Pagina 1 di 1

Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: mar mag 10, 2011 9:43 pm
da Torque max
Da 5 anni posseggo una sv 650 k3, acquistata usata con 7200 km.
Ora ne ha 35700 e ieri, dopo aver controllato la finestra del livello olio motore,

per la prima volta ho dovuto rabboccare 250 cc d'olio dopo 1100 km dal tagliando.

Ora mi domando: è un consumo regolare? :roll:

Precisazione forse importante, fino ad ora ho sempre usato oli 100% sintetici, (Repsol- Castrol), nell' ultimo tagliando
ho optato per un semi sintetico comunque sempre raccomandato dalla castrol per la SV 650, il Power 1 4T 10W-40
al posto del Power 1 Racing 4T 10W-40

http://www.castrol.com/castrol/iframe.d ... Id=7034714" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: mer mag 11, 2011 9:48 am
da Robindohh
Non saprei se è nella norma ma la mia frà un cambio olio e l'altro, ogni 6000 km, non necessita di rabbocco, e ha piu di 50k km :roll:

Re: Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: mer mag 11, 2011 12:00 pm
da GerardoC
Hai mica riscontrato fumosità anomala allo scarico con colore bianco-azzurrino? Se no, probabilmente il consumo che hai riscontrato dipende da una delle basi impiegate nella formulazione dell'olio che hai usato. A volte, soprattutto in prodotti non particolarmente pregiati (ma comunque di discreto livello qualitativo), per contenere i costi, vengono impiegate basi lubrificanti un pò meno viscose (e quindi un pò più volatili). Prova a cambiare tipo di olio.

Ciao

Gerardo

Re: Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: mer mag 11, 2011 1:46 pm
da rombocupo77
Molti parlano male della Castrol, io non l'ho mai provato e non mi esprimo, tuttavia potresti provare a cambiare olio.
Qui sul forum quello maggiormente apprezzato è il Bardahl XTC C60 10W-40.
Io lo uso da 2-3 tagliandi e mi trovo bene.

Re: Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: mer mag 11, 2011 4:04 pm
da pike
Hai riscontrato sudorazione all'altezza del tappo olio?
Hai controllato la colorazione delle candele?

Re: Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: mer mag 11, 2011 5:15 pm
da Torque max
Mah, fumosita' non ne ho notata, ne trasudazioni.
Anche io prima non rabboccavo tra un cambio olio (6000 km) e l'altro.......e' per questo che
ho notato la differenza.

Come dicevo sono passato da un 100% sint a un semisintetico ma sempre raccomandato dalla Castrol.....
anche se ........costa la meta'.

Spero dipenda solo dal tipo d'olio, al prossimo cambio rimettero' un sint 100% e staro' a vedere. :)

Re: Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: mer mag 11, 2011 6:35 pm
da pike
Torque max ha scritto:Come dicevo sono passato da un 100% sint a un semisintetico ma sempre raccomandato dalla Castrol.....
anche se ........costa la meta'.
Non avevo percepito a dovere questa cosa. Mi sembra allora abbastanza fisiologico.
Un 100% sintentico dovrebbe avere una base più stabile.

Se fai il pieno d'olio correttamente e ti ricordi di verificare il livello, 250gr sono fastidiosi ma non problematici.

Re: Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: mer mag 11, 2011 9:40 pm
da Torque max
DAL SITO CASTROL:
Che differenza c’è tra gli oli sintetici e gli oli minerali?
Gli oli sintetici sono il risultato di processi di sintesi chimica e forniscono eccellenti risultati di lubrificazione sia alle alte che alle basse temperature. Tra i vantaggi offerti dai prodotti sintetici rientrano una maggiore protezione del motore alle alte temperature, un eccellente controllo del consumo di olio e un più facile avviamento a freddo.
Molti tipi di olio sono una miscela di oli minerali e oli sintetici; sono definiti oli semisintetici o a base sintetica.
L’olio minerale è basato sul petrolio greggio raffinato. Rappresenta l’olio ”tradizionale” ed è caratterizzato da alcuni limiti, in particolare alle basse temperature, dove può determinare un avviamento lento e una lubrificazione più scarsa rispetto a un olio sintetico o semisintetico.

Questa dovrebbe essere la spiegazione, comunque li ho contattati per avere conferma............100% sintetico forever :lol:

Re: Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: gio mag 26, 2011 6:57 pm
da SV82
l'olio Castrol è conosciuto che "si consuma" con il passar dei chilometri... succede anche a me di dover rabboccare ogni tanto e la moto non ha perdite ne fumi bianco azzurri...

Re: Rabbocco (consumo) olio motore

Inviato: ven mag 27, 2011 12:36 am
da plandro82
a me con il repsol oro 10-50 consuma quanto la tua e non ho fumosità e le candele sono color nocciola..