Pagina 1 di 1
differenze irc e accossato
Inviato: dom lug 03, 2011 2:21 am
da ciara80
per interdenci quelle chè vende ros ,mi sapreste dire cosa cambia ?anche a livello di manutensione grazie mille
Re: differenze irc e accossato
Inviato: dom lug 03, 2011 12:32 pm
da mark
Irc pompa radiale ricavata dal pieno
accossato è una fusione si alluminio ed è praticamente una brembo. Esteticamente mi sembrano identiche.
con la prima ho avuto trafilaggi ma IRC ha provveduto a mandare le guarnizioni di ricambio ma non avendo risolto ora sono in attesa di una sostituzione
comunque conosco diversi che non hanno mai avuto problemi, quindi il mio caso potrebbe essere un caso raro.
con la seconda mi ci trovo bene, in pista mai un cedimento nonostante il caldo torrido delle scorse uscite
Re: differenze irc e accossato
Inviato: dom lug 03, 2011 1:30 pm
da ciara80
mark ha scritto:Irc pompa radiale ricavata dal pieno
accossato è una fusione si alluminio ed è praticamente una brembo. Esteticamente mi sembrano identiche.
con la prima ho avuto trafilaggi ma IRC ha provveduto a mandare le guarnizioni di ricambio ma non avendo risolto ora sono in attesa di una sostituzione
comunque conosco diversi che non hanno mai avuto problemi, quindi il mio caso potrebbe essere un caso raro.
con la seconda mi ci trovo bene, in pista mai un cedimento nonostante il caldo torrido delle scorse uscite
se ti va bene a te in pista figuriamoci a me che la devo usare su strada ,penso che prendero quella piu economica ,che sicuramente è un altro pianeta rispetto a l originale, grazie
Re: differenze irc e accossato
Inviato: dom lug 03, 2011 1:57 pm
da mark
Per uso stradale io valuterei anche la Nissin, economia, completa di tutto e non necessita di montare un idrostop. Non sarà la migliore ma é un buon compromesso
Re: differenze irc e accossato
Inviato: mar lug 05, 2011 2:28 pm
da Gondola
Irc è un brand..
Concordo sulla somiglianza di accossato con brembo.. direi quasi che vengono dallo stesso posto

Re: differenze irc e accossato
Inviato: mar lug 05, 2011 6:55 pm
da plandro82
se l'uso che devi fare è su strada, prendi le nissin di derivazione gsxr o zx10r. le trovi usate a poco e vanno benissimo!!
Re: differenze irc e accossato
Inviato: mer lug 06, 2011 12:01 am
da ciara80
plandro82 ha scritto:se l'uso che devi fare è su strada, prendi le nissin di derivazione gsxr o zx10r. le trovi usate a poco e vanno benissimo!!
ma le devo prendere complete di idrostop o sono compatibili con l originale del sv ?
Re: differenze irc e accossato
Inviato: mer lug 06, 2011 12:10 am
da mark
la pompa originale originale non ha nessun idrostop ma un semplice microinterruttore e così anche le Nissin che hanno lo stesso identico connettore.
gli idrostop (non omologati per uso stradale) che sono pericolosi per il mio modesto parere, vengono montati solo su pompe destinate ad utilizzo race dato che non hanno la possibilità di montare un microinterruttore per la luce dello stop
Re: differenze irc e accossato
Inviato: mer lug 06, 2011 12:11 am
da mark
un esempio:
http://cgi.ebay.it/POMPA-FRENO-ANTERIOR ... 808wt_1129" onclick="window.open(this.href);return false;
io l'ho avuta per un anno e in strada mai un problema
Re: differenze irc e accossato
Inviato: mer lug 06, 2011 2:38 am
da ciara80
sul mio zip c'era l idrostop e mi si è bruciato più di una volta ,non sò se queli delle pompe in questione sono simili, ma visto che dici che sono pericolosi direi di si. Grazie per il consiglio ho messo il link fra i preferiti ,non sapevo chè andava bene con l interruttore originale e in effetti non è cosa da poco ,io non l havevo presa in considerazione, perchè ho letto chè se montata con pinze originali, ha una frenata spugnosa ,secondo te è vero ?
Re: differenze irc e accossato
Inviato: mer lug 06, 2011 3:12 pm
da plandro82
io ho quella nera pagata 100 euro spedita completa di tutto. Ovviamente era usata. E' di provenienza zx10r del 2010, quindi abbastanza recente. Va benissimo, fidati! Freni con un dito e ha parecchia modulabilità. per me un ottimo acquisto!