Salve a tutti,
l'altro giorno ho deciso di fare un po di coccole alla moto e così mi son messo a pulire, ingrassare e quant'altro, appena apro l'air box per pulire il filtro mi è venuto in mente di vedere le valvole in azione, sosì ho acceso il quadro ed ho visto le valvole che facevano il test.
Cioè si aprivano completamente e si richiudevano, ma non completamente, restavano aperte di un paio di millimetri, è normale o c'è da regolare l'STP ? (mi pare sia questo il sensore della valvola secondaria).
sv 1000 s e valvola secondaria
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: sv 1000 s e valvola secondaria
Rimangono un po' aperte anche sulla mia anche se è un 650. Un minimo d'aria deve pur passare. 

Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: gio ott 08, 2009 9:43 am
- Moto: Tracer 900
- Nome: Massimo
- Località: Ala (TN)
Re: sv 1000 s e valvola secondaria
ah ok, Credevo che con il solo quadro acceso e moto ferma si chiudesse per aprirsi un po con il motore avviato.
Vabbeh, comunque la moto va bene e finchè è così non si tocca niente.
Vabbeh, comunque la moto va bene e finchè è così non si tocca niente.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: mer giu 28, 2006 9:40 pm
- Moto: millona k5
- Nome: gina
- Località: avio
Re: sv 1000 s e valvola secondaria
tranqui è normale anche dopo aver regolato il tps...
Sv1000s k5 grigio con kliktronik (cambio sequenziale con pulsanti al manubrio handitek) e freno post a manubrio (motard)
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
disabile fiero di essere diverso dagli altri.... ma sopratutto nel cuore... segni particolari: paracarro in piega......
