Pagina 1 di 1

Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: mer giu 01, 2011 6:10 pm
da svluca
Salve a tutti ho un quesito da porvi.
Piccola premessa. L ' SV 650 dalla k3 in poi ha il tachimetro che indica la velocità che è in rapporto con i giri al minuto. In 6a marcia inserita la velocià è sempre pari al doppio della cifra indicata dal contagiri più circa 3 km/h
ad esempio
5000 giri la velocità è pari a circa 103 km/h (50x2+3)
6000 giri la velocità è pari a circa 123 km/h
6500 giri la velocità è pari a circa 133 km/h (65x2+3)
7500 giri la velocità è pari a circa 153 km/h
8500 giri la velocità è pari a circa 193 km/h
ma di questo se ne è già parlato in precedenza.
La mia k7 non era da meno ma da quando ho cambiato prima le gomme e poi la catena (il kit è originale stessi denti e stesso passo) la moto segna qualche km/h in meno (circa 3), più precisamente per esempio 6500 giri segna 130.

Secondo voi da cosa dipende? E' il motore che "invecchia", dai cambi che ho effettuato o da qualche altra cosa che dovrei controllare?
E' segnale che qulacosa non funziona più perfettamente.
Mi auguro di essermi fatto capire.

Laps a tutti.

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: mer giu 01, 2011 6:34 pm
da pike
Catena+Corona+Pignone?
Seconda domanda: che gomme avevi quando hai fatto la misurazione? A che stato di usura?
Che gomme hai ora, a che stato di usura?
Infine: hai sempre la stessa pressione di gonfiaggio?

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: mer giu 01, 2011 6:39 pm
da svluca
pike ha scritto:Catena+Corona+Pignone?
Seconda domanda: che gomme avevi quando hai fatto la misurazione? A che stato di usura?
Che gomme hai ora, a che stato di usura?
Infine: hai sempre la stessa pressione di gonfiaggio?
Si Catena corona e pignone ma come dicevo tutto uguale passo e numero di denti.
Avevo delle diablo ma la misura l'avevo effettuata la prima volta quando avevo 8000 km
Adeso ho delle z6 nuove con 2500 km
LA pressione al massimo ora è maggiore di 0.2 bar
MA secondo voi tutto questo mi dovrebbe modificare la velocità in negativo ???????????????

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: mer giu 01, 2011 6:44 pm
da pike
Ora che hai riportato tutto no.
Non hai cambiato (troppo) il profilo gomma, nè le pressioni.
La sensazione è che stia leggerissimamente slittando la frizione.

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: mer giu 01, 2011 7:25 pm
da Aspha
Le gomme di modelli diversi anche a parità di misure possono avere circonferenze differenti.
Certo, non di molto ma sufficiente a sballare qualche Km/h.

Misurate personalmente :wink:

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: mer giu 01, 2011 9:25 pm
da 4sk8ters
Gomme nuove...quindi con perimetro maggiore...quindi a parità di velocità "effettiva" la ruota fà meno giri...e il tachimetro segna qualcosa meno! Magari è una cavolata...ma come ragionamento ci può stare! :roll:

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: gio giu 02, 2011 8:49 am
da miki66
cucciolotto ha scritto:Gomme nuove...quindi con perimetro maggiore...quindi a parità di velocità "effettiva" la ruota fà meno giri...e il tachimetro segna qualcosa meno! Magari è una cavolata...ma come ragionamento ci può stare! :roll:

ci sta, ci sta :D
Basta fare un piccolo calcolo per vedere quanto incide 2mm di gomma sul raggio della ruota....

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: gio giu 02, 2011 9:29 am
da Hyperion
svluca ha scritto:L ' SV 650 dalla k3 in poi ha il tachimetro che indica la velocità che è in rapporto con i giri al minuto. In 6a marcia inserita la velocià è sempre pari al doppio della cifra indicata dal contagiri più circa 3 km/h
A me sfugge il senso della frase.
Premesso che in tutte le moto, la velocità è direttamente proporzionale al regime di rotazione del motore, secondo una costante che dipende tra le varie cosa dalla marcia inserita, non capisco il senso del +3 km/h finale.
Da quello che ho capito, è una correlazione che hai tirato fuori tu tra la misura (effetta da errore) della velocità e la misura (effetta da errore) del regime di rotazione.
cucciolotto ha scritto:Gomme nuove...quindi con perimetro maggiore...quindi a parità di velocità "effettiva" la ruota fà meno giri...e il tachimetro segna qualcosa meno! Magari è una cavolata...ma come ragionamento ci può stare! :roll:
Se hanno perimetro maggiore, a parita di regime, dovrebbe andare di più, non di meno... ora a 6500 rpm segna 130 km/h, prima 133...

Ad ogni modo, secondo me dipende dal cambio gomme (diverso profilo o pressione di gonfiaggio), non certo dal cambio di trasmissione con lo stesso rapporto.

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: gio giu 02, 2011 10:35 am
da bricoman80
cioè tu ti stai sfasciando la testa per 3 km/h :o
io so vado a magnà da mi madre perdo 10 km all'ora....

Datece più gas e che dolce prepuzio umano!!!!!!

