Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
Dopo essermi informato ed aver letto su vari forum, ho capito che prima di sostituire le pinze è meglio sostituire la pompa, i tubi e le pastiglie.
Dato che non è mia intenzione andare in pista e che utilizzerò la moto principalmente in città, opterei per una pompa della Nissin (la 19x21). Le pompe della Brembo o della IRC sono ottime, ma hanno un costo troppo elevato per me al momento, oltretutto ho letto che in citta con un impianto frenante più sportivo si rischia di finir per terra in caso di stop improvviso.
Sarei indirizzato ad acquistare appunto una Nissin 19x21, però non ho capito se a livello di qualità c'è differenza tra la serie nera e quella oro (se non sbaglio di serie la prima e aftermarket la seconda).
Beppe
Dato che non è mia intenzione andare in pista e che utilizzerò la moto principalmente in città, opterei per una pompa della Nissin (la 19x21). Le pompe della Brembo o della IRC sono ottime, ma hanno un costo troppo elevato per me al momento, oltretutto ho letto che in citta con un impianto frenante più sportivo si rischia di finir per terra in caso di stop improvviso.
Sarei indirizzato ad acquistare appunto una Nissin 19x21, però non ho capito se a livello di qualità c'è differenza tra la serie nera e quella oro (se non sbaglio di serie la prima e aftermarket la seconda).
Beppe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
Io ho quella serie oro
mi ci trovo benone in quanto piu' modulabile
inoltre richiede meno sforzo dell'originale
e anche se per spurgare qualcuno la trova impegnativa
io non ho mai avuto problemi, te la consiglio
se invece vuoi dare meno nell'occhio in tutti i sensi va benissimo anche la nera
come prima cosa pero' pensa all'abbigliamento adeguato
e in primis il paraschiena
mi ci trovo benone in quanto piu' modulabile
inoltre richiede meno sforzo dell'originale
e anche se per spurgare qualcuno la trova impegnativa
io non ho mai avuto problemi, te la consiglio
se invece vuoi dare meno nell'occhio in tutti i sensi va benissimo anche la nera

come prima cosa pero' pensa all'abbigliamento adeguato
e in primis il paraschiena

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
Ma tra serie nera e serie oro cambia qualcosa, a parte l'estetica?
Beppe
Beppe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
se parliamo di pompa radiale nissin 19x21 aftermarketBeppeZena ha scritto:Ma tra serie nera e serie oro cambia qualcosa, a parte l'estetica?
Beppe
secondo me e' uguale, visto che in internet quando l'ho presa
la trovavo allo stesso prezzo dallo stesso rivenditore
quella invece che montano di serie
su alcune moto come l'honda cbr non saprei

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4681
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
Su INFERnet trovi tutto e il suo contrario.BeppeZena ha scritto:..., oltretutto ho letto che in citta con un impianto frenante più sportivo si rischia di finir per terra in caso di stop improvviso....
Beppe
Sta a te prendere la decisione finale.
Comunque, se già te l'hanno consigliato non ricordo e nel caso chiedo scusa, prima di modificare la moto, provala così come è, ovviamente in buon ordine di conservazione.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
Questo venerdì firmerò i documenti per il passaggio di proprietà, poi avrò la possibilità di testare un po' la moto.
Un intervento che voglio fare a prescindere è la sostituzione del kit forcelle, poi eventualmente pompa, pastiglie e kit tubi.
A tal proposito, se dovessi acquistare la pompa Nissin, quali parametri sarebbero da tenere in considerazione per i tubi in treccia? Ci sarebbero dei problemi a sostituire la pompa ma non le pinze?
Beppe
Un intervento che voglio fare a prescindere è la sostituzione del kit forcelle, poi eventualmente pompa, pastiglie e kit tubi.
A tal proposito, se dovessi acquistare la pompa Nissin, quali parametri sarebbero da tenere in considerazione per i tubi in treccia? Ci sarebbero dei problemi a sostituire la pompa ma non le pinze?
Beppe
Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
Nessuno, l'unico problema è il bulone sulla pompa che ha un passo diverso da quello della sv, i raccordi dei tubi per i freni sono "standard".
Riso in bianco FINITO!!!!!



-
- Piegatore
- Messaggi: 436
- Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
- Moto: SV 650 S K4
- Località: Zena
Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
Come si ovvia a questo problema?Robindohh ha scritto:l'unico problema è il bulone sulla pompa che ha un passo diverso da quello della sv
Beppe
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4681
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S
se con la pompa non ti danno anche la vite, la compri in un negozio che vende ricambi moto.
la compri a pochi euro.
NOTA IMPORTANTE
quando smonti i tubi da pompa o pinze , cambia sempre le rondelle di tenuta. Ne vanno due, una sopra e una sotto il raccordo.
Costano pochi centesimi, risparmiare per così poco non vale il gioco.
Si comprano sempre da un ricambi moto. Il diametro è praticamente uno standard
la compri a pochi euro.
NOTA IMPORTANTE
quando smonti i tubi da pompa o pinze , cambia sempre le rondelle di tenuta. Ne vanno due, una sopra e una sotto il raccordo.
Costano pochi centesimi, risparmiare per così poco non vale il gioco.
Si comprano sempre da un ricambi moto. Il diametro è praticamente uno standard

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare