Pagina 1 di 1
Fari Xenon
Inviato: lun lug 25, 2011 2:44 am
da Denethor
Ragazzi a parte gli aspetti legali comporta problemi elettrici o altro montare dei fari bixeno alla nostra moto? il lampeggio continuerà a funzionare? Fatemi sapere perchè dovrei prenderli....
grazie
Re: Fari Xenon
Inviato: lun lug 25, 2011 9:04 am
da miki66
il lampeggio lo perdi.
Normalmente i kit allo xeno ci mettono una frazione di secondo ad accendere la lampada, tempo che non ti permette il lampeggio.
Per il resto, si tratta di un lavoro taglia e cuci senza problemi. Da studiare un attimino solo la sistemazione del reattore senza che intralci molto.
Re: Fari Xenon
Inviato: lun lug 25, 2011 9:54 am
da pike
Denethor, non citando la tua moto (S o N, che anno) diventa difficile risponderti bene.
Per le N e le S dopo la dalla K3 in poi si dovrebbe usare una lampada tipo H4, il che vuol dire che il lampeggio viene fatto facendo "spostare" dentro alla ballast l'intero gruppo di luce, consentendo comunque la commutazione tra anabbagliante/abbagliante.
Perchè metterlo... quale è il tuo problema con la lampada tradizionale?
Re: Fari Xenon
Inviato: lun lug 25, 2011 11:13 am
da sky
beh, anch'io ho una mezza idea (per non dire completa) di mettero lo xeno all'anabbagliante, per una ragione semplicissima: si vede molto meglio. sono anni che ce l'ho sulla macchina, e ogni volta che uso auto o moto che non li hanno il classico faro giallo mi da alla testa, oltre che per un fattore estetico, soprattutto per la visibilità... io ho una sv del 2001, non ho ancora guardato dove posizionare il trasformatore, ma non credo ci siano grossi problemi, anche perchè adesso sono davvero sottili, e il vantaggio della moto è che ha un solo faro!
per il bi-xeno io (quindi opinione personale) non lo monterei, proprio perhè perderei la possibilità del lampeggio, cosa molto utile, soprattutto in strade buie e strette o per avvertimenti...
Re: Fari Xenon
Inviato: lun lug 25, 2011 12:57 pm
da killeradicator
io ho gli xeno normali sulla mia e non tornerei indietro per nulla al mondo.. ci ho anche passato la revisione senza problemi, non dà fastidio negli specchietti di chi è davanti e si vede MOLTO meglio.
consiglio comunque di metterli solo all'anabbagliante
Re: Fari Xenon
Inviato: lun lug 25, 2011 4:22 pm
da Denethor
Avete ragione.... Mi sono dimenticato di dire che ho una SV 650 S K5 quindi:
- Per posizionarlo sarebbe per me molto facile perché ho il cupolino quindi spazio in abbondanza
- La mia ha i fari sempre accesi quindi lampadina sempre calda e il lampeggio con il bixeno avviene con lo spostamento del proiettore interno alla lampadina...
I miei dubbi erano solamente se continuerà a funzionare bene sia abbaglianti sia il lampeggio: il motivo del dubbio è perché ho visto che con il tasto del lampeggio si accendono entrambe i filamenti della lampadina mentre con l'abbagliante si spegne il filamento anabbagliante e rimane acceso solo l'abbagliante, ora la centralina xeno riesce comunque a gestire entrambe le modalità?
In secondo luogo dato che sulla macchina accendodo i fari nel momento del riscaldamento mi crea interferenze con la radio fm vorrei chiedere a chi ha lo xeno sulla sv da tanto non crea pericolose interferenze con l'impianto o ritorni per la centralina vero? Infine la parabola tiene normalmente o si degrada prima?
P.s. Li vorrei montare perché sulla macchina li ho da 4 anni e non tornere mai indietro.... E dato che sulla moto la visibilità e il vedere prima ciò che c'è in lontananza è ancora più importante... Per me ora con i fari normali è come non vedere...
Re: Fari Xenon
Inviato: ven lug 29, 2011 2:05 pm
da lar14
raga io ho un problema (che ha anche il mio amico che ha la stessa centralina) praticamente quando la lampadina è fredda lo xeno non si accende!
vi faccio un esempio, fra qualche ora andrò a lavorare, e appena giro la chiave, metto in moto, lo xeno non si accende, allora spengo e accendo, anabbagliante-posizione, faccio diverse volte questa operazione e si riprende. Qualche volta però sono fortunato e si accende alla prima botta, ma altre sono costretto a sgasare... la batteria non può essere perché ha 3 mesi ed è della fiamm , ma allora cosa può essere? la centralina proviene da una macchina ma alla fine non dovrebbero esserci problemi... Non so che dirvi... ho h4 e non ho perso il "lampeggio".
qualcuno sa cosa può essere?
Re: Fari Xenon
Inviato: ven lug 29, 2011 2:09 pm
da pike
Tensione insufficiente, penso. Oppure ballast con problemi.
Non riesce a sviluppare l'arco voltaico, in sintesi.
Re: Fari Xenon
Inviato: ven lug 29, 2011 4:00 pm
da lar14
rimedi? cambiare la ballast?
Re: Fari Xenon
Inviato: ven lug 29, 2011 4:02 pm
da pike
Io amo le lampade alogene...
