Pagina 1 di 1
smontare forcelle
Inviato: mar giu 21, 2011 2:45 pm
da sottaceto
Ciao a tutti.
Dovrei cambiare olio alle forcelle.
Il problema è che no so come alzare l'avantreno della moto per questo intervento, dietro ho il cavalletto ma davanti come faccio?
Qualche consiglio?
Ps: se cambio l'olio alle forcelle (smontandole completamente e non solo rovesciandole) non è obbligatorio sostituire i paraolio vero?
Grazie!
Re: smontare forcelle
Inviato: mar giu 21, 2011 2:53 pm
da Randall
per alzare il davanti ti consiglio un classico :

per auto.
la sostituzione dei paraoli, quando avrai tolto le forcelle e svuotato e canne, ti consiglio di farla
Buon lavoro

Re: smontare forcelle
Inviato: mar giu 21, 2011 3:02 pm
da sottaceto
Randall ha scritto:per alzare il davanti ti consiglio un classico :

per auto.
la sostituzione dei paraoli, quando avrai tolto le forcelle e svuotato e canne, ti consiglio di farla
Buon lavoro

In che punto la alzo con quello? Nella parte piatta dove sta il tappo dello scarico dell'olio?
Mi consigli di cambiarli perche smontando è facile danneggiarli o per altri motivi?
Re: smontare forcelle
Inviato: mar giu 21, 2011 3:19 pm
da sottaceto
Effettivamente sono inesperto dato che non l'ho mai fatto. Ho appena finito di stampare la sezione relativa del manuale officina e l'avrei studiata prima di cimentarmi. Cmq i consigli "live" sono sempre i migliori e ben accetti!.
1) A questo punto la alzo sul cavalletto posteriore, crick per auto sotto il motore e poi metto due travi di legno incastrate sotto i tamponi, tipo controventature. Dovrebbe andare..
2) Pensavo di misurare la quantità di olio tolta e rimettere la stessa.. Non va bene così?
3) Da quello che ho visto è descritto bene nel manuale.
4) No... è indispensabile?
Re: smontare forcelle
Inviato: mar giu 21, 2011 6:11 pm
da tae4e
ciao ti rispondo per esperienza fatta
quando ho cambiato il kit nelle forcelle ho usato il metodo del crick sotto la coppa dell'olio e l'ho tenuta su solo su quello per un paio di giorni (non avevo molto tempo e ho dovuto fare il lavoro mooooolto a puntate) senza mettere i supporti sotto i tamponi (che non ho) ma penso e sono convinto che se metti anche quelli fai la cosa giusta (io ho tenuto la moto chiusa isolata per paura che qualcuno la toccasse).
Ti consiglio di mettere una tavoletta di legno tra la testa del crick e la coppa dell'olio così rendi il tutto piatto ed eviti anche eventuali graffi (io mi sono trovato bene così)
IMPORTANTE!!! metti un contrappeso sul cavalletto posteriore (io ho messo una vecchia stufa di ghisa a legno per rendere l'idea) che quando alzi la moto da davanti tende a cadere dal cavalletto posteriore (a me ha fatto questo effetto)
Sfila prima le forche e poi svita i tappi (magari con l'aiuto di una morsa), non allentarli quando gli steli sono ancora montati che a volte non si svitano per strani giochi di torsione e rischi di rovinare il tappo come il sottoscritto

(anche questa te la dico per esperienza fatta)
Infine ti dico la mia poi fai come vuoi: è vero che il cricchetto da auto costa relativamente poco (25 euri circa) ma secondo me faresti meglio a spenderne circa 60 (sulla baia se non mi sbaglio c'è un crucco che vende i sottocanotto a 55 spediti) e prendere un cavalletto sottocanotto che ti rende il tutto più facile, veloce e sicuro..e poi ti torna sempre utile (metti che vuoi smontare a volo la ruota anteriore per una pulita non devi fare moira orfei ogni volta

)
Per il resto il lavoro è più facile di quanto sembra e io mi sono molto divertito a farlo e sono rimasto anche contento e soddisfatto una volta ultimato il lavoro, avevo imparato un'altra cosa della mia moto
spero di esserti stato utile
P.S.: ti invio un link in privato che ti sarà molto utile nell'operazione (non l'ho messo qui perché viene da un altro forum e non so se viola le regole del nostro)
LAMPS
Re: smontare forcelle
Inviato: mar giu 21, 2011 7:32 pm
da antonino
http://www.senzafreni.com/index.php?ind ... ew&iden=46" onclick="window.open(this.href);return false; dagli un occhiata

Re: smontare forcelle
Inviato: mar giu 21, 2011 7:56 pm
da tae4e
bravo antonino, è proprio il link che non volevo mettere per non rischiare
LAMPS
Re: smontare forcelle
Inviato: mar giu 21, 2011 9:53 pm
da sottaceto
Caspita ragazzi. Sono veramente lusingato del vostro aiuto!
Mi do una letta alla guida e quando avrò fatto vi farò sapere com'è andata!
Grazie ancora.
Re: smontare forcelle
Inviato: mer giu 22, 2011 1:51 am
da Robindohh
Vai tranquillo, segui passo passo la guida e ti riuscirà tutto facile, è da li che ho iniziato a smanettere sulla sv.....
E non mi sono piu fermato
