Pagina 1 di 2
Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]
Inviato: sab apr 16, 2011 12:35 pm
da SV++
Ciao a tutti, sulla mia 1000 naked K5 (che ho preso usata) monto pinza radiale GSXR (non so quale esattamente), tubi in treccia e pinze Nissin con pasticche SBS Street Excel
La moto l'ho presa ad Agosto dell'anno scorso che aveva circa 19000 km, e i componenti di cui sopra montati da circa 5000 km
A fine stagione dell'anno scorso inizio a sentire delle vibrazioni in frenata quando stacco un pò cattivo dai 110 km orari in su.Vabbè ormai è Novembre e mi dimentico del problema
A Marzo tiro fuori la moto dal box,e il problema si ripresenta
I pareri degli amici sono dei più disparati, dalla gomma davanti al cerchio storto ai dischi
Ad Aprile cambio gomme, di nuovo Rennsport, la situazione migliora ma solo in pistino (kartodromo) mentre per strada dove le velocità sono più alte rimane
Quando ho cambiato gomme ho chiesto lumi al gommista, così mentre smontava la gomma ha fatto girare il cerchio e secondo lui è il cerchio dx
Io ieri ho eseguito:
- Cambio completo liquido freni, con spurgo pompa/pinze
- Smontaggio pinze per pulizia pistoncini
Ad inizio pulizia, e su entrambe le pinze, premendo la leva freno (ovviamente avevo messo un pezzo di legno tra i pistoncini) esce libero solo 1 o al max 2 su 4, gli altri escono molto più lentamente
Terminata la pulizia, il fenomeno più o meno rimane, posso dire però che su tutti gli otto pistoncini sono riuscito a rimandarli dentro con le dita (ovviamente i pistoncini erano usciti solo un pò, mica del tutto) quindi tanto bloccati non sono (credo)
Inoltre io e mio padre abbiamo fatto girare la ruota davanti osservando i dischi e a noi comuni mortali sembrano ok
Concludo dicendo che le pastiglie non erano assolutamente finite e sono consumate in modo uniforme, e che i dischi non presentano rigature di rilievo e al tatto non ci sono solchi
Domani la proverò sia in strada che in pistino, nel frattempo ho aperto il post per chiedere se il comportamento
dei pistoncini possa essere ritenuto normale, e se non fosse, se esiste un kit di revisione pinze nissin
Saluti a tutti
Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: sab apr 16, 2011 1:59 pm
da mark
io sono per i dischi storti.
Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: sab apr 16, 2011 2:04 pm
da rombocupo77
Io ti posso parlare per esperienza diretta, magari non è il tuo caso, ma io ti dico la mia.
A me succedeva lo stesso, ecco perchè ciò che ti sto per dire ha un senso.
Le pinze Nissin NON montano sull'SV1000 se non attraverso un'asportazione di materiale (esiste un mio post nel vecchio Forum).
Può succedere che se è stato asportato meno materiale del necessario (parliamo anche di decimi di mm), in fase di frenata aggressiva, a causa delle deformazioni, la o le pinze possono toccare con il/i dischi, ed ecco allora che tu avverti le vibrazioni.
Per verificare se ti accade ciò, ti basta guardare le estremità dei dischi (non la pista). Per maggiore sicurezza smonta le pinze e controlla se in mezzo presentano segni di abrasione dovuti allo strisciamento dei dischi.
Spero di esserti stato d'aiuto, in ogni caso cerca il mio post nel vecchio Forum (si intitolava "ho montato le Nissin del cbr600rr..." o qualcosa di simile)
Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: sab apr 16, 2011 2:05 pm
da rombocupo77
Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: sab apr 16, 2011 6:40 pm
da SV++
rombocupo77 ha scritto:Io ti posso parlare per esperienza diretta, magari non è il tuo caso, ma io ti dico la mia.
A me succedeva lo stesso, ecco perchè ciò che ti sto per dire ha un senso.
Le pinze Nissin NON montano sull'SV1000 se non attraverso un'asportazione di materiale (esiste un mio post nel vecchio Forum).
Può succedere che se è stato asportato meno materiale del necessario (parliamo anche di decimi di mm), in fase di frenata aggressiva, a causa delle deformazioni, la o le pinze possono toccare con il/i dischi, ed ecco allora che tu avverti le vibrazioni.
Per verificare se ti accade ciò, ti basta guardare le estremità dei dischi (non la pista). Per maggiore sicurezza smonta le pinze e controlla se in mezzo presentano segni di abrasione dovuti allo strisciamento dei dischi.
