Pagina 1 di 2
radiale 16 vs radiale 19
Inviato: mer set 07, 2011 3:57 pm
da sniper765
una pompa freno radiale da 16x18, come quelle che si usano per i motard sarebbe sufficiente a migliorare la frenata mantenendo le pinze a 2 pistoncini originali?
perchè in un altro topic leggevo che la 19x21 è "troppo" come potenza, allora ho pensato a questa 16x18 che dovrebbe essere un po' meno potente a vantaggio, magari della modulabilità e della sfruttabilità su strade normali dove la potenza pura in genere non serve.
vero è che la 16x18 sui motard aziona una singola pinza per un singolo disco, però vorrei capirne di più.
voi che dite?
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: mer set 07, 2011 8:19 pm
da mau.83
Che l'originale dell'Sv è da 16, non credo che l'impresa valga la resa.
Se vuoi mantenere la modulabilità su strada vai di 19x21.
Assiale o radiale non è poi questa mega differenza, è la misura del pistoncino che conta (come nella vita)

Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: mer set 07, 2011 8:33 pm
da pike
Sniper, sulla frenata della SV conta molto, mammolto di più il cambio pinze.
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: mer set 07, 2011 8:57 pm
da miki66
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: mer set 07, 2011 9:26 pm
da mau.83
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: mer set 07, 2011 9:35 pm
da Ndcr80
dipende dalle pinze...
di sicuro una pompa nissin 19x20 per modulabilità e potenza frenante(compresi tubi in treccia) non è trascurabile come risultato anche a fronte di una spesa contenuta ed un'installazione altrettanto semplice.
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: mer set 07, 2011 9:49 pm
da sniper765
mi pare di aver capito che quella della radiale da 16 non sarebbe una grande idea,
quindi optate tutti per le pinze ex-cbr (almeno immagino)...
la pompa originale ce la fa a gestirle vero? anche perchè sui monster c'è la pompa brembo assiale da 16 con pinze a 4 pistoncini e a frenare frenano, altrochè...
che tra l'altro, le pinze mi costerebbero pure meno... ma ho su le pastiglie ancora buone (hanno 5000km circa) e non le voglio buttare, ecco perchè pensavo direttamente alla pompa...
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: gio set 08, 2011 12:19 pm
da Andrea K
Mi inserisco per chiedere: esistono pinze a 4 pistoncini contrapposti plug&play per l'SV prima serie? Magari mantenendo anche i tubi originali?
Grazie.
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: gio set 08, 2011 1:46 pm
da bricoman80
neeko72 ha scritto:sta a sentire chi le cosa prima di dire che funzionano o no le prova...
io sulla mia Sv ho messo, nei 3 anni che l'ho posseduta, 2 pompe radiali con le pinze originali. Entrambe migliorarono enormemente la frenata....semplicemente non dovevo più appendermi alla leva con due mani per generare una forza frenante degna di essere chiamata tale...abbinandovi pasticche degne di menzione (le carbon lorraine SBK3 e poi SBK5) ottenni il freno anteriore che dicevo io....poi, più avanti poche settimane prima che me la rubassero, misi anche le pinze nissin...le installai tenendovi montate le pasticche originali nissin che ti assicuro, da navigato hondista, sono un prodotto eccellente superiore a quasi tutto l'aftermarket di destinazione non prettamente racing..e le misi più per sfizio che per altro...e le misi con gli adattatori in vendita su proposte commerciali(e con questo rispondo ad AndreaK...no non esistono pinze plug&play a 4 pistoncini per il 650, devi mettere gli adattatori)...la frenata mutò ESCLUSIVAMENTE per quanto riguarda la modulabilità...nel senso che la trasmissione della forza frenante dalla pompa alle pinze era + omogenea lungo tutto l'arco di azionamento della leva con meno "picchi".....la forza frenante finale non era mutata...certo, avevo comunque delle pasticche diverse nissin contro le carbon delle pinze di serie, quindi questa mia osservazione può essere confutata riportando questa differenza...ma siccome non sono 2 anni che vado in moto e qualche impianto frenante l'ho testato in vita mia, sento di poterti dire che, in quanto a forza frenante finale, le pinze nissin con la pompaccia di serie daranno sicuramente un risultato finale + scadente di una pompa radiale con le pinze di serie....
1) la pompa di serie da 14 sposta poco liquido freni per unità di tempo che deve andare a riempire lo spazio di 8 pistoncini in 2 pinze molto + grandi (meno potenza-molta modulabilità)
2) la pompa radiale da 19 sposta molto liquido freni che deve riempire lo spazio di 4 pistoncini in 2 pinze molto piccole(molta potenza-meno modulabilità)
detto ciò a te la scelta....
ps x sniper: se la pompa da 16 la consigliano per impianti monodisco ci sarà un motivo no?...e monta sta 19 senza cagarti in mano, che chi è andato in terra per panic stop con pompa radiale è perchè ha la sensibilità di un ornitorinco...

e mi tocca quotare pure le virgole,con la radiale e le pinze di serie freno come, dove e con quanta forza voglio io,con quella di serie no, non mi piace per niente!
Infatti voglio montare la radiale sulla sportster per vedere che succede

Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: gio set 08, 2011 3:54 pm
da sniper765
neeko72 ha scritto:
[...]
ps x sniper: se la pompa da 16 la consigliano per impianti monodisco ci sarà un motivo no?...e monta sta 19 senza cagarti in mano, che chi è andato in terra per panic stop con pompa radiale è perchè ha la sensibilità di un ornitorinco...

mhmh analisi completa , dettagliata e interessantissima.
sapevo delle pompe da 16 per i monodisco (avevo fatto diretto riferimento ai motard), la mia era più che mai una curiosità per capirne un po' di più.
ma davvero la pompa originale dell'sv è da 14???? io ricordavo fosse da 16...
detto questo andrò ad aggiornare la mia lista della spesa (al mono aggiungiamo anche la pompa quindi), anche se di compere per il momento non se ne parla perchè sono impegnato in un altro progettino (che con la moto non c'azzecca niente)...
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: gio set 08, 2011 6:47 pm
da mau.83
Confermo che l'originale è da 16.. e pure che è una ciofeca!
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: gio set 08, 2011 9:40 pm
da sniper765
allora ricordavo bene il 16...
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: ven set 09, 2011 10:53 am
da Andrea K
Visto che ci siamo, mettendo una pompa da 19 occorre cambiare anche i raccordi dei tubi?
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: ven set 09, 2011 11:39 am
da The flame
non è una 5/8 di pollice?
cmq d'accordo anche io, a suo tempo ho fatto:
-pinze brembo oro su pompa originale e tubi in treccia: frenata mutata incredibilmente, più modulabile e potente (da 2 a 4 pistoncini) pastiglie cm55
-pompa brembo oro assiale nuova: maggiore potenza frenante con aumento spropositato di modulabilità
-pompa nissin ex zx10r 19x21: maggiore potenza e modulabilità a fronte di spugnosità
- avantreno gixxer, zcoo, pompa nissin: potenza moooolto superiore merito più che altro delle pastiglie e dischi secondo me
- avantreno gixxer, zcoo, pompa irc 19x20:
si può sempre avere di meglio ma frena veramente fortissimo!!
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: ven set 09, 2011 12:55 pm
da Andrea K
neeko72 ha scritto:Andrea K ha scritto:Visto che ci siamo, mettendo una pompa da 19 occorre cambiare anche i raccordi dei tubi?
la variabile non è il fatto che sia da 19 ma che sia radiale rispetto ad una assiale...il foro do entrata dei tubi è posizionato diversamente e i tubi di serie non ci arrivano o si torcono molto...si risolve tutto con un raccordo(che io vendo) da 15€....

Posto che cambiando pompa credo poi ci sarebbe il problema della luce stop, con questo raccordo di cui parli vanno bene i tubi originali (che tra l'altro io non ho avendo i frentubo in kevlar)?
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: ven set 09, 2011 1:12 pm
da Andrea K
Ho sentito che gli idrostop sono inaffidabili.
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: ven set 09, 2011 1:29 pm
da sniper765
se prendi una di queste:
http://cgi.ebay.it/NISSIN-POMPA-FRENO-R ... 1e5b22b93e" onclick="window.open(this.href);return false;
hai anche il connettore per lo stop senza mettere altre cose.
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: ven set 09, 2011 6:40 pm
da mau.83
The flame ha scritto:non è una 5/8 di pollice?
Precisetti mode: On
Tabella di conversione millimetri - pollici
..
16 (mm) 0.63 (pollici) 0 +5/8 (pollici e frazioni) 0.00 (errore in mm)
..
Precisetti mode: Off

Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: ven set 09, 2011 9:12 pm
da mark
neeko72 ha scritto:Andrea K ha scritto:Ho sentito che gli idrostop sono inaffidabili.
anche mio cugino mi ha detto che una volta è morto....

per quello che conta il mio parere dico che anche per me sono pericolosi!
sarà usato da molti ma non mi piace proprio per nulla
Re: radiale 16 vs radiale 19
Inviato: sab set 10, 2011 1:32 pm
da bricoman80
Mi pare che l'Harley li monta di derie sul freno posterire