Pagina 1 di 1

Cambio pompa

Inviato: mar mag 31, 2011 12:54 am
da Hyperion
La premessa: a me non serve frenare forte, uso raramente i freni ed il più delle volte li uso in modulazione piuttosto che per la staccata violenta.
Come potenza non ho avuto problemi: se volevo frenare di più mi è sempre bastato tirare di più.
Inoltre dal momento che sono abituato a tirare forte la leva per frenare, non vorrei che una pompa che si usa con 2 dita come una radiale fosse pericolosa nei panic stop.

Domanda vostra: "che çazz cambi la pompa allora se ti ci trovi bene?"

:lol:

Problema: dopo giri impegnativi, dai 250 - 300 km in su, quando ritorno a casa mi fa male la mano destra (e no, non per le pippe... :lol: ).

Quindi, cosa consigliate?
La pompa di serie credo che sia la più scarsa che ci sia a giro, una qualunque stock di una moto degli ultimi 10 anni dovrebbe essere migliore come potenza frenante.
Consigliate comunque una radiale, tanto magari con il tempo mi ci abituo a frenare con 2 dita?
Oppure anche una assiale di una ss di una 10ina di anni fa va bene? Certo è che non vorrei poi ricambiarla tra qualche mese per il ripresentarsi lo stesso problema.

Tanto per fare 2 esempi: si trovano assiali sui 30 €, e radiali sui 70.
Ah, lo switch stop lo ritengo indispensabile.

Re: Cambio pompa

Inviato: mar mag 31, 2011 1:26 am
da Hyperion
Molto gradito l'intervento del massimo conoscitore di pompe del forum 8) (nessun doppio senso eh :lol: ).

Diciamo che non è semplicemente un discorso di soldi, e neppure del rapporto prezzo/prestazioni: avrei trovato una radiale di derivazione gsxr k6 a 70 €.
Detto semplice semplice: ho paura di farmi del male con una radiale, perchè magari quando uno va forte presta attenzione e frena leggero, ma quando succede l'imprevisto io ora come ora strizzo la leva, e con quella mi cappotterei...
D'altra parte è la scelta per alleviare il più possibile l'affaticamento della mano destra.
Una assiale di un gsxr k3 potrebbe essere un ottimo compromesso, ma non vorrei che il problema fosse soltanto rimandato.

Re: Cambio pompa

Inviato: mar mag 31, 2011 8:08 am
da iguanapik
Se vuoi una buona modulabilita' vai di radiale

Re: Cambio pompa

Inviato: mar mag 31, 2011 11:15 pm
da sv678
Hyperion ha scritto:Molto gradito l'intervento del massimo conoscitore di pompe del forum 8) (nessun doppio senso eh :lol: ).

Diciamo che non è semplicemente un discorso di soldi, e neppure del rapporto prezzo/prestazioni: avrei trovato una radiale di derivazione gsxr k6 a 70 €.
Detto semplice semplice: ho paura di farmi del male con una radiale, perchè magari quando uno va forte presta attenzione e frena leggero, ma quando succede l'imprevisto io ora come ora strizzo la leva, e con quella mi cappotterei...
D'altra parte è la scelta per alleviare il più possibile l'affaticamento della mano destra.
Una assiale di un gsxr k3 potrebbe essere un ottimo compromesso, ma non vorrei che il problema fosse soltanto rimandato.
Ma mica ti cappotti con una nissin di serie!
Io ho una Nissin radiale simile a quella, pure io sul mille, che non e' proprio un peso piuma. Certo frena molto meglio, ma non e' l'impianto di un 1198 (quella si' che si ribalta se esageri).
Se cambi, prendi una radiale, con un'assiale saresti punto a capo.

Re: Cambio pompa

Inviato: mar mag 31, 2011 11:53 pm
da Hyperion
Perfetto, mi avete convinto. :wink:

@ neeko: io ragiono in termini differenti, non mi pongo la domanda se un componente sia migliore di un altro, ma se MI serve.