Spero di esserti stato d'aiuto, in ogni caso cerca il mio post nel vecchio Forum (si intitolava "ho montato le Nissin del cbr600rr..." o qualcosa di simile)
Ti ringrazio
Si sapevo del discorso dell'asportazione materiale e infatti avevo chiesto al precedente possessore lumi al riguardo,
in effetti mi disse che le aveva fatte tornire, quando ho tempo cerco il suo post visto che era del forum
In effetti smontandole ho visto dei segni nella parte superiore, è da vedere se è la tornitura o il disco che sfrega
Cmq lunedì martedì rismonto il tutto e faccio delle foto, in effetti i dischi sembrano leggermente segnati sul bordo
Ma porca pupazza
Per quanto riguarda il discorso pistoncini che escono/non escono, è normale?
Vi ringrazio
Cmq provato la moto oggi dopo aver spurgato nuovamente e vibra...
Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: sab apr 16, 2011 7:02 pm
da mark
SV++ ha scritto:Ciao a tutti, sulla mia 1000 naked K5 (che ho preso usata) monto pinza radiale GSXR (non so quale esattamente),
ma io avevo capito che avevi le radiali del gsxr e quindi avevi montato l'avantreno del gsxr!!!!
ora leggendo attentamente ho capito che parlavi di pompa radiale!
Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: sab apr 16, 2011 8:01 pm
da SV++
mark ha scritto:SV++ ha scritto:Ciao a tutti, sulla mia 1000 naked K5 (che ho preso usata) monto pinza radiale GSXR (non so quale esattamente),
ma io avevo capito che avevi le radiali del gsxr e quindi avevi montato l'avantreno del gsxr!!!!
ora leggendo attentamente ho capito che parlavi di pompa radiale!
Si pompa radiale di derivazione GSXR, tutta nera a parte la leva freno
Ho dato un'occhiata con all'accoppiamento pinza/disco pare esserci un millimetro di spazio
Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: dom apr 17, 2011 9:18 am
da miki66
è normale che uno o più pistoncini siano più lenti ad uscire dalla sede, vuoi perchè molte pinze hanno diametri differenziati dei cilindretti, vuoi perchè i gommini anche se uguali di dimensioni oppongono un attrito leggermente differente, vuoi perchè la forma della pinza è tale che la distribuzione dell'olio al suo interno porta a leggere differenze di distribuzione della pressione.
Queste differenze sono minime, nel senso che si rendono evidenti solo quando uno agisce con le mani sui cilindretti oppure con la pompa freno ma a pinza smontata. Quando invece si agisce sulla leva con pinza in lavoro la pressione dell'olio nel circuito è molto più alta (decine di volte superiori), se non ricordo male con pompe da 16 e 4 cilindri da 32 per pinza si arriva anche ad un rapporto di 16kgf per ogni kgf applicato alla pompa, che ovviamente ha un suo ulteriore moltiplicatore dato dal rapporto fra lunghezza del braccio leva e lunghezza del braccio di applicazione forza sul cilindretto pompa. Insomma abbiamo differenze sull'ordine dei 100kgf fra applicare direttamente lo sforzo con la mano sul cilindretto che invece utilizzare la pompa freno su strada. Quindi queste differenze (fra pompa a scarico e in carico) sono quasi cento volte meno evidenti, perdendo la loro importanza quando la pinza è in lavoro.
Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: dom apr 17, 2011 11:49 am
da rombocupo77
SV++ ha scritto:
Ti ringrazio
Si sapevo del discorso dell'asportazione materiale e infatti avevo chiesto al precedente possessore lumi al riguardo,
in effetti mi disse che le aveva fatte tornire, quando ho tempo cerco il suo post visto che era del forum
In effetti smontandole ho visto dei segni nella parte superiore, è da vedere se è la tornitura o il disco che sfrega
Cmq lunedì martedì rismonto il tutto e faccio delle foto, in effetti i dischi sembrano leggermente segnati sul bordo
Ma porca pupazza
Per quanto riguarda il discorso pistoncini che escono/non escono, è normale?
Vi ringrazio
Cmq provato la moto oggi dopo aver spurgato nuovamente e vibra...
Per quanto riguarda i segni all'interno delle pinze sono portato a pensare che sia colpa dei dischi che strisciano, infatti dopo un pò di km le polveri delle pastiglie, in assenza di interferenze dischi-pinze, dovrebbero coprire i segni dell'asportazione di materiale rendendoli invisibili. Se li vedi, evidentemente ci sono delle interferenze dischi-pinze che portano via le polveri dalla zona interna delle pastiglie.
La presenza di segni sui bordi dei dischi non fa che confermare quanto scritto sopra

Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: dom apr 17, 2011 9:18 pm
da SV++
rombocupo77 ha scritto:SV++ ha scritto:
Ti ringrazio
Si sapevo del discorso dell'asportazione materiale e infatti avevo chiesto al precedente possessore lumi al riguardo,
in effetti mi disse che le aveva fatte tornire, quando ho tempo cerco il suo post visto che era del forum
In effetti smontandole ho visto dei segni nella parte superiore, è da vedere se è la tornitura o il disco che sfrega
Cmq lunedì martedì rismonto il tutto e faccio delle foto, in effetti i dischi sembrano leggermente segnati sul bordo
Ma porca pupazza
Per quanto riguarda il discorso pistoncini che escono/non escono, è normale?
Vi ringrazio
Cmq provato la moto oggi dopo aver spurgato nuovamente e vibra...
Per quanto riguarda i segni all'interno delle pinze sono portato a pensare che sia colpa dei dischi che strisciano, infatti dopo un pò di km le polveri delle pastiglie, in assenza di interferenze dischi-pinze, dovrebbero coprire i segni dell'asportazione di materiale rendendoli invisibili. Se li vedi, evidentemente ci sono delle interferenze dischi-pinze che portano via le polveri dalla zona interna delle pastiglie.
La presenza di segni sui bordi dei dischi non fa che confermare quanto scritto sopra

