Pagina 1 di 2

quando si scivola.....

Inviato: ven giu 17, 2011 5:05 pm
da mikyrich
ciao ragazzi! la faccio breve: ho comprato la moto usata, passata per verginella da urti, la compro ma dopo un po' provandola bene bene mmi accorgo che c'e' qualcosa che non va'.... sembra di andare in vespa( quando vado "veloce" sul dritto) in curva non si accusa questo fattore....

c'e' il telaietto posteriore di poco decentrato destra....lo raddrizzo per quanto possibile armato di mazzetta e phon per carrozzieri...
non risolvo un ca++o ! apro le piastree facio la procedura per allineare le forcelle. migliora la situazione ma c'e' ancora...

vi chiedo...ma se uno scivola,o cade...e' piu probabile storcere il telaio,le piastre o la forcella?? quale e come consigliate di verificare per ordine?

poi magari a fine di tutto sono io che osno storto :giratesta:

Re: quando si scivola.....

Inviato: ven giu 17, 2011 6:17 pm
da antonino
8) ai provato a fare vedere i pleomatici magari sono alla frutta e sono deformate e ti da questa sensazione ,per la tua domanda e la risposta può essere si e no :roll: ma e molto probabile che si rompe una carena ma piegare un telaio ci vuole una velocita di almeno 50 km orari o poco meno guarda le gomme e poi magari portala in officina suzuki :wink:

Re: quando si scivola.....

Inviato: ven giu 17, 2011 6:59 pm
da DoubleJack
mikyrich ha scritto:.ma se uno scivola,o cade...e' piu probabile storcere il telaio,le piastre o la forcella?? quale e come consigliate di verificare per ordine?
Dipende da come si cade (SGRAT).
Prima cosa da guardare sono gli steli.
Poi le piastre sterzo.
Poi il canotto dello sterzo.

Come sta la forcella anteriore?
I livelli olio?
Hai provato a verificare la scorrevolezza degli steli?

Re: quando si scivola.....

Inviato: ven giu 17, 2011 8:39 pm
da mikyrich
ho appena montato il kit dilone completo...mi sembrava scorresse tutto bene...i livelli e l'olio li ho rimessi a dovere...pero' non ho cambiato paraoli e parapolvere!
come verifico se uno stelo e' dritto??
piaste di sterzo??
dolce prepuzio umano piegare il canotto significa aver piegato il telaio...conviene cambiare moto che aggiustare na roba simile!

Re: quando si scivola.....

Inviato: ven giu 17, 2011 8:48 pm
da DoubleJack
mikyrich ha scritto:ho appena montato il kit dilone completo...mi sembrava scorresse tutto bene...i livelli e l'olio li ho rimessi a dovere...pero' non ho cambiato paraoli e parapolvere!
come verifico se uno stelo e' dritto??
piaste di sterzo??
dolce prepuzio umano piegare il canotto significa aver piegato il telaio...conviene cambiare moto che aggiustare na roba simile!
Gli steli li puoi controllare ad occhio.
Essendo finiti a lucido qualunque piega si nota.
Per le piastre invece, se non vuoi smontarle, ci va un bell'occhio.
Son sempre da "traguardare", comunque.
Fai conto che un canotto piegato implica una maggiore difficoltà nel girare il manubrio.

Ho la sensazione che il problema sia in qualcosa che ha a che fare con le ruote, più che con le sospensioni.

Re: quando si scivola.....

Inviato: ven giu 17, 2011 9:04 pm
da mikyrich
rennsport cambiate da 500km...non puo essere la gomma....puo' essere il cerchione davanti?? o il perno? o la boccola della ruota??

Re: quando si scivola.....

Inviato: sab giu 18, 2011 1:05 pm
da iguanapik
io opterei ancora per gli stali, sei sicuro che la ruota sia centrata bene? Se è migliorata la situazione dopo che hai mollato le piastre io proverei ad alzare la ruota anteriore, mollare entrambe le piastre e poi riserrarle, così sei sicuro al 100% che gli steli siano allineati

Re: quando si scivola.....

Inviato: sab giu 18, 2011 1:41 pm
da mikyrich
ma la ruota non ha la boccola col fondo corsa sul perno, in modo da centrarla per forza? si puo' spostare/regolare questo fermo?

