Pagina 1 di 4

Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: mer ott 12, 2011 4:56 pm
da Vinz
Ho preso una SV incidentata e mi sono messo all'opera :) Voglio rivederla impennare!

A parte la sostituzione dell'avantreno che richiederà del tempo, la sostituzione del radiatore, e altri interventi di varia entità, il motore dovrebbe essere ok, ma..
Ho messo una batteria, pigio l'avviamento, e non succede niente.
Fa il check, il quadro non segnala nulla, la pompa del serbatoio va, le farfalle sfarfallano :lol: , ma la messa in moto è muta completamente.
Ora.. Al primo tentativo ho sentito un TAC, come da fusibile bruciato, ma penso potesse essere anche una scintilla sui poli della batteria perchè i cavi erano solo appoggiati sulla stessa.
In questo momento ho un'altra batteria in carica nel dubbio, ma vorrei assicurarmi che non sia saltato un fusibile. Ho controllato tutti i fusibilini della scatolina nera e il principale di fianco al cavo batteria, sono tutti a posto.
I comandi non sembrano essere compromessi e anche se abbastanza sporca non mi pare si sia ossidato nulla, tutti i faston sui comandi al manubrio sono in ottime condizioni.

Cosa può essere secondo voi?

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: mer ott 12, 2011 4:58 pm
da supercaif
sensore sul cavalletto?

edit, il folle dovrebbe comunque partire

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: mer ott 12, 2011 5:26 pm
da Vinz
eh si, il cavalletto è giù ma non dovrebbe influire.
Ora sto chiudendo alla vecchia il contatto sulla frizione e riprovo..

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: mer ott 12, 2011 5:30 pm
da Vinz
Yessss!!! Era quello!!!!
Lo leggo un giorno si e uno no sui forum che causa di questi problemi, eppure sembrava sano, si sarà scassato nel botto chissà.
Il motorello gira!
Continuo!
Vi terrò aggiornati tanto sicuramente mi servirà qualche altra info.
Al momento l'unico intoppo è il dado cannotto che non riesco a svitare, ci vorrà una chiave specifica? Io ho provato con una a pappagallo ma il massimo che sono riuscito a fare è stato scalfire il bullone :D

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: mer ott 12, 2011 10:06 pm
da mau.83
Vinz ha scritto:Ho preso una SV incidentata e mi sono messo all'opera :)
:batti5:
Vinz ha scritto:..il dado cannotto che non riesco a svitare, ci vorrà una chiave specifica? Io ho provato con una a pappagallo ma il massimo che sono riuscito a fare è stato scalfire il bullone :D
:mumble: cioè vorresti mettere a posto un'Sv incidentata e non hai nemmeno gli attrezzi? :o
Complimenti per l'autostima!

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: mer ott 12, 2011 10:58 pm
da mau.83
P.s. a memoria, il dado dell'Sv1000 è da 32. Per svitarlo ti basta una comune bussola di quella misura, o mal che vada una chiave. Se hai la N devi svitare i riser e togliere il manubrio. Quando lo rimonti, sarebbe opportuno farlo con una dinamometrica, anche se non è indispensabile.

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: gio ott 13, 2011 12:50 am
da Vinz
[quote="mau.83:mumble: cioè vorresti mettere a posto un'Sv incidentata e non hai nemmeno gli attrezzi? :o
Complimenti per l'autostima![/quote]

Non avere una 32 non vuol dire non avere attrezzi, fin ora non ne ho avuto mai bisogno e non tengo le chiavi a decorazione del garage.
Sarà la volta buona che la compro!
Chiedevo se fosse particolare perchè non è un dado convenzionale

Mi mancano giusto gli attrezzi specifici, perno ruota, forcellone..
Non sono attrezzi che si usano tutti i giorni insomma

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: gio ott 13, 2011 7:24 am
da mau.83
Allora prendi direttamente anche una chiave a settori
Immagine
o meglio ancora la bussola (la puoi attaccare alla dinamometrica o cmq a un cricchetto)
Immagine
altrimenti una volta levata la piastra superiore non riesci a togliere ghiera e controghiera per sfilare quella inferiore :wink2:

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: gio ott 13, 2011 10:35 am
da Vinz
Ecco grazie, immaginavo ci fosse dell'altro!