Provato oggi la moto su strada e pista
Il cambio di liquido freni, doppio spurgo e pulizia pinze si è fatto sentire, potenza migliore e poca spugnosita', ovviamente vibra ancora
Prox giorni rismonto le pinze e faccio controllo di fino sulla rettilineità dei dischi, magari porto la ruota smontata dal meccanico e li faccio controllare a lui
Dopodichè vi tedierò chiedendovi quale sia il miglior metodo per limare ulteriormente le pinze

Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: lun apr 18, 2011 9:08 am
da rombocupo77
SV++ ha scritto:
Cmq provato la moto oggi dopo aver spurgato nuovamente e vibra...
Per quanto riguarda i segni all'interno delle pinze sono portato a pensare che sia colpa dei dischi che strisciano, infatti dopo un pò di km le polveri delle pastiglie, in assenza di interferenze dischi-pinze, dovrebbero coprire i segni dell'asportazione di materiale rendendoli invisibili. Se li vedi, evidentemente ci sono delle interferenze dischi-pinze che portano via le polveri dalla zona interna delle pastiglie.
La presenza di segni sui bordi dei dischi non fa che confermare quanto scritto sopra

[/quote]
Provato oggi la moto su strada e pista
Il cambio di liquido freni, doppio spurgo e pulizia pinze si è fatto sentire, potenza migliore e poca spugnosita', ovviamente vibra ancora
Prox giorni rismonto le pinze e faccio controllo di fino sulla rettilineità dei dischi, magari porto la ruota smontata dal meccanico e li faccio controllare a lui
Dopodichè
vi tedierò chiedendovi quale sia il miglior metodo per limare ulteriormente le pinze 
[/quote]
Una semplicissima lima manuale.
Io ho avuto 2 coppie di pinze Nissin.
La prima coppia l'ho fatta fresare e NON è stato fatto un buon lavoro.
La seconda coppia l'ho limata personalmente asportando meno materiale ma solo dove serviva

Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: lun apr 18, 2011 9:08 am
da rombocupo77
SV++ ha scritto:
Cmq provato la moto oggi dopo aver spurgato nuovamente e vibra...
Per quanto riguarda i segni all'interno delle pinze sono portato a pensare che sia colpa dei dischi che strisciano, infatti dopo un pò di km le polveri delle pastiglie, in assenza di interferenze dischi-pinze, dovrebbero coprire i segni dell'asportazione di materiale rendendoli invisibili. Se li vedi, evidentemente ci sono delle interferenze dischi-pinze che portano via le polveri dalla zona interna delle pastiglie.
La presenza di segni sui bordi dei dischi non fa che confermare quanto scritto sopra
Provato oggi la moto su strada e pista
Il cambio di liquido freni, doppio spurgo e pulizia pinze si è fatto sentire, potenza migliore e poca spugnosita', ovviamente vibra ancora
Prox giorni rismonto le pinze e faccio controllo di fino sulla rettilineità dei dischi, magari porto la ruota smontata dal meccanico e li faccio controllare a lui
Dopodichè
vi tedierò chiedendovi quale sia il miglior metodo per limare ulteriormente le pinze 
Una semplicissima lima manuale.
Io ho avuto 2 coppie di pinze Nissin.
La prima coppia l'ho fatta fresare e NON è stato fatto un buon lavoro.
La seconda coppia l'ho limata personalmente asportando meno materiale ma solo dove serviva

Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: lun apr 18, 2011 1:41 pm
da may85
per me sono i dischi, cmq se le hai prova a montare le pinze di serie..
ma le vibrazioni in frenata sono quasi sempre colpa dei dischi
Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: lun apr 18, 2011 1:51 pm
da SV++
may85 ha scritto:per me sono i dischi, cmq se le hai prova a montare le pinze di serie..
ma le vibrazioni in frenata sono quasi sempre colpa dei dischi
Montare le pinze di serie significa ricambiare il liquido frenante, pulire le pinze e sperare che le pastiglie che son su non siano vetrificate
Troppo lavoro!Smonto le pinze, faccio le foto e porto la ruota dal meccanico