Re: quando si scivola.....

Inviato: sab giu 18, 2011 2:14 pm
da iguanapik
Il perno è sagomato in modo da centrare la ruota e non è regolabile, lasci il perno tirato così come è e non lo tocchi, allenti solo entrambe le piastre a moto alta, facendo attenzione ovviamente che non ti si sfilino gli steli dalla piastra, riserri tutto controllando che gli steli siano infilati nelle piastre alla stessa altezza nella quale erano prima di allentare il tutto e riserri le 4 viti elle piastre.

Re: quando si scivola.....

Inviato: dom giu 19, 2011 1:02 pm
da mikyrich
allora e' un lavoro che ho gia fatto ! nulla..

Re: quando si scivola.....

Inviato: lun giu 20, 2011 8:16 pm
da Robindohh
Controlla che il perno della ruota anteriore sia dritto, e l'allineamento della ruota posteriore.

Tolti questi passa agli steli, poi alle piastre.

Re: quando si scivola.....

Inviato: lun giu 20, 2011 9:23 pm
da mikyrich
Robindohh ha scritto:Controlla che il perno della ruota anteriore sia dritto, e l'allineamento della ruota posteriore.

Tolti questi passa agli steli, poi alle piastre.
sai che sto perno della ruota davati non mi convince?? qauando guardo la ruota da davanti con la moto sul cavalletto posteriore'sembra leggermente obliqua!

Re: quando si scivola.....

Inviato: mar giu 21, 2011 3:54 pm
da supercaif
mikyrich ha scritto: c'e' il telaietto posteriore di poco decentrato destra....lo raddrizzo per quanto possibile armato di mazzetta e phon per carrozzieri...

vuoi prendere a mazzettate la moto?

Re: quando si scivola.....

Inviato: mar giu 21, 2011 4:27 pm
da mikyrich
supercaif ha scritto:
mikyrich ha scritto: c'e' il telaietto posteriore di poco decentrato destra....lo raddrizzo per quanto possibile armato di mazzetta e phon per carrozzieri...

vuoi prendere a mazzettate la moto?
si....con bolla,stecche alla mano,phon per carrozzieri e chiuso in morsa.... e cosi verifico/raddrizzo nel caso fosse storto...

non ti piace come idea? cosa proponi?

Re: quando si scivola.....

Inviato: mar giu 21, 2011 4:48 pm
da supercaif
non sono affatto esperto, ma a priori mi sembra un pò troppo rudimentale

Re: quando si scivola.....

Inviato: mar giu 21, 2011 4:55 pm
da Tato
Fare una telefonata a Scardino a Milano per chiedere quanto costa un controllo di tutta la moto? Mi sembra che tu stia litigando da un po' con le quote di questa motoretta

Re: quando si scivola.....

Inviato: mar giu 21, 2011 4:58 pm
da mikyrich
come pensi te la metta apposto un meccanico/carrozziere??

non parlo di posti dove raddrizzano telai e forcelle eh...li sono altri lavori... molto piu precisi e calibrati..
ma in una officina/carrozzeria qualunque funziona cosi....

parola di figlio di un meccanico e amico di famiglia di 4 carrozzieri ;)


chiamare scardino mi sa che pago meno a cambiare moto ;)

Re: quando si scivola.....

Inviato: mar giu 21, 2011 4:59 pm
da Tato
mikyrich ha scritto:chiamare scardino mi sa che pago meno a cambiare moto ;)
Ho provato a cercare una soluzione valida! :D Buon lavoro allora.

Re: quando si scivola.....

Inviato: mar giu 21, 2011 5:07 pm
da mikyrich
Tato ha scritto:
mikyrich ha scritto:chiamare scardino mi sa che pago meno a cambiare moto ;)
Ho provato a cercare una soluzione valida! :D Buon lavoro allora.
no ma tu hai ragione eh....ma ho sentito parlare di gente che ha speso molto piu del valore di un sv!

Re: quando si scivola.....

Inviato: mar giu 21, 2011 5:07 pm
da mikyrich
valore commerciale....affettivo non lo batte nessuno;)