Pagina 1 di 2
ingranaggi cambio
Inviato: sab apr 09, 2011 10:22 am
da sergioSV81
ciao ragazzi...
noto che la mia SV1000s ha il cambio troppo duro e legnoso...
capisco che gli ingranaggi non saranno della qualita' e della precisione di una super sport...quindi vorrei capire come fare ad ottenere una cambiata morbida e fluida... sarebbe addirittura possibile la sostituzione degli ingranaggi con qualche edizione gsxr (perdonatemi se potrebbe essere una stupidaggine)
faccio notare che sulla moto ho gia' montato una leva radiale nissin 19x20 con tubi in treccia e anche una pompa frizione nuova (perche' perdeva!)
ma quando cambio marcia e' sempre dura...(intendo la leva del cambio

)...che fare???
grazie a tutti
Re: ingranaggi cambio
Inviato: sab apr 09, 2011 10:39 am
da Makkio
cambia olio....oppure non è che hai un po di aria nella frizione?
ingranaggi cambio
Inviato: sab apr 09, 2011 12:52 pm
da sergioSV81
Makkio ha scritto:cambia olio....oppure non è che hai un po di aria nella frizione?
L'olio è appena stato raboccato...in ogni caso che olio dovrei usare?!...esistono oli di diverso tipo per la frizione?
Re: ingranaggi cambio
Inviato: sab apr 09, 2011 7:51 pm
da Makkio
io intendevo l'olio della frizione idraulica....anche se devo essere sincero non so che olio vada li dentro ma suppongo lo stesso che va nei freni, no?
Re: ingranaggi cambio
Inviato: sab apr 09, 2011 9:04 pm
da Robindohh
Quoto il cambio olio( sul mio 650 il cambio frà motul e castrol si sente parecchio a favore del secondo)
Inoltre sulla baya vendevano una staffetta forata con cuscinetto da fissare al carter per dare piu stabilità al meccanismo del cambio e piu precisione.
ingranaggi cambio
Inviato: sab apr 09, 2011 11:00 pm
da sergioSV81
Robindohh ha scritto:Quoto il cambio olio( sul mio 650 il cambio frà motul e castrol si sente parecchio a favore del secondo)
Inoltre sulla baya vendevano una staffetta forata con cuscinetto da fissare al carter per dare piu stabilità al meccanismo del cambio e piu precisione.
Allora...spiego cosa è successo...ho appena fatto il cambio olio alla moto...ho comprato uno shell advance ultra4 10w40 fully sintetic....e questo è stato l'errore...pensavo che mettendo un ottimo olio avrei avuto benefici ..invece adesso i dischi stanno reagendo malissimo...
Il meccanico mel'aveva preannunciato quando gliel'ho portato...che questo non era il suo olio...mea culpa!!!
Quindi...o ricambio l'olio...o provo con un bel kit frizione e molle...
So bene che parliamo di prezzi diversi...ma dei dischi migliori li vorrei mettere ugualmente...
Ps: la moto non ha più di 40k km..
Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 12:05 am
da sergioSV81
scusa robin...mi puoi dire di preciso cosa devo cercare su ebay?...nn trovo nulla a parte kit trasmissioni did
Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 2:17 am
da pike
Allora Sergio.
Clicca
qui, e controlla se è la scheda tecnica dell'olio che stai usando.
Che di specifiche, oltre che essere 10W40, è un API SM e uno JASO MA2.
Che significa?
API SM significa che ottempera una specifica della American Petroleum Institute esistente dal 2004 per quanto riguarda la protezione a freddo, la resistenza all'ossidazione e la generazione di impurità. (fonte:
FLitalia.it
JASO MA2 sighifica che aderisce ad una specifica della Japanese Automotive Standardazing Organization relativamente all'uso di motori con frizione a bagno d'olio.
Qual'è la sfiga? Che la JASO MA non è uguale alla JASO MA2...
Nel manuale tecnico inglese che ho trovato per la SV 1000 S (K3) suggeriscono un Suzuki performance 4 motor oil. API SF o SG. SM è decisamente molto meglio di questi...
E lo JASO MA2, a partire dal 2006, è considerato un ottimo standard per le frizioni a bagno d'olio.
Specifiche alla mano, non mi sembra tu abbia cannato nulla.
E se prendessi un Bardhal XTC C60 10W40 avresti più o meno le stesse specifiche... tra l'altro ottime.
Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 8:51 am
da Sbenga
Ho notato che a volte, pur rispettando API e Jaso, certi lubrificanti danno problemi di compatibilità.
E' ben noto che il bardhal, su certe moto (a volte vecchiotte), può causare problemi di slittamento frizione.
Anche in questo caso il problema non sembra il cambio quanto la frizione che non scivola bene quando staccata rendendo più duro l'inserimento dei rapporti.
Niente, se il problema è nato dopo il cambio olio risolverai mettendo un olio più "noto" sul tuo modello.
Solitamente il 5100 è compatibile, sarebbe meglio un bel 7100 o un Bardhal.
ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 9:29 am
da sergioSV81
Sbenga ha scritto:Ho notato che a volte, pur rispettando API e Jaso, certi lubrificanti danno problemi di compatibilità.
E' ben noto che il bardhal, su certe moto (a volte vecchiotte), può causare problemi di slittamento frizione.
Anche in questo caso il problema non sembra il cambio quanto la frizione che non scivola bene quando staccata rendendo più duro l'inserimento dei rapporti.
Niente, se il problema è nato dopo il cambio olio risolverai mettendo un olio più "noto" sul tuo modello.
Solitamente il 5100 è compatibile, sarebbe meglio un bel 7100 o un Bardhal.
Allora vedró d cambiare olio...che peccato peró... 50€ buttate!!!

Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 11:29 am
da pike
Sbenga ha scritto:Ho notato che a volte, pur rispettando API e Jaso, certi lubrificanti danno problemi di compatibilità.
E' ben noto che il bardhal, su certe moto (a volte vecchiotte), può causare problemi di slittamento frizione.

Hai qualcosa da linkarmi sull'argomento? E' la prima volta che lo leggo!
Sbenga ha scritto:Niente, se il problema è nato dopo il cambio olio risolverai mettendo un olio più "noto" sul tuo modello.
Solitamente il 5100 è compatibile, sarebbe meglio un bel 7100 o un Bardhal.
Dal punto di vista logico non fa una grinza...

Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 12:15 pm
da Sbenga
pike ha scritto:Sbenga ha scritto:Ho notato che a volte, pur rispettando API e Jaso, certi lubrificanti danno problemi di compatibilità.
E' ben noto che il bardhal, su certe moto (a volte vecchiotte), può causare problemi di slittamento frizione.

Hai qualcosa da linkarmi sull'argomento? E' la prima volta che lo leggo!
Trovi sicuramente qualcosa nel vecchio forum, qualcosa in più sul tinga.
Quando seguivo assiduamente la sezione officina mi è capitato più di un caso

Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 1:05 pm
da may85
io però sul 65o col motul 10w50 mi trovo benissimo, meglio dell'elf di prima.....
ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 1:35 pm
da sergioSV81
may85 ha scritto:io però sul 65o col motul 10w50 mi trovo benissimo, meglio dell'elf di prima.....
650 e 1000 sono molto diverse la frizione idraulica e il dispositivo che funziona a mó di antisaltellamento....sicuramente anche il tipo di dischi saranno diversi.
A mio parere non si possono adottare le stesse soluzioni per questi due tipi di moto...
Io ho preso il fully sintetic perché mi è stato consigliato quà!!!..,la prox volta ascolto il mio orefice..,ops...pardon!...meccanico ;-)
Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 2:25 pm
da pike
Aspetta sergiosv81, il full synt, a meno di specifici motori, non è mai un male.
Riguarda l'origine dell'olio, non le sue caratteristiche.
Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 2:34 pm
da may85
scusa ma i full synt si usa ormai da 15 anni sui motori (mi pare) il problema non è quello
Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 2:46 pm
da sergioSV81
vero...ma come mi spiegava il meccanico, non si discute la bonta' del'olio...ma il fatto che il fully synt si usa su motori con regimi piu' alti...il meglio per l'sv1000 (mi spiegava) e' un buon semi synt. ad ora non posso che dargli ragione.
Vi posso garantire che quando ho portato la moto in officina il cambio era OK...dopo il cambio d'olio e' divantato orribile. quindi visto che non e' stato toccato nulla che possa inficiare la frizione...se non l'olio...la soluzione pare semplice.
se proprio mi voglio togliere ogni dubbio devo ricambiare l'olio e vedere se ci sono differenze...
ma di sicuro non posso prendere a calci la leva del cambio ad ogni "tentativo" di innesto marcia
Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 2:51 pm
da may85
io credo che sia più un problema di olio nello specifico , più che di famiglia sint
Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 5:52 pm
da Sbenga
may85 ha scritto:io credo che sia più un problema di olio nello specifico , più che di famiglia sint
Esatto, scommetto che se passa al 7100 il cambio va bene

Re: ingranaggi cambio
Inviato: dom apr 10, 2011 6:57 pm
da sergioSV81
puo' darsi ragazzi..non so che dire...
di sicuro adesso faccio fare il cambio olio con quello che mi consiglia il meccanico...
PS: ma questa staffa forata per dare precisione al cambio dove si trova??