Re: Pareri su impianto frenante
Inviato: mar apr 19, 2011 4:30 pm
da SV++
Inserisco un pò di foto fatte ieri, premetto che la zona "di contatto" tra pinza e disco l'ho pulita per fare le foto, c'era un pò di ferodo
Tre foto della pinza sx smontata:
http://img194.imageshack.us/img194/508/img2027x.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img813.imageshack.us/img813/7264/img2029p.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img215.imageshack.us/img215/3529/img2031tl.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Tre foto della pinza dx smontata:
http://img24.imageshack.us/img24/1190/img2034q.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img585.imageshack.us/img585/5664/img2035q.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img215.imageshack.us/img215/1549/img2036o.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
2 Foto del bordo del disco dx:
http://img69.imageshack.us/img69/8400/img2039s.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img703.imageshack.us/img703/5192/img2040w.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
2 Foto del bordo del disco sx:
http://img685.imageshack.us/img685/5029/img2041z.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img852.imageshack.us/img852/2390/img2042t.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
4 foto di accoppiamento del disco/pinza dx:
http://img192.imageshack.us/img192/1239/img2044bh.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img824.imageshack.us/img824/4509/img2047q.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img545.imageshack.us/img545/1391/img2053b.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img14.imageshack.us/img14/6954/img2054w.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
3 foto di accoppiamento del disco/pinza sx:
http://img220.imageshack.us/img220/4997/img2056s.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img813.imageshack.us/img813/1743/img2057h.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img854.imageshack.us/img854/8295/img2068c.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Se qualche anima pia ha tempo di dargli un'occhiata, lo ringrazio anticipatamente
A occhio, sembra che sia l'accoppiamento tra pinza dx e disco dx a essere insufficiente
Domani porterò il cerchio dal meccanico per far controllare i dischi e poi vedrò di fare qualcosa
di definitivo, anche secondo le vostre indicazioni
Thanks
Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]
Inviato: mar apr 19, 2011 8:08 pm
da may85
sicuramente se hai tempo è voglia ma la destra per me è da sistemare, è fatto troppo giusto.. però se fosse quello le vibrazioni non sarebbero solo in frenata

, poi coi dischi caldi dovrebbero fare un rumore di sfregamento distinguibile dalle pastiglie...
io sono ancora dell'idea che siano i dischi
(OT: per sabato ti son dire domani .. forse parto per bled con zavorra)
Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]
Inviato: mar apr 19, 2011 8:27 pm
da jallow
ma OMGWTF
sembra che il disco abbia toccato la pinza, a giudicare dalla macanza di vernice li', o erro?
Io ho avuto il problema di frenata intermittente qualche tempo fa, nel mio caso erano i dischi (non so quale) ad essere storti dopo una caduta.

Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]
Inviato: mar apr 19, 2011 11:00 pm
da wiz
Sfregano i dischi,si vede dalle foto di certo di serie non sono così.
Sulla Sv 1000 di serie i bordi sono uniformi come colore e come finitura,i tuoi non lo sono pertanto sfregano lo si nota palesemente dalle foto che sono eloquenti,o se non sfregano ora hanno subito danni in passato tali da ridurli in quello stato.
Può darsi che da fermo e girandoli a mano non si noti ma a caldo ed in frenata le dilatazioni termiche ed i movimenti che il disco può fare liberamente lo fanno sfregare.
Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]
Inviato: mar apr 19, 2011 11:04 pm
da miki66
anche a me sembrano che entrambi i dischi sfreghino, ci son evidenti segni lungo la circonferenza di entrambi i dischi, segni che non ho mai visto su impianti a posto
Re: Pareri su impianto frenante [Aggiunte foto]
Inviato: mer apr 20, 2011 8:02 am
da rombocupo77
Come volevasi dimostrare
E' evidente che pinze e dischi striscino, lo si vede chiaramente dalle foto
Non cercare altre motivazioni, al 100% c'è strisciamento, quindi prima risolvi questo problema e poi vedi se ci sono altri problemi all'impianto (io non credo ce ne siano altri).
La prima foto mi ha sorpreso

. Non dovrebbero esserci segni nella parte inferiore della pinza (quella speculare rispetto alla zona di asportazione del materiale) e invece in foto si vede chiaramente che ci sono.
O sono dei segni lasciati dalla fresa durante l'asportazione del materiale nell'altra zona della pinza, oppure la tua moto, a causa di particolari tolleranze riconducibili al tuo specifico esemplare, richiede che venga asportata una modesta quantità di materiale anche in corrispondenza dell'altra zona (peraltro limitata).
Puoi seguire 2 strade per risolvere alla radice il problema:
1. tornire i dischi riducendo di qualche decimo di mm il loro diametro (soluzione ottimale a mio avviso)
2. armarti di santa pazienza limando l'interno delle pinze e fare delle prove dopo ogni modifica fin quando il problema non si presenta più.