Pagina 1 di 1
Frecce impazzite
Inviato: mer apr 20, 2011 11:26 am
da killeradicator
Evviva evviva la moto è un albero di natale!
In pratica, le frecce funzionano solo se ce n'è solo UNA per lato attaccata!
Sono quelle piccole normali,non a led,quindi dovrebbero funzionare senza modifiche in teoria.
Invece,montando entrambe le frecce,si sente un forte rumore (immagino il relè) e rimangono accese con una luce fioca fissa.
Questo sia sul lato sinistro sia sul destro... adesso sto andando in giro con solo l'anteriore sinistra e la posteriore destra funzionanti,ma sarebbe meglio.risolvere visto che domani ho la revisione
Come controllo se il relè funziona correttamente? E soprattutto,se non è quello cosa può essere?
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Re: Frecce impazzite
Inviato: mer apr 20, 2011 11:42 am
da Robindohh
Considerando che frecce con assorbimento minore danno un lampeggio piu veloce......
Mi viene in mente che le lampadine delle freccie che monti abbiano un assorbimento di corrente troppo alto ergo il relè non ce la fà a sostenerle assieme.
Controlla i valori delle lampadine che ci sono e , nel caso, prova a cammbiarle con lampadine dall'assorbimento pari a quello della sv.
E' solo un ipotesi ma il mio cervellino birichino me la hà suggerita al volo

Re: Frecce impazzite
Inviato: mer apr 20, 2011 1:51 pm
da miki66
il relè originale è previsto per l'utilizzo di lampade da 21W per ciascuna freccia. Poi esiste anche l'hazard ma non avendolo mai provato non so se si accendono tutte e quattro le frecce contemporaneamente (quindi 4 lampade da 21W assieme) oppure se funziona in modo differente.
Mi pare strano quindi che con una sola lampada funzioni tutto mentre se ne collega 2 non funzioni. Normalmente le frecce aftermarket sono con lampade da 21W oppure da 10W, senza contare quelle a led. Quindi semmai il lampeggio dovrebbe essere o come con le frecce normali oppure più veloce, e non che si illumino poco rimanendo fisse.
Il relè frecce poi non è altro che una lamina di bimetallo che attacca/stacca il contatto a seconda se è caldo oppure no, e lo fa più veloce perchè ha un minore o maggiore calore da smaltire, a seconda se le lampade assorbano più o meno corrente. Fino a farle diventare fisse se le luci assorbono molto poco
Non è che sia sbagliato qualche collegamento, magari messe le lampade per errore in serie anzichè in parallelo fra loro? Anche se non riesco a capire come sia stato possibile

Re: Frecce impazzite
Inviato: gio apr 21, 2011 7:30 am
da killeradicator
Beh a questo punto è evidente che sia un problema di relè... l'unica cosa che non mi è chiara è: in teoria,se una funziona e due no,significa che le lampadine hanno troppo assorbimento quindi il relè non ce la fa a gestirle... però, se si accendono fisse,non dovrebbe essere perché la lamina metallica del relè non riesce a staccare perché l'assorbimento da parte delle frecce è troppo BASSO??
di solito per ovviare Al problema si mette una resistenza in serie alla freccia proprio per aumentarne l'assorbimento...BOH!
Comunque,mi consigliate di montare un relè automatico oppure uno meccanico come quello che monta di serie ma della misura corretta?
E soprattutto...dove lo trovo??
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
Re: Frecce impazzite
Inviato: gio apr 21, 2011 1:29 pm
da miki66
visto che il relè è integrato con lo switch della stampella laterale, consiglio l'acquisto di un relè elettronico. Così si può anche regolare la velocità del lampeggio, prendendone uno che ha una rotellina apposita.
Basta sfilare i due fili sul relè originale e collegarli su quello nuovo. Per il fissaggio penso non sia un grosso problema.
Un modello simile a questo:
http://www.louis.de/_20c07e724fb5a3bd46 ... r=10033806
Re: Frecce impazzite
Inviato: gio apr 21, 2011 7:35 pm
da killeradicator
miki66 ha scritto:visto che il relè è integrato con lo switch della stampella laterale, consiglio l'acquisto di un relè elettronico. Così si può anche regolare la velocità del lampeggio, prendendone uno che ha una rotellina apposita.
Basta sfilare i due fili sul relè originale e collegarli su quello nuovo. Per il fissaggio penso non sia un grosso problema.
Un modello simile a questo:
http://www.louis.de/_20c07e724fb5a3bd46 ... r=10033806
ho fatto esattamente così.
ne ho ordinato uno elettronico da 10 a 24W, così se in futuro vorrò montare le frecce a LED potrò farlo.
ordinato dal ricambista (10 euro) dovrei averlo martedì... buono a sapersi comunque! pensavo di avere il maligno in garage
