
Grazie
FOTO:



(le avevo ruotate le foto ma niente...boh! cmq rendono l'idea

guarda smontare la ruota anteriore ci potrebbe anche stare (però dovrei prima comprarmi un cavalletto sottocanotto o qualcosa del genere) ma quella posteriore la vero al quanto laboriosa come cosa...miki66 ha scritto:visto che la moto è ferma ti consiglio di smontare la ruota. Togli, ingrassa e rimetti in sede i parastrappi (così anche li controlli che siano integri). Con il dito passa un po' di grasso al litio direttamente sui cuscinetti.
Prima di rimontare la ruota ingrassa anche l'asse ruota che male non fa.
Svitol su componenti a strisciamento come cuscinetti non è l'ideale perchè dilava via il grasso attorno alle sfere e, senza garantirne un'adeguata lubrifica, si rischia di rovinarli.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
per il sottocanotto lo sopike ha scritto:Per la ruota basta quello sottoforcella... Però il sottocannotto ti fa fare (poi) robe interessanti\
ok, allora penso che per adesso lascio così...appena ho un po' di ispirazione smonto tutto e pulisco e ingrassoiguanapik ha scritto:oliare cosi a cazzem in quel punto vuol dire possibilità di ritrovarsi olio sui dischi, se vuoi fare un buon lavoro smonta e ingrassa altimenti lascia così
anche questa potrebbe essere un idea, anche se le ruote sono seminuove (ma tutte da testareMakkio ha scritto:basta na spalmatina di grasso normale sui perni quando li smonti x cambiare le gomme
neeko72 ha scritto:che poi in teoria il grasso sui perni serve solo a facilitarne l'inserimento e a preservarli da eventuale ossidazione...perchè non sono componenti soggetti a sfregamento, dato che a girare sono i cuscinetti delle ruote...