Pagina 1 di 1

olio motore nell'air box

Inviato: sab ago 06, 2011 5:40 pm
da christian79
Salve...ho notato che nel mio sv 650 del 2001 pulendo il filtro aria ho trovato dei residui di olio motore...quando ho cambiato l'olio lo messo appena un millesimo sopra la linea massima...puo' essere quello? o erano le candele che avevano 13 mila km???

Re: olio motore nell'air box

Inviato: sab ago 06, 2011 11:29 pm
da miki66
beh, che ne sputi un po' nella cassa filtro se ne hai messo troppo è più che normale.
Se sei ancora oltre il massimo aspirine un po' con una siringa portando a livello.

Poi cambia le candele, io non sono mai andato oltre i 12000km o i due anni di vita.

Re: olio motore nell'air box

Inviato: dom ago 07, 2011 11:53 am
da christian79
Non le ho cambiate..perche' la moto andava da dio...partiva sia di inverno che estate a primo colpo...ultimamente la sentivo un po' pigra nelle accelerate...ho cambiato le candele...e adesso va benissimo...per quanto riguarda l'olio sicuramente ne ho messo un pochino di piu'...adesso e' a livello... :wink:

Re: olio motore nell'air box

Inviato: dom ago 07, 2011 11:56 am
da christian79
visto che siamo nel discorso..quando ho cambiato le candele...quella del cilindro anteriore nel svitare i primi 3-4 giri era molto dura nel svitarla poi pian piano si e' allentata..mentre il cilindro posteriore era normale sin dall'inizio..poi la candela anteriore era tutta nera..mentre quella posteriore era marroncino scuro...

Re: olio motore nell'air box

Inviato: dom ago 07, 2011 12:11 pm
da Teobecks
Hai un cilindro più "grasso" del altro....parlando di carburazione ;)

Re: olio motore nell'air box

Inviato: dom ago 07, 2011 3:15 pm
da miki66
la candela davanti si era indurita perchè più soggetta a schizzi d'acqua. Quando le cambio io co metto sempre un velo di grasso al rame per mantenerne semplice poi svitarle.
Se hai una candela nera può essere anche sintomo di filtro aria sporco, altrimenti carburazione da mettere a punto