Pagina 1 di 2

Piccole modifiche fai da te

Inviato: lun apr 11, 2011 2:26 pm
da lar14
Ciao a tutti ho una sv 650 del 2001 con circa 9000km
Ho appena fatto la modifica "tre": http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=17" onclick="window.open(this.href);return false;"
diciamo che non ho sentito tanta differenza...
che dite può portare danni alla moto questa modifica?

ho montato anche una ventola per Raffreddare il Regolatore di tensione: http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=31" onclick="window.open(this.href);return false;"

qualche altra piccola modifica si può fare che dite?


dimenticavo... voglio anche mettere il Manometro temperatura acqua però dovrò mettere anche il sensore come questo: http://img709.imageshack.us/i/10080q.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" ma sinceramente non so che grandezza è il tubo del radiatore...
se qualcuno mi sapesse dare la rispondere....

Però pensavo anche che al posto di comprare il sensore pensavo di modificare quello originale che dovrebbe essere questo:
http://img717.imageshack.us/i/4d94a7c6c9acfradiator.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" ma è possibile sostituirlo con il sensore in dotazione della strumentazione che acquisterò?

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mer apr 13, 2011 9:54 am
da lar14
nessuno sa nulla sulla modifica "TRE"?
e per quanto riguarda il sensore dell'acqua originale lo si può sostituire?

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mer apr 13, 2011 11:14 am
da Vinz
E' una differenza tanto lieve da non giustificarne la perdita di tempo e denaro, molto meglio una rimappatura penso!
Danni non penso proprio.

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mer apr 13, 2011 10:09 pm
da rospo23
E' una differenza tanto lieve da non giustificarne la perdita di tempo e denaro, molto meglio una rimappatura penso!
Danni non penso proprio.[/quote]

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: gio apr 14, 2011 12:00 am
da killeradicator
con la modifica 3 la differenza non è avvertibile.

d'altra parte sono 2 fili tagliati, è una cavolata quindi conviene farla cmq.

(Vinz, saresti il primo a rimappare una SV a carburatori :lol2: )

per il resto... se vuoi intervenire ti consiglio un kit forcella, un'eventuale revisione mono se non è ancora stato fatto, e magari un paio di pinze a 4 pistoncini con adattatori.

il motore lascialo così com'è (te lo dice uno che ci ha fatto un pò di tutto tra cui filtro, scarico completo e carburazione, ed è solo una gran rottura di palle).

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: gio apr 14, 2011 9:10 am
da lar14
killeradicator ha scritto:con la modifica 3 la differenza non è avvertibile.

d'altra parte sono 2 fili tagliati, è una cavolata quindi conviene farla cmq.

(Vinz, saresti il primo a rimappare una SV a carburatori :lol2: )

per il resto... se vuoi intervenire ti consiglio un kit forcella, un'eventuale revisione mono se non è ancora stato fatto, e magari un paio di pinze a 4 pistoncini con adattatori.

il motore lascialo così com'è (te lo dice uno che ci ha fatto un pò di tutto tra cui filtro, scarico completo e carburazione, ed è solo una gran rottura di palle).
scusa per l'ignoranza ma cos'è revisione mono?

comunque ti ringrazio, io volevo semplicemente fare un paio di modifiche, naturalmente un pò alla volta perchè non sono milionario :lol2: , come:
-filtro aria
-marmitta silenziatore
- Tubazioni freno aeronautiche, treccia


ma nessuno ha mai messo la strumentazione per vedere la temperatura dell'acqua?
nel caso non riesco a modificare il sensore originale, ci sono 2 tubi che escono dal radiatore: http://img600.imageshack.us/i/kgrhqzle2 ... lkhdv.jpg/" onclick="window.open(this.href);return false;" uno che porta acqua appena raffreddata dal radiatore al motore e l'altra acqua calda che va dal motore al radiatore; io dovrei tagliare e mettere il sensore della koso nel tubo che porta acqua calda ma qual'è?

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: gio apr 14, 2011 12:39 pm
da rospo23
Non so forse per avere un'indicazione di massima basterebbe prelevare il segnale dal bulbo del radiatore dovresti guardare le fiches del manuale officina.
lamp

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: gio apr 14, 2011 1:40 pm
da sasa'85
guarda le foto su questa discussione: http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... =trailtech

in genere il sensore va messo sul tubo che va dalla pompa dell'acqua al radiatore, si taglia e si fissa con le fascette metalliche il sensore :wink:
ma per curiosità, stai cambiando tutta la strumentazione o stai aggiungendo un indicatore di temperatura?

