarico che in quote collinari non mi da il minimo problema di prestazioni,qualche volta tuona in rilascio e sfiamma. pero sono stufo di perdere potenza per i passi tra i tornanti, dove inizia il divertimento. voi che ne pensate ?????è lo scarico troppo aperto a darmi questo problema ? con una regolazione del CO potrei risolvere ?
grazie
altre cosette ,sono modifica 3, ma lo faceva anche prima.compensazione corpi farfallati ,ma lo faceva anche prima.quindi l'unica modifica tangibile a livello di carburazione potrebbe darla lo scarico.....
HAI LA MOTO COMPLETAMENTE SCARBURATA!!!
Il filtro dell'aria è originale o lo hai manomesso?
Raccordi, collettori, cassa del filtro sono in ordine? viti lente, crepe?
Uno scarico differente da quello di serie va a modificare la respirazione del motore, quindi la carburazione va adeguata.
Non vuoi o non puoi spendere? metti il db killer e prova come va. Non sarà perfetta, ma magari ti va bene.
Ti hanno chiesto 80 euro per regolare il CO?
Quanto ti è costato il silenziatore ( rumoreggiatore ) ?
fai conto di averlo pagato 80Euro in più, fai regolare la carburazione, ti diverti con la moto e non ci pensi più.
Ovviamente, alla revisione, rischierai di essere fuori valori se regoli il CO senza tappo.
La moto ce la hai tu sotto il sedere, le verifiche e la prove devi farle tu,

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
dip non mi sono spiegato, guido quella moto da 4 anni il problema sulle alte quote me lo ha sempre dato, ma da 2 GIORNI a questa parte non spinge piu come prima.........fatica a prendere giri e non sale al limitatore con la stessa veemenza di prima.......scarico scarburato o no è un altro discorso, su questo ci siamo capiti
solo che al posto di andare a controllare ogni singola vite o raccordo forato ecc ecc preferisco chiedere prima no ?m metto un giorno vicino e controllo piu cose posssibili.....altrimenti che faccio,smonto,rimonto provo fino all'infinito ?la moto è SCARBURATA sicuramente, piu magra che grassa su questo non ci sono dubbi , ma lo è sempre stata.Iri poi per un tratto sembrava essersi ripresa......tirava bene ,dopo poco si era ammosciata di nuovo.............oggi compro il tiubo trasparente per il lavoretto sui corpi farfallati di cui ce il topic recente e vedo un po. anche il tps so controllarlo, il filtro dell'aria ostruito ? chissa .....provero

Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
DTJ ha scritto:dip non mi sono spiegato, guido quella moto da 4 anni il problema sulle alte quote me lo ha sempre dato, ma da 2 GIORNI a questa parte non spinge piu come prima , anche a BASSA quota.........fatica a prendere giri e non sale al limitatore con la stessa veemenza di prima.......scarico scarburato o no è un altro discorso, su questo ci siamo capitisolo che al posto di andare a controllare ogni singola vite o raccordo forato ecc ecc preferisco chiedere prima no ?m metto un giorno vicino e controllo piu cose posssibili.....altrimenti che faccio,smonto,rimonto provo fino all'infinito ?la moto è SCARBURATA sicuramente, piu magra che grassa su questo non ci sono dubbi , ma lo è sempre stata.Iri poi per un tratto sembrava essersi ripresa......tirava bene ,dopo poco si era ammosciata di nuovo.............oggi compro il tiubo trasparente per il lavoretto sui corpi farfallati di cui ce il topic recente e vedo un po. anche il tps so controllarlo, il filtro dell'aria ostruito ? chissa .....provero
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Ok, ora ho capito
Potrebbe essere come dicevo una fessura o una crepa nell'aspirazione, entra più aria e quindi il difetto si accentua.
In alcuni casi sul forum ho letto di viti che non sigillano bene la cassa dal filtro.
Controlla bene anche i raccordi e il tubo della modifica copri farfallati, magari entra aria da li.
Dal primo post avevo capito che da quattro anni la moto si comportava alla stessa maniera.
inviato col mio Sony a carburatori
Potrebbe essere come dicevo una fessura o una crepa nell'aspirazione, entra più aria e quindi il difetto si accentua.
In alcuni casi sul forum ho letto di viti che non sigillano bene la cassa dal filtro.
Controlla bene anche i raccordi e il tubo della modifica copri farfallati, magari entra aria da li.
Dal primo post avevo capito che da quattro anni la moto si comportava alla stessa maniera.
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
da 4 anni alla stessa maniera in quota, ora è moscia ovunque, sostituiro il tubo della compensazione corpi farfallati, tps, regolazione corpi farfallati e controllo dell'aspirazione varia
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Vado avanti con le ipotesi
Serbatoio sporco, quindi filtro intasato o iniettori sporchi .
Oppure pompa che non ha la corretta pressione.
Però non so come verificare.
Mi sembra che sul manuale d'officina ci sia qualcosa a riguardo.
Altra ipotesi
Le farfalle secondarie sono troppo aperte, quindi il motore si affoga
inviato col mio Sony a carburatori
Serbatoio sporco, quindi filtro intasato o iniettori sporchi .
Oppure pompa che non ha la corretta pressione.
Però non so come verificare.
Mi sembra che sul manuale d'officina ci sia qualcosa a riguardo.
Altra ipotesi
Le farfalle secondarie sono troppo aperte, quindi il motore si affoga
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
addirittura qui parliamo di farfalle secondarie........
e chi le ha toccate!!!!! ho i nani in garage ????? cribbio.....

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Dtj stiamo solo cercando di aiutare, sapessi quante cose si starano, tipo staccando la batteria e Tps che puo' stararsi
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Li ho anche io allora.DTJ ha scritto:addirittura qui parliamo di farfalle secondarie........e chi le ha toccate!!!!! ho i nani in garage ????? cribbio.....
Ogni anno devo rimettere in fase le farfalle dei carburatori
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
dritte su come controllare e regolare queste farfalle secondarie ?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Più che indicarti il manuale non so come aiutarti.
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=21" onclick="window.open(this.href);return false;
parte 5, pagina 33
Nel capitolo 4, iniezione, parla anche di come pulire la pompa di iniezione
http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=21" onclick="window.open(this.href);return false;
parte 5, pagina 33
Nel capitolo 4, iniezione, parla anche di come pulire la pompa di iniezione

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
dunque.....TPS, ponticello il contatto sottosella e lo regolo nel caso la linea non si trovi nel mezzo..........
STP, misuro col tester la tensione,nel caso regolo...controllo la depressione nei corpi farfallati come da guida...nel caso regolo, non ho ancora capito dove agire però.questo controllo nel manuale è indicato come throttle valve sincronization ? ............per controllo delle farfalle secondarie ti riferisci all ' STP ?
STP, misuro col tester la tensione,nel caso regolo...controllo la depressione nei corpi farfallati come da guida...nel caso regolo, non ho ancora capito dove agire però.questo controllo nel manuale è indicato come throttle valve sincronization ? ............per controllo delle farfalle secondarie ti riferisci all ' STP ?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4682
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
STP dovrebbe essere quello che da la posizione alla centralina delle farfalle secondarie, se è starato le farfalle non saranno nella posizione corretta
inviato col mio Sony a carburatori
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Perdita potenza suzuki sv 650 k4
Aggiornamento : La moto ,senza che le abbia toccato una sola vite, è tornata quella di un tempo, piena ,pronta e scattante come deve essere.....sospetto una benzina annacquata, potrebbe eessere ? cioè dico io cribbio,una cosa che va male non puo mica prendere 10 cavalli o perderli dal giorno alla notte no ?cmq i controlli del caso li faro uguale,ha 32000 chilometri la bimba......la prova in quota col db killer non ho avuto modo di farla ancora purtroppo.....