Re: Cambio pompa

Inviato: mer giu 01, 2011 12:25 am
da Hyperion
neeko72 ha scritto:
Hyperion ha scritto:Perfetto, mi avete convinto. :wink:

@ neeko: io ragiono in termini differenti, non mi pongo la domanda se un componente sia migliore di un altro, ma se MI serve.
secondo questo tuo modo di ragionare(condivisibile o meno) dovresti chiederti se la moto ti serve..... :wink:
Non capisco il nesso con quanto ho scritto poco sopra, ad ogni modo sì, mi serve per provare delle emozioni che altrimenti, ad esseduto davanti al pc, non ho modo di provare.
E tutte le modifiche fatte sono state fatte per lo stesso motivo: massimizzare il godimento, perchè mi sono ritagliato addosso la moto sulla mia guida e sulle mie strade.

E ritornando in tema, una radiale -per le prestazioni- mi sarebbe perfettamente inutile, non aggiungerebbe niente, e per questo non la comprerei (o forse sì, ma per necessità indotte dal forum, non reale).
Ma se mi può servire per fare una uscita di più, per fare un giro più lungo, per non sentire un po' di fastidio alla mano destra dopo le uscite più lunghe, allora ben venga.

Easy, no?

Re: Cambio pompa

Inviato: mer giu 01, 2011 1:19 am
da Hyperion
neeko72 ha scritto:ehm no...sei troppo contorto per i miei gusti... :wink:
Più lineare di così... :lol:
Il componente X aggiunge qualcosa alle mie uscite in moto?
Sì -> valutare e comprare
No -> lasciare

Dove mi piace guidare? classico frottmisto alla calla / muraglione.
Necessità di frenare? Prossima allo 0.
Mi serve più potenza? No. Se voglio frenare di più mi basta strizzare di più.
Mi serve più modulabilità? No. Mi trovo bene con quella attuale.
Di cosa me ne farei quindi di una pompa radiale? Per alleviare il fastidio alla mano destra dopo i giri da 250 km in su con passo sportivo.
Pompa radiale -> comprare.

Come vedi cambia solo il campo di definizione: per te migliore è solo dal punto di vista meccanico, per me ha una valenza più ampia: magari è per ergonomia, come sopra. :wink:

Re: Cambio pompa

Inviato: mer giu 01, 2011 1:35 am
da pike
Forse, se sei indolenzito, basta solo girare di più :)

Re: Cambio pompa

Inviato: mer giu 01, 2011 7:11 am
da Hyperion
pike ha scritto:Forse, se sei indolenzito, basta solo girare di più :)
4500 km in 2 mesi... che devo fare, andarci anche a lavoro con la moto? :lol:

Re: Cambio pompa

Inviato: mer giu 01, 2011 2:04 pm
da bricoman80
per me vale la pena comprare,con la radiale ti affatichi di meno la mano.Poi hai più modulabilità,sembra un paradosso,ma rischi di capottarti di più con l'assiale che con la radiale,con l'assiale della SV hai meno modulabilità e quindi rischi di bloccare la ruota nei panic stop,con la radiale (dopo un pò,pochissimo) gestisci meglio la frenata :wink: Provato sulla mia pellaccia :lol2:

Re: Cambio pompa

Inviato: mer giu 01, 2011 3:51 pm
da syryuss
bricoman80 ha scritto:per me vale la pena comprare,con la radiale ti affatichi di meno la mano.Poi hai più modulabilità,sembra un paradosso,ma rischi di capottarti di più con l'assiale che con la radiale,con l'assiale della SV hai meno modulabilità e quindi rischi di bloccare la ruota nei panic stop,con la radiale (dopo un pò,pochissimo) gestisci meglio la frenata :wink: Provato sulla mia pellaccia :lol2:
Sono pienamente d'accordo su quanto esposto.

Re: Cambio pompa

Inviato: mer giu 01, 2011 6:20 pm
da Hyperion
Perfetto, sono tutti consigli che vanno nella stessa direzione, e con motivazioni in linea con quanto ho richiesto all'inizio. Ora vedo che riesco a raccattare.

Re: Cambio pompa

Inviato: sab giu 04, 2011 12:23 pm
da Hyperion
Avevo trovato questo, ma è stato rimosso:

http://webcache.googleusercontent.com/s ... .google.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Stessa sorte qui:

http://webcache.googleusercontent.com/s ... .google.it" onclick="window.open(this.href);return false;

In una insersione si chiama marco nell'altra achille, per email enzo... dite che c'è da evitare? :lol: