Pagina 1 di 1

Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: mer giu 15, 2011 7:30 pm
da Denethor
Ciao ragazzi,
volevo lubrificare la cordiacella della frizione e dell'accelleratore sulla mia sv 650 s k5. Mi date una mano?

Per la frizione innanzitutto ho provato a togliere il fermo della cordicella dalla leva allentando la regolazione sulla leva ma non ci riesco... Devo per forza allentare anche la regolazione sul carter frizione o posso fare in altro modo? Ma quella regolazione sul carter frizione è una semplice regolazione come quella della leva o è il famoso attuatore?

Per l'accelleratore invece come si arriva alle guaine? Come si smonta il pezzo da dove partono le cordicelle? Se lo faccio dopo devo regolare di nuovo il gioco del gas?
Grazie

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: mer giu 15, 2011 9:46 pm
da sniper765
per la frizione non ho capito,
quanto all'acceleratore devi smontare il blocchetto destro (tre viti mi pare che si tolgono dalla parte inferiore), dopodichè togli il coperchio superiore (viene via anche l'interruttore start/stop) e da lì accedi ai cavi del gas, ci spruzzi dentro del silicone spray o qualcosa di simile adatto alla lubrificazione e che magari non coli/sporchi, rimonti tutto e il gioco è fatto.

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: gio giu 16, 2011 3:12 pm
da Denethor
Scusa Sniper ma parli della versione N o va bene anche per la mia che è S? Perché alla mia mi sembra che blocco cavi gas e blocco accensione sono due cose separate....

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: gio giu 16, 2011 10:10 pm
da sniper765
ops, è vero, la mia è versione N e lo davo per scontato, non ho fatto molto caso alla S nel primo messaggio, sorry.

però guardando qualche foto dal web, il comando gas (che a questo punto ho visto che sulla S è staccato dal blocchetto) non dovrebbe essere difficile da smontare... però come non te lo so dire a questo punto.

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: sab giu 18, 2011 6:40 pm
da iguanapik
Per la frizione smonta la leva e togli facilmente cavo e guaina, per il gas apri il blocchetto e sganci i fili ma ricordati bene come sono montati che se non sei pratico il rimontaggio non è intuitivo!

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: gio lug 07, 2011 7:41 am
da Denethor
iguanapik ha scritto:Per la frizione smonta la leva e togli facilmente cavo e guaina, per il gas apri il blocchetto e sganci i fili ma ricordati bene come sono montati che se non sei pratico il rimontaggio non è intuitivo!
Ok Iguanapik, per la frizione allora è facilissimo come hai detto tu.... Allento il registro sul manubrio, smonto la leva allentamdo il bulloncino che la tieni e lubrifico. Poi a rimontarla ci riesco o o sarà talmente dura che dovrò allentare qualche altro registro?
Per l'accelleratore invece come si smonta il blocchettò della S? Di sfuggita con poca luce ho provato a vedere se c'è qualche vite ma non mi sembra.... Proverò a vedere meglio ma se intanto qualcuno con la S mi sa dare qualche consiglio...... Scusate le 2000 domande ma è la mia prima moto e sto cercando di imparare a fare la manutenzione.. E anche se ho molta manualità ho pur sempre paura di fare qualche danno....re se c'è qualche vite ma non mi sembra.... Proverò a vedere meglio ma se intanto qualcuno con la S mi sa dare qualche consiglio...... Scusate le 2000 domande ma è la mia prima moto e sto cercando di imparare a fare la manutenzione.. E anche se ho molta manualità ho pur sempre paura di fare qualche danno....

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: ven lug 08, 2011 1:19 am
da Robindohh
Le viti sono sotto il blocchetto, a stella.
Apri e trovi la puleggia della manopola gas coi 2 cavi, segnati l'anteriore con 1 pennarello , smontali, lubrifica e rimonta 8)

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: sab lug 16, 2011 1:42 pm
da Denethor
Ragazzi scusate.... oggi ho smontato la leva della frizione ed effettivamente cosìsono riuscito ad arrivare facilmente al buco iniziale della guaina... ma come fate voi a lubrificarla se non si riesce (a causa della cordicella) a infilare il tubicino del wd40 all'interno della guaina...?

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: sab lug 16, 2011 2:13 pm
da pike
Per colata dentro al cavo... In realtà spruzzi sulla cordicella e fai colare dentro il WD40

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: sab lug 16, 2011 2:24 pm
da Denethor
Ah ho capito.... credevo di potercene mandare molto di piu spruzzando dentro la guaina........ poi dopo il wd 40 ci mandate anche un pò di grasso? O di olio denso?

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: dom lug 17, 2011 6:00 pm
da iguanapik
un po di olio denso probabilmente dura più dello "svitol"

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: lun lug 18, 2011 12:52 am
da pike
Ma ci mette molto di più a scendere... Lo svitol / wd40 lo consiglio comunque. Se poi c'è anche il tempo, l'aggiunta di un buon lubrificate (possibilmente che rispetti le guaine) rende l'intervento di lubrificazione assai più duraturo.

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: mar lug 19, 2011 10:23 am
da supercaif
pike ha scritto:Ma ci mette molto di più a scendere... Lo svitol / wd40 lo consiglio comunque. Se poi c'è anche il tempo, l'aggiunta di un buon lubrificate (possibilmente che rispetti le guaine) rende l'intervento di lubrificazione assai più duraturo.

tipo?

Re: Lubrificare cordicelle accelleratore e frizione

Inviato: mar lug 19, 2011 1:44 pm
da Denethor
Si infatti per lubrificare cosa consigliate? Olio molto denso o molto liquido o cosa? Io qui a lavoro ho una vasta gamma di olii: si va dal 10w40 al 8-32 al 80-90 fino all'olio usato nelle idrauliche dei muletti e per finire olio di riduttori di motori elettrici.... Mi può essere utile qualcuno di questi?