Pagina 1 di 1

Tagliando faidate + carburazione obbligatoria?

Inviato: lun giu 27, 2011 5:05 pm
da damp73
Salve a tutti.
Sono un felice possessore di una bella SV 650 del 99 classe 2002.
39000km di cui 11000 con me sopra.
E' in casa ormai da quasi 2 anni, ma lo scorso tagliando l'ho fatto fare al meccanico, ma 180 euro stavolta preferisco tenerli in tasca ed arrangiarmi.
Sono cresciuto facendo cambio olio filtro candele a tutte le auto di mio padre (assistevo e poi mi arrangiavo), dalle 127, 112, 500, Escort,Citroen,Fiat Uno.
Quindi ad agosto mi arrangerò a fare cambio olio,filtro olio (che olio mi consigliate per l'uso durante tutto l'anno?), filtro aria, candele.
Qui il quesito:
è realtà oppure leggenda metropolitana che poi bisogna rifare la carburazione? Questa mi tocca farla fare a chi la sa fare.Nei motori sopracitati non ho mai fatto la carburazione dopo i cambi , ma erano anche motori di un'altra generazione e tipologia.
Grazie in anticipo a tutti voi.

Re: Tagliando faidate + carburazione obbligatoria?

Inviato: lun giu 27, 2011 10:37 pm
da miki66
diciamo che a 39000km ci può stare una sincronizzazione dei carburatori, ma se non ti ha mai dato problemi ai bassi regimi (on-off accentuato, scorbutica quando acceleri da giri bassi, consumi elevati) direi che carburarla non serve.
E comunque non è un'operazione da fare ogni cambio olio/filtri

Re: Tagliando faidate + carburazione obbligatoria?

Inviato: mar giu 28, 2011 8:43 am
da damp73
Grazie del consiglio.
La carburazione è stata fatta col tagliando l'anno scorso, ma non da un meccanico specializzato Suzuki.
Scorbutica lo è nella norma del suo bel bicilindrico,l'on-off è presente ma non ancora fastidioso.
Farò il tagliando totale e poi vedrò.Mi pareva strano.Quest'inverno l'ho potuta usare perché mi era scaduto il foglio rosa e l'accendevo ogni week end per fare un giro intorno a casa e mi si accendeva al primo colpo senza nemmeno tirare l'aria.quindi messa male non è. :pecorajump:
grazie ancora.Vi aggiorno. :D

Re: Tagliando faidate + carburazione obbligatoria?

Inviato: mer giu 29, 2011 11:50 pm
da DoubleJack
damp73 ha scritto:Quest'inverno l'ho potuta usare perché mi era scaduto il foglio rosa e l'accendevo ogni week end per fare un giro intorno a casa e mi si accendeva al primo colpo senza nemmeno tirare l'aria.quindi messa male non è. :pecorajump:
grazie ancora.Vi aggiorno. :D
Se il minimo è tarato giusto, è grassottella (come la mia).
Consiglio: non toccare la carburazione, a meno che non consumi veramente tanto.

Re: Tagliando faidate + carburazione obbligatoria?

Inviato: gio giu 30, 2011 9:35 am
da caiusmarcus
Ciao,
confermo la fattibilità in casa di olio e filtri, con l'accortezza di ungere la guarnizione del filtro olio; per le candele deve confermartelo qualcun altro.

Re: Tagliando faidate + carburazione obbligatoria?

Inviato: gio giu 30, 2011 10:48 am
da damp73
grazie dell'apporto.
rammento l'accortezza di ungere la guarnizione del filtro olio :wink:
anni di cambi olio non si dimenticano.ad agosto lo farò.Sarà il tagliando dei 40000

Re: Tagliando faidate + carburazione obbligatoria?

Inviato: ven lug 01, 2011 10:05 am
da bladebiella
Scaricati il manuale d'officina che c'è qui sul forum. Il cambio dell'olio è la cosa più semplice da fare, sul manuale ci sono tutti i passaggi da fare. Non stringere a morte ne il filtro dell'olio ne il bullone per fare uscire l'olio dal motore, il primo perchè la volta dopo faresti una fatica boia a svitarlo (io da anni lo avvito e stringo a mano e non ha mai perso una goccia d'olio, comprati a 2 soldi la chiave per smontare il filtro e usala solo per smontarlo) e il secondo non avendo una dinamometrica potresti rovinare la filettatura.

Ricordati prima di mettere l'olio di rimettere il tappo sotto :roftl: non sai quanti se lo dimenticano :roftl: anche i meccanici più esperti :wink:

Anche per il cambio delle candele è semplicissimo, una testa è sotto il sebatoio e la raggiungi tranquillamente sollevandolo, quella anteriore basta sganciare dai supporti il radiatore e tenerlo distanziato (io uso come spessore il martello di gomma)


Ci devi solo mettere un po' diaccortezza e leggerti bene il manuale di officina :loveletter:

Re: Tagliando faidate + carburazione obbligatoria?

Inviato: ven lug 01, 2011 5:40 pm
da damp73
Grazie dei consigli.
Il mio è solo timore reverenziale nei confronti della moto,ma che ormai sta passando.
Per anni ho sempre fatto i cambi olio,filtro,filtro aria + candele a tutte le auto possedute in famiglia, quindi il background c'è.
so tutti i trucchi, ho già la chiave a fascetta , vaschetta per il recupero. Il difficile sarà forse cambio filtro aria e candele , dovendo alzare il serbatoio.
Ma la prima volta si fatica,dalla prossima sarà automatico.Il manuale era insieme all'sv quando l'ho preso usato da un privato,ma era così tenuto bene da essere ancora ora un gioiellino.