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: gio giu 02, 2011 10:42 am
da pike
Hyperion ha scritto:Se hanno perimetro maggiore, a parita di regime, dovrebbe andare di più, non di meno... ora a 6500 rpm segna 130 km/h, prima 133...
Inoltre, tieni conto che si consumano sia davanti (dove viene letta la velocità) sia dietro (da dove arriva la spinta)...

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: gio giu 02, 2011 6:55 pm
da mix1977
Hyperion ha scritto:
svluca ha scritto:L ' SV 650 dalla k3 in poi ha il tachimetro che indica la velocità che è in rapporto con i giri al minuto. In 6a marcia inserita la velocià è sempre pari al doppio della cifra indicata dal contagiri più circa 3 km/h
A me sfugge il senso della frase.
Premesso che in tutte le moto, la velocità è direttamente proporzionale al regime di rotazione del motore, secondo una costante che dipende tra le varie cosa dalla marcia inserita, non capisco il senso del +3 km/h finale.
Da quello che ho capito, è una correlazione che hai tirato fuori tu tra la misura (effetta da errore) della velocità e la misura (effetta da errore) del regime di rotazione.
cucciolotto ha scritto:Gomme nuove...quindi con perimetro maggiore...quindi a parità di velocità "effettiva" la ruota fà meno giri...e il tachimetro segna qualcosa meno! Magari è una cavolata...ma come ragionamento ci può stare! :roll:
Se hanno perimetro maggiore, a parita di regime, dovrebbe andare di più, non di meno... ora a 6500 rpm segna 130 km/h, prima 133...

Ad ogni modo, secondo me dipende dal cambio gomme (diverso profilo o pressione di gonfiaggio), non certo dal cambio di trasmissione con lo stesso rapporto.
il 650 da dove prende la velocità? ruota anteriore, ruota posteriore o come sul millone dal pignone?....
nelle prime due ipotesi cambia la velocità per via del profilo delle gomme (cambia da gomma gomma non fatevi ingannare dalle misure scritte...) se come sul millone lo prende dal pignone... frizione che slitta....

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: gio giu 02, 2011 7:50 pm
da 4sk8ters
Hyperion ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Gomme nuove...quindi con perimetro maggiore...quindi a parità di velocità "effettiva" la ruota fà meno giri...e il tachimetro segna qualcosa meno! Magari è una cavolata...ma come ragionamento ci può stare! :roll:
Se hanno perimetro maggiore, a parita di regime, dovrebbe andare di più, non di meno... ora a 6500 rpm segna 130 km/h, prima 133...

Ad ogni modo, secondo me dipende dal cambio gomme (diverso profilo o pressione di gonfiaggio), non certo dal cambio di trasmissione con lo stesso rapporto.
Quindi se uno riuscisse a montare, per assurdo, due cerchi da 19', la moto andrebbe molto di più? Io non credo! Non credo che la velocità massima sia correlata al perimetro della ruota!

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: ven giu 03, 2011 12:43 am
da Hyperion
cucciolotto ha scritto:Quindi se uno riuscisse a montare, per assurdo, due cerchi da 19', la moto andrebbe molto di più? Io non credo! Non credo che la velocità massima sia correlata al perimetro della ruota!
Mi sa che non hai capito.
Non è la velocità effettiva a dipendere dal cerchio della ruota (lo è, in minima parte, per il cambio del momento di inerzia; ma questo è un altro discorso); è la velocità misurata alla ruota anteriore a dipendere dal diametro del pneumatico (più precisamente: il diametro di rotolamento).

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: ven giu 03, 2011 3:29 pm
da 4sk8ters
Hyperion ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Quindi se uno riuscisse a montare, per assurdo, due cerchi da 19', la moto andrebbe molto di più? Io non credo! Non credo che la velocità massima sia correlata al perimetro della ruota!
Mi sa che non hai capito.
Non è la velocità effettiva a dipendere dal cerchio della ruota (lo è, in minima parte, per il cambio del momento di inerzia; ma questo è un altro discorso); è la velocità misurata alla ruota anteriore a dipendere dal diametro del pneumatico (più precisamente: il diametro di rotolamento).
E' quello che dicevo io prima...la velocità effettiva rimane la stessa (o cmq cambia in minima parte)...a parità di velocità effettiva, la ruota fà meno giri se è più grande (quindi nuova)...e quindi il tachimetro segna una velocità inferiore.

Facendo due conti per assurdo...supponiamo una velocità effettiva di 100 km/h...quindi 100000 metri all'ora. Se il perimetro della gomma misura 2 metri...il sensore legge 50000 giri della ruota e dà una velocità di 100 km/h....se invece la gomma non è nuova...il suo perimetro è 1 metro (uso numeri facili)...quindi il sensore legge 100000 giri della ruota e dà una velocità di 200 km/h.
(naturalmente il tachimetro valuta iun perimetro della ruota di 2 metri)...quindi con una gomma nuova il tachimetro segna una velocità inferiore!

Re: Ma ora va più lenta o cosa?

Inviato: ven giu 03, 2011 8:42 pm
da Hyperion
Le ruote cambiate sono 2: quella davanti influisce sulla rilevazione della velocità, quella di dietro sugli rpm ad una data velocità effettiva.
Se cambiano i diametri di rotolamento della ruota anteriore e posteriore, cambiano rispettivamente anche la velocità rilevata e gli rpm corrispondenti alla data velocità effettiva.