Pagina 1 di 1
Modificare maniglione passeggero
Inviato: gio lug 14, 2011 12:25 pm
da auroradelnord
Premetto che ho solo immaginato la modifica e non so nemmeno se fisicamente e' fattibile.
La mia zavorra lamenta che non riesce ad essere abbastanza sicura attaccandosi al maniglione posteriore, senza contare il male alle braccia dopo poco.Calcolando che viaggio spesso con borsa serbatoio,non posso mettere le manigliette.Ora ho preso la piastra motech per montare bauletto cosi almeno appoggia un po la schiena nei momenti di difficolta, che sostituisce il maniglione.
Mi chiedevo.....secondo i vostri pareri piu esperti....se io prendo il maniglione, nella parte alta lo sego, cosi da avere solo le due diciamo corna quasi dritte, le giro sottosopra e le rifisso, in modo che le due corna vengano verso la sella pilota, punteranno troppo in basso o saranno utilizzabili?
PS ho solo elaborato un po una foto trovata in internet per spiegare la modifica
Re: Modificare maniglione passeggero
Inviato: gio lug 14, 2011 12:35 pm
da pike
hai scritto "sottosopra?" Cioè gireresti sottosopra il maniglione?
Non è che devi prestare 4-5cm di braccia alla morosa?, dopo?
Guarda l'inclinazione
Senza dimeticare i segi alla carena.
Re: Modificare maniglione passeggero
Inviato: gio lug 14, 2011 1:05 pm
da auroradelnord
mmmm ok mi sa che cosi come credo non va....punterebbe troppo in basso....e se invece che sottosopra provassi a ruotarlo di 180 gradi???gli arriverebbero troppo vicino alle gambe???? bo....in alternativa qualcuno e' riuscito a fare qualche modifica anche radicale per migliorare la presa della zavorra???
Re: Modificare maniglione passeggero
Inviato: gio lug 14, 2011 1:51 pm
da pike
Ricordo una piastra con un paio di "cornetti" (pezzetto di tubo tappato) che faceva da maniglia... roba per piastre bauletto.
Re: Modificare maniglione passeggero
Inviato: gio lug 14, 2011 2:08 pm
da auroradelnord
Perche una alternativa l'avrei anche trovata, cioè, dato che montero la piastra motech per bauletto...inceve che riusare il maniglione posteriore, potrei crearmi con del semplice tubo (da una parte pressato e reso piatto)e poi diciamo colorato e lavorato per bene, due semplici maniglie, e, forando appunto la parte piatta in due punti, la fisserei sulle viti gia esistenti della piastra motech.
Solo che ho paura che sia di alluminio non solo la piastra ma anche i supporti della piastra che finiscono nel sottosella, quindi poco resistenti.
Re: Modificare maniglione passeggero
Inviato: gio lug 14, 2011 2:21 pm
da pike
Beh, se ti vuoi sbizzarrire...
Recipiente plastico che possa contenere i pezzi. Magari uno alla volta.
Riempilo con un quantitativo conosciuto d'acqua. Prendi il segno del livello. Immergi i pezzi senza accessori, uno alla volta.
Segna i livelli, magari ben distinguibili.
Facendo attenzione, tirali fuori dal recipiente e con un misurino conta quanta acqua aggiungi in millilitri per arrivare al livello (o ai livelli... sommando i 2 valori ottieni il volume degli accessori. Se pensi che siano diversi i materiali, fai i conti separatamente).
Una volta che hai il volume in millilitri, pesa i pezzi.
Dividi il peso in
grammi per il volume in
ml.
E confrontali con i valori di peso specifico dei materiali. Un veloce copia/incolla dal web...
acciaio comune 7.8 - 7.9
acciaio inox 7.48 - 8
acciaio laminato 7.85
alluminio laminato 2.70 - 2.75
alluminio fuso 2.56 - 2.64
I valori qui sono in KG/DM3, ma il valore g/cm3 (i millilitri sono centimetri cubici) dovrebbe essere identico, visto che si è applicato ad entrambe le unità di misura una divisione per 1000.
Gli errori dovrebbero essere piuttosto grossolani per non distinguere tra alluminio e ferro. Vero è che questo sistema non è certo il più affidabile per capire di che è fatto qualcosa

Re: Modificare maniglione passeggero
Inviato: gio lug 14, 2011 2:30 pm
da supercaif
interessante, appena ho tempo metto su un pò di idee
Re: Modificare maniglione passeggero
Inviato: gio lug 14, 2011 4:04 pm
da bladebiella
Ma io lo trovo pericoloso attaccarsi dietro, ho visto un amico volare da una sella posteriore facendo una capriola al indietro tendosi in quella maniera

Re: Modificare maniglione passeggero
Inviato: mar ago 02, 2011 2:03 pm
da auroradelnord
Nel post seguente comunico la mia soluzione definitiva e a livello di comodita' definita eccellente dalla zavorrina.
Peccato che la piastra motech mi e' arrivata con un dado saldato storto e ho imparato il cinese e il giapponese per poter dire nuove parolacce rispetto a tutte quelle che conoscevo.
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=266500