Però ho un altro intoppo non previsto..
Il coperchio di testa anteriore ha una crepa, ahiahiahiahi!
Perde abbastanza olio, ho trovato una bella chiazza a terra, nonostante non sia in basso ne esce un bel pò!
Ora cerco sto coperchio.. Immagino che nuovi abbiano un prezzo improponibile, vero?

Anzi, siccome ho perso il kink, mi indichereste un sito dove trovare codici ricambi e costo così mi faccio un'idea del dafarsi?

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: gio ott 13, 2011 7:28 pm
da Vinz
Presa la bussola da 32... sperando sia quella giusta, tra l'altro ho notato che sopra il 32 si fa fatica a trovarne.

Nella ricerca dei vari pezzi che mancano mi stavo chiedendo cosa fosse compatibile col 650 essendo un modello molto piu' venduto.
A parte la carenatura e serbatoio che sono chiaramente uguali, cos'altro potrebbe andar bene?
Radiatore immagino di no, forcelle?
Ho appena chiamato un giovine che vende forcelle con piastre a 200euro, lui trapianto'! Io non so se ne uscirei quindi mi farei andar bene quella di serie! :-?

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: gio ott 13, 2011 7:36 pm
da plandro82
su una 1000 ci vuoi mettere un avantreno della 650??? :o cerca qualcosa della gsxr ;)

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: gio ott 13, 2011 7:44 pm
da Vinz
e che ne so se magari hanno la stessa forcella?
Io conosco bene il 1000, ma non il 650. Ma comunque guardando delle foto ho visto parecchie differenze.

Non cerco quella del gsxr semplicemente perche' non ho voglia di impazzire per adattarla, perche' NON e' pronta da montare, e a giudicare dalla foto che hai in firma, ne sai qualcosa :D

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: gio ott 13, 2011 8:13 pm
da mau.83
Il 1000 ha regolazioni dell'idraulica, il 650 no. Ti tocca cercare il suo.. mi pare che in mercatino c'era qualcosa! Pure un avantreno di tuono mi pare, già adattato!

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: gio ott 13, 2011 8:24 pm
da Vinz
Certo, a 900euro ne trovo un sacco di roba! Ma non e' certo quella la cifra che ho in mente di spendere ;)

Tra l'altro proprio in quell'annuncio si parla di compatibilita' 650 e 1000, quindi a meno che non sia sbagliato, non sarebbe poi cosi' incompatibile quella del 650, magari solo poco adatta!

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: gio ott 13, 2011 9:32 pm
da mau.83
La compatibilità te la confermo pure io.. ma sarebbe un enorme passo indietro. Tralasciando l'idraulica, hai pure dischi più piccole e pinze più scarse. Con i 100 e passa cv del 1000 fossi in te non lo farei.. In mercatino mi pareva di aver visto pure un avantreno 1000 originale.

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: ven ott 14, 2011 12:32 pm
da Vinz
Ma certo che non lo faccio, era semplicemente a titolo informativo.

Ho già trovato le forche del 1000 originali ad un prezzo che ritengo interessante.

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: sab ott 15, 2011 4:35 pm
da Vinz
Maremma buhaiola altro che crepa!

Purtroppo il coperchio motore del cilindro anteriore ha preso una bella botta e oltre ad essere crepato ho scoperto è storto.
Insomma lo butto via! (tra l'altro veramente leggerissimo sto magnesio!)

Qualcuno avesse qualche dritta per un coperchio anteriore.....

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: sab ott 15, 2011 9:43 pm
da miki66
chiedi a ROS

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: dom ott 16, 2011 10:38 am
da rombocupo77
Chiedi anche al concessionario, magari non costa 1.000 euro come potresti pensare...

Re: Rianimazione SV 1000 incidentata

Inviato: dom ott 16, 2011 11:50 am
da Vinz
Costa circa 130$ su un listino amerrigano.
Non è un'esagerazione, ma dovrei averlo trovato usato in Italy.

movvediamo...