Pagina 1 di 2
SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: mer mar 16, 2011 11:05 am
da mikyrich
Ciao a tutti. quest'inverno mi sono cimentato nella modifica da n a s, montando piastra superiore della versione s e i semimanubri originali di quest'ultima!
dopo innumerevoli modifiche e rotture di ca..

( ogni volta c'era qualcosa che non andava o incompatibile ) sono riuscito a ultimare il lavoro.
questo e' il risultato:
http://img687.imageshack.us/img687/8108/img0191p.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img204.imageshack.us/img204/4527/img0195qd.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img828.imageshack.us/img828/4136/img0239yb.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
ora pero' molti dubbi continuano a esserci, spratutto guardando questo esploso:
1) come faccio a regolare i semimanubri all'apertura della casa ( quella originale) in modo simmetrico da ambo i lati?
2) quei pernetti cerchiati in rosso, servono per rispondere alla domanda 1? se si... perche' io ho solo degli occhielli forati??
3) come ho regolato adesso i semimanubri,arrivo a 1cm da entrambi i lati del serbatoio,ma ho difficolta' a serrare i bulloni di bloccaggio si della piastra che dei semimanubri, perche' sono quasi a contatto. e' normale? inoltre i 2 bulloni, da una porta sono piu' vicini che dall'altra
come se fossero di dimensioni diverse!!

eppure tutto sembra dritto e apposto...sembra che strutturalmente uno abbiamo 2 o 3 mm in piu di materiale, e quindi il bullone del semi va quasi a contatto col bullone della piastra!
4) se quei 2 piolini cerchiati in rosso fossero di bloccaggio,vuol dire che sotto la piastra superiore ci deve essere qualcosa dove infilarli, giusto? solo che....se i semi si chiudono di piu....toccano contro il serbatoio....se li apro...toccano contro la piasta ( in maniera disuguale anche da semi destro a semi sinistro)
qualcuno sa darmi una spiegazione??

io non vorrei che: forcella 2004,telaio 2004,piasta inferiore n 2004,piastra superiore s 2003, semimanubri originali s..ma nn so di che data(il precedente proprietario me li ha regalati senza dirmi nulla)......... sai...date diverse...anche solo millimetri diversi....serraggi in posizioni diversi...

e magari non coincide un ca**o x quello!

Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: mer mar 16, 2011 12:33 pm
da iguanapik
I pirolini che hai indicato tu servono appunto per infilassi negli incavi sotto la piastra in modo che l'apertura dei semi non sia modificabile. Credo tu abbia problemi a tiirare i bulloni perché 1 centimetro tra serbatoio e semi e' troppo poco. Per la differenza di materiale non ho capito cosa intendi.
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: mer mar 16, 2011 12:43 pm
da mikyrich
iguanapik ha scritto:I pirolini che hai indicato tu servono appunto per infilassi negli incavi sotto la piastra in modo che l'apertura dei semi non sia modificabile. Credo tu abbia problemi a tiirare i bulloni perché 1 centimetro tra serbatoio e semi e' troppo poco. Per la differenza di materiale non ho capito cosa intendi.
intendo che essendo di anni diversi, magari sono diversi...di poco ma magari lo sono, non combaciando o causando problemi di montaggio!
il cm ce l'ho a sterzo girato eh...quando giro a fondo corsa arrivo ad 1 cm dal serbatoio ambo i lati.... se diminuisco questa distanza, mi si facilita' l'operazione di serraggio bulloni xke' c'e' piu spazio per la chiave.... se aumento invece l'apertura dei semi, i semimanubri girando il manubrio arrivano quasi a 2 cm dal serbatoio, ma e' impossibile chiudere poi i bulloni.
un ulteriore problema e' che i 2 semimanubri sembrano differenti l'uno dall'altro perche' completamente aperti, hanno un raggio di apertura diversa.
appena riesco faccio 2 foto x spiegare meglio!
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: mer mar 16, 2011 8:34 pm
da iguanapik
ma alla fine dimmi se ho capito bene.
Non hai i piolini sui semi giusto? io ho guardato stasera sulla mia e i cm tra semimanubrio e serbatoio sono ad occhio e croce almeno 2-3 altrimenti faresti fatica a starci con le mani.
Ma che chiave usi per tirare i bulloni? Con una chiave a cricchetto o a tubo hai sicuramente tutto lo spazio necessario, se invece usi una normale chiave fissa ci credo che non riesci a tirare i bulloni!

Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: mer mar 16, 2011 8:36 pm
da iguanapik
ho visto adesso dove hai fatto passare il tubo freno, bruttissima soluzione, rischi che ti intralci lo sterzo, non riesci a passarlo tra strumentazione e piastrareggifaro invece di farlo passare attraverso questa?
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: mer mar 16, 2011 8:42 pm
da jessi james
iguanapik ha scritto:ho visto adesso dove hai fatto passare il tubo freno, bruttissima soluzione, rischi che ti intralci lo sterzo, non riesci a passarlo tra strumentazione e piastrareggifaro invece di farlo passare attraverso questa?
anche l'acceleratore fallo passare dentro alle due piastre che tengono il faro è pericoloso li..
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 10:51 am
da mikyrich
eccomi grazie a tutti per le risposte!!
allora, i tubi purtroppo passano li perche passando da n a s sono molto piu lunghi e fanno un giro strano! ieri ho cercato di risistemare, ma proprio il tubo freno e i cavi accelleratore non riesco a farli passare da dentro: tubo freno, ha lo snodo rigido che tocca proprio dove c'e' la staffa... quindi...ho rifaccio le staffe in modo diverso o deve rimanere li..ora mi ingegno
per i semi sono preoccupato:
1) non hanno i pirolini, ma 2 fori dove andavano avvitati 2 bulloncini.....sotto la piasta ho i fori.... ma i fori non combaciano con gli occhielli per mettere la vite!
2) completamente aperti con semimanubrio che tocca il bullone piastra ( vi metto le foto oggi quando le faccio).... dal serbatoio ho 1-2cm...
3) alla massima apertura, i 2 semimanubri hanno un'apertura divera!!!!!!!!!!!! e' un mistero!!!! i semi sono lunghi uguali...la piastra e' simmetrica nei punti dove tocca...il serbatoio e' centrato...tutto apposto.... ma le aperture a fondo corsa...sono diverse!! e davvero nn capisco che ca22o puo essere
secondo voi la piastra inferiore da n a s... ha le battute del fondo corsa differenti? mi spiego meglio...avendo i semimanubri,la s...la i fondocorsa diversi dalla n per dare meno sterzo ( appunto x non far toccare i semi) ??
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 11:41 am
da sasa'85
a guardare dalle foto che hai messo i semimanubri sembrano quelli del modello a carburatori che appunto hanno gli occhielli su cui vanno le viti e non i "pirulini"

Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 12:52 pm
da mikyrich
sasa'85 ha scritto:a guardare dalle foto che hai messo i semimanubri sembrano quelli del modello a carburatori che appunto hanno gli occhielli su cui vanno le viti e non i "pirulini"

vero?? secondo me anche!...avevo questo dubbio! anche xk insieme ai semi mi ha regalato dei tubi in treccia...che xo' erano x una sv s a carburatori...
secondo voi questo crea problemi?? x questa specie di non simmetria , cosa puo' essere?
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 12:58 pm
da mikyrich
scusate x la scarsa qualita' delle foto....oggi faccio delle foto migliori e le posto!
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 1:26 pm
da sasa'85
ma una volta messi in posizione riesci a trovare un'angolazione simile a questa o i manubri ti rimangono più chiusi?

Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 2:08 pm
da target
ma la piastra inferiore dal manuale sembra uguale sia per il modello n che s mi sbaglio?
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 2:09 pm
da mikyrich
i semi a vederli cosi cmq sembrano molto simili... piu o meno l'apertura e' quella...pero' la cosa strana e' questa...x avere quell'apertura, il semi sinistro e' a battuta col bullone della piasta, mentre invece quello destro ha piu o meno la medesima posizione di quello in foto ( stessa distanza semimanubrio-bullone piasta).
ruotando pero' lo sterzo....tra semi e serbatoio ci sono 1,5cm...( ti schiacci le dita insomma)
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 2:20 pm
da mikyrich
target ha scritto:ma la piastra inferiore dal manuale sembra uguale sia per il modello n che s mi sbaglio?
a si?? mmm allora il problema sta nel fatto che i semi sono del carburatore e la moto e' una k4!!
xo a vedere i semi, tolto il fatto dei piolini che non ci sono, sembrano uguali!!
mi preoccupa piu che altro che per avere la stessa distasnza dal serbatoio, sono posizionati in modo diverso...uno arriva a battuta e l'altro no....anche se tutte le misure sembrano uguali

Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 4:06 pm
da jessi james
vendili e trova quelli x il tuo modello hai troppe varianti x riuscire a sistemarle tutte.. (secondo me, io nn ho avuto tutti sti problemi 40 minuti avevo montato tutto fumandomi pure una cicca.. )
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 4:14 pm
da mikyrich
jessi james ha scritto:vendili e trova quelli x il tuo modello hai troppe varianti x riuscire a sistemarle tutte.. (secondo me, io nn ho avuto tutti sti problemi 40 minuti avevo montato tutto fumandomi pure una cicca.. )
tu hai fatto la modifica da n a s? non hai avuto nessun problema ?

wooow!! ti invidio! per la strumentazione come hai fatto? avevi problemi di fondocorsa ? piu o meno a quale distanza arrivano dal servatoio'?
scusa x la valanga di domande!!

Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 9:47 pm
da iguanapik
Vai a cercarti sul forum vecchio trasformazione da n ad s, l'avevo fatto io ed e' correlato da molte foto che forse possono aiutarti
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 9:53 pm
da mikyrich
iguanapik ha scritto:Vai a cercarti sul forum vecchio trasformazione da n ad s, l'avevo fatto io ed e' correlato da molte foto che forse possono aiutarti
io proprio col tuo mi ero regolato!!

sei tu che mi hai fatto intraprendere sto macello!!
ma la mia adesso mi piace tanto cosi...non vorrei tornare indietro..pero' vorrei avere una cosa sicura e affidabile!
mi fai l'elenco,se ti ricordi..del materiale che avevi usato? piu che altro se ti ricordi le versioni dei pezzi.... perche' a sto punto mi sa che ho toppato solo con i semimanubri!
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 10:43 pm
da iguanapik
Piastra e semi >k3 vanno bene tutti e staffe reggi aro modificate, non serve altro e tieni conto che la modifica l'ho fatta per ben due volte senza nessun problema, la prima ho venduto tutto a jessi per tornare al manubrio, ma poi pentito sono tornato nuovamente ai semi
Re: SEMIMANUBRI- REGOLAZIONI DOPO MODIFICA SU N
Inviato: gio mar 17, 2011 10:48 pm
da mikyrich
iguanapik ha scritto:Piastra e semi >k3 vanno bene tutti e staffe reggi aro modificate, non serve altro e tieni conto che la modifica l'ho fatta per ben due volte senza nessun problema, la prima ho venduto tutto a jessi per tornare al manubrio, ma poi pentito sono tornato nuovamente ai semi
io ho seguito pari pari la tua guida...credendo che i semi fossero del k3...invece erano a carburatori.....a sto punto sta solo li il problema!!