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: gio apr 14, 2011 2:16 pm
da lar14
no aggiungo solo l'indicatore..
comunque il tipo ha messo il sensore ad un tubo ma io voglio sapere se quel tubo porta acqua calda o fredda come ho già spiegato prima... secondo me acqua fredda...

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: ven apr 15, 2011 2:40 pm
da lar14
killeradicator ha scritto: il monoammortizzatore, come tutti i componenti, è soggetto a usura.
dopo qualche decina di migliaia di KM (varia molto a seconda dell'utilizzo, sicuramente dopo i 30.000 comunque) perde molte delle sue caraterristiche di ammortizzazione, soprattutto perchè il gas che contiene non lavora più bene oppure perchè i sigillanti non funzionano al meglio.

A questo punto, o si cambia oppure si porta a revisionare, che di solito implica cambiare le parti a tenuta, riempirlo di nuovo gas/olio (dipende dalla tipologia), eventualmente cambiare la molla, ecc...

Il costo si aggira sugli 80-100 euro, quindi spesso (nel mio caso ad esempio) conviene investire in un mono più performante. io ho comprato un mono del 636 a 70 euro e ho montato quello (non senza difficoltà), almeno è completamente regolabile.
giro l'mp che ho ricevuto così chi "come me" non è molto esperto possa informarsi :smilone:

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: dom apr 17, 2011 12:53 pm
da lar14
Immagine

Ho trovato il sensore!

Immagine

questo è per la ventola, infatti ho provato a unire i due cavi del sensore e si è accesa la ventola :lol2:

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mar mag 03, 2011 11:31 pm
da lar14
Immagine

che ne pensate?
DEVO SOLO FARE UNA MODIFICA AL SENSORE E HO FINITO!!!!

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mer mag 04, 2011 1:13 am
da Robindohh
Bello, io ho messo le luci blu sul quadro della s e il risultato è meno bello. 8)

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mer mag 04, 2011 10:34 am
da STEELGIOVI
come hai fatto a mettere le luci blu nella strumentazione?

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mer mag 04, 2011 1:42 pm
da lar14
è facilissimo! basta smontare 2 viti! quelle che si trovano esattamente sotto al conta km e conta giri (praticamente dove c'è la parte cromata), una volta smontati sono a tiretto, una volta tolti ti ritrovi i porta lampade...
le lampadine sono t10 e t5 (una a testa)
vi consiglio di prendere le lampadine a led vi consiglio queste (naturalmente non la marca ma il modello)
Immagine

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: sab mag 07, 2011 12:45 am
da lar14
allora volevo far capire come fare a installare il termometro dell'acqua... è molto semplice... è più a dirlo che a farlo...
io comunque ho dato una sbirciatina a questo: http://www.sv-italia.it/articoli_tecnici.php?cat=1&id=9" onclick="window.open(this.href);return false;
è vero la strumentazione è diversa ma le cose sono simili se non uguali naturalmente il passaggio diverse è semplicemente la sonda che va attaccata al posto dell' originale senza fare modifiche troppo invasive...
la sonda si trova esattamente qui: Immagine

l'unico consiglio che vi dò e di non comprare il termostato della pilot perchè il sensore è diverso (io ho dovuto fare una modifica dal tornitore) magari prima di comprare la strumentazione staccate il sensore (originale) e fate un bel giro per vedere quello più simile (deve essere a cono)
per qualche altra domanda chidete

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mar mar 31, 2020 10:57 pm
da rokyrc
Ciao , volevo sapere come hai risolto con il termometro?

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mar mar 31, 2020 10:59 pm
da rokyrc
Salve vokevvolevo sapere se è riuscito a montare il termometro dell'acqua? se si come a fatto?

Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mar mar 31, 2020 11:16 pm
da yoda
rokyrc ha scritto:Salve vokevvolevo sapere se è riuscito a montare il termometro dell'acqua? se si come a fatto?
ma ti sei accorto che il topic è di 9 anni fa?

Inviato dal mio H8314 utilizzando Tapatalk


Re: Piccole modifiche fai da te

Inviato: mer apr 01, 2020 12:16 am
da r----y
:pecorajump: ...effetti della quarantena