Pagina 1 di 1
[HELP] frizione piu` morbida su SV1000?
Inviato: mar mag 31, 2011 12:57 pm
da sv678
Ciao,
a volte dopo un lungo giro in moto sento un indolenzimento all`avambraccio sinistro causato (penso) dall`uso frequente della frizione.
Come posso fare per ammorbidirla? Sull` SV1000 e` idraulica, quindi dovrebbe essere piu` semplice intervenire.
Ho notato che su alcune moto (Ducati) la leva della frizione e` particolarmente morbida.
Serve una pompa frizione radiale? oppure basta cambiare l`olio ? o che altro?
grazie!
Re: [HELP] frizione piu` morbida su SV1000?
Inviato: mar mag 31, 2011 1:44 pm
da rombocupo77
Sulla mia SV1000S ho montato la pompa radiale della Ducati 999: tutta un'altra cosa.
La leva quasi non si sente, è veramente leggera da tirare.
Inoltre la frizione stacca un pò prima (cioè con la leva meno distante dalla manopola) e risulta più modulabile.
Per intenderci, la pompa è quella che vende Ros, la prima in alto, a sinistra, nella foto del seguente link:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 3&t=261435" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
130 euro non è male come prezzo del nuovo, io l'ho presa usata a circa 80 euro.
Cambiare il liquido NON serve a nulla se ti serve una leva più morbida.
Re: [HELP] frizione piu` morbida su SV1000?
Inviato: mar mag 31, 2011 1:57 pm
da Rick
Ma veramente trovate la frizione della SV 1000 dura?!?!?!?!?
Mai sentito mezzo indolenzimento all'avambraccio e non e' che abbia delle mani giganti, tutt'altro, ho una M di guanti.
Dovreste provare le frizioni delle vecchie ducati....li' si che ci vogliono un paio di motogiri di allenamento prima di smetterla di soffrire...

Re: [HELP] frizione piu` morbida su SV1000?
Inviato: mar mag 31, 2011 2:20 pm
da sv678
rombocupo77 ha scritto:Sulla mia SV1000S ho montato la pompa radiale della Ducati 999: tutta un'altra cosa.
La leva quasi non si sente, è veramente leggera da tirare.
Inoltre la frizione stacca un pò prima (cioè con la leva meno distante dalla manopola) e risulta più modulabile.
Per intenderci, la pompa è quella che vende Ros, la prima in alto, a sinistra, nella foto del seguente link:
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 3&t=261435" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
130 euro non è male come prezzo del nuovo, io l'ho presa usata a circa 80 euro.
Cambiare il liquido NON serve a nulla se ti serve una leva più morbida.
grazie !
Re: [HELP] frizione piu` morbida su SV1000?
Inviato: mar mag 31, 2011 2:26 pm
da sv678
Rick ha scritto:Ma veramente trovate la frizione della SV 1000 dura?!?!?!?!?
Mai sentito mezzo indolenzimento all'avambraccio e non e' che abbia delle mani giganti, tutt'altro, ho una M di guanti.
Dovreste provare le frizioni delle vecchie ducati....li' si che ci vogliono un paio di motogiri di allenamento prima di smetterla di soffrire...

No non la trovo particolarmente dura, pero` a volte il giorno successivo al giro mi fa male. non e` la frizione in se`, sono io il problema.
Comunque dipende da molti fattori: mi fa piu` male andare in due in citta` (perche` il peso del passeggero grava sulle braccia nelle frenate e per i continui cambi marcia); ho provato a fare 400 km in un giorno da solo in montagna e non succede niente.
Re: [HELP] frizione piu` morbida su SV1000?
Inviato: mar mag 31, 2011 4:38 pm
da rombocupo77
Rick ha scritto:Ma veramente trovate la frizione della SV 1000 dura?!?!?!?!?
Mai sentito mezzo indolenzimento all'avambraccio e non e' che abbia delle mani giganti, tutt'altro, ho una M di guanti.
Dovreste provare le frizioni delle vecchie ducati....li' si che ci vogliono un paio di motogiri di allenamento prima di smetterla di soffrire...

Io ho cambiato la pompa per questioni di ingombro (monto un manubrio basso stile FZ1).
Dopo averla montata mi sono detto: c@zzo, ma questa pompa rende la leva molto più leggera! E la frizione molto più modulabile!
Credo che tutto sia legato alle diverse dimensioni del pistoncino (o alla diversa distanza fulcro-pistoncino), sta di fatto che mi trovo molto meglio adesso, ho pure risolto il problema legato al fatto che per i miei gusti la frizione staccava troppo lontana dalla manopola
