Pagina 1 di 1

consiglio pellicola carbonio

Inviato: gio nov 10, 2011 1:28 am
da salvatorest
Ciao a tutti, ho un puntale di colore azzurro per la mia sv 650s, risulta rovinato sulla punta, e vorrei ricoprirlo con una pellicola stile carbonio, ma sono indeciso se farlo nero, oppure azzurro come lo stesso colore della moto, voi cosa ne pensate?

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: gio nov 10, 2011 9:15 pm
da mattcool
Se proprio vuoi un parere spassionato ti direi di lasciare proprio perdere la pellicola carbonio, per due motivi: primo: o sei un drago ad applicarla, specie su delle superfici curve e appuntite di cui un puntale può essere ricco, o il risultato viene una merdina, tutto pieno di bolle e pieghe..secondo (ma credo sia troppo soggettivo come parere) il puntale lo vedo più bello del colore della moto..verniciato..carbonificato mi pare un pò una zarrata..però son gusti.
Quindi io ti consiglierei di fare un saltino da un carrozziere e farlo riverniciare, quanto ti potrà chiedere, 70..80 euro..però poi hai li un lavoretto pulito e più gratificante esteticamente 8)

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: sab nov 12, 2011 11:14 am
da salvatorest
mattcool ha scritto:Se proprio vuoi un parere spassionato ti direi di lasciare proprio perdere la pellicola carbonio, per due motivi: primo: o sei un drago ad applicarla, specie su delle superfici curve e appuntite di cui un puntale può essere ricco, o il risultato viene una merdina, tutto pieno di bolle e pieghe..secondo (ma credo sia troppo soggettivo come parere) il puntale lo vedo più bello del colore della moto..verniciato..carbonificato mi pare un pò una zarrata..però son gusti.
Quindi io ti consiglierei di fare un saltino da un carrozziere e farlo riverniciare, quanto ti potrà chiedere, 70..80 euro..però poi hai li un lavoretto pulito e più gratificante esteticamente 8)
volevo evitare la riverniciatura in quanto mi costerebbe troppo, devono acquistare la vernice originale e stuccarlo in alcuni punti, forse opto per una pellicola carbonio colore azzurro, così magari continua ad essere intonato con il colore della moto, ma comunque chi vende queste pellicole dice che sono termo formabili, cioè bisogna riscaldarle dove fanno curve in modo da evitar e pieghe, ho visto un po di video su youtube e fanno di tutto, sarà vero?

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: sab nov 12, 2011 5:17 pm
da mattcool
salvatorest ha scritto:
mattcool ha scritto:Se proprio vuoi un parere spassionato ti direi di lasciare proprio perdere la pellicola carbonio, per due motivi: primo: o sei un drago ad applicarla, specie su delle superfici curve e appuntite di cui un puntale può essere ricco, o il risultato viene una merdina, tutto pieno di bolle e pieghe..secondo (ma credo sia troppo soggettivo come parere) il puntale lo vedo più bello del colore della moto..verniciato..carbonificato mi pare un pò una zarrata..però son gusti.
Quindi io ti consiglierei di fare un saltino da un carrozziere e farlo riverniciare, quanto ti potrà chiedere, 70..80 euro..però poi hai li un lavoretto pulito e più gratificante esteticamente 8)
volevo evitare la riverniciatura in quanto mi costerebbe troppo, devono acquistare la vernice originale e stuccarlo in alcuni punti, forse opto per una pellicola carbonio colore azzurro, così magari continua ad essere intonato con il colore della moto, ma comunque chi vende queste pellicole dice che sono termo formabili, cioè bisogna riscaldarle dove fanno curve in modo da evitar e pieghe, ho visto un po di video su youtube e fanno di tutto, sarà vero?
per il discorso vernice, i carrozzieri di solito le tinte le fanno loro col tintometro, e se tu conosci il codice della vernice (abbastanza semplice da recuperare, da qualche parte qua nel forum c'è una tabella con tutti codice vernice della sv se non sbaglio..) ci mettono venti secondi a farsi la tinta...anche la stuccatura, è un lavoro relativamente veloce..a meno che nn sia proprio ridotto da buttare..ma giusto per curiosità, quanto ti hanno chiesto?
Le pellicole si, sono termoformabili di solito, le scaldi mentre le stai posando, ma ciò non toglie che ci voglia comunque un pò di manualità per ottenere un bel risultato..i video che dici tu riprendono gente che lo fa di mestiere (si chiama wrapping) quindi...poi più le superfici da ricoprire sono vaste, più è difficile..le bolle d'aria sono sempre in agguato..

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: sab nov 12, 2011 8:46 pm
da salvatorest
mattcool ha scritto:
salvatorest ha scritto:
mattcool ha scritto:Se proprio vuoi un parere spassionato ti direi di lasciare proprio perdere la pellicola carbonio, per due motivi: primo: o sei un drago ad applicarla, specie su delle superfici curve e appuntite di cui un puntale può essere ricco, o il risultato viene una merdina, tutto pieno di bolle e pieghe..secondo (ma credo sia troppo soggettivo come parere) il puntale lo vedo più bello del colore della moto..verniciato..carbonificato mi pare un pò una zarrata..però son gusti.
Quindi io ti consiglierei di fare un saltino da un carrozziere e farlo riverniciare, quanto ti potrà chiedere, 70..80 euro..però poi hai li un lavoretto pulito e più gratificante esteticamente 8)
volevo evitare la riverniciatura in quanto mi costerebbe troppo, devono acquistare la vernice originale e stuccarlo in alcuni punti, forse opto per una pellicola carbonio colore azzurro, così magari continua ad essere intonato con il colore della moto, ma comunque chi vende queste pellicole dice che sono termo formabili, cioè bisogna riscaldarle dove fanno curve in modo da evitar e pieghe, ho visto un po di video su youtube e fanno di tutto, sarà vero?
per il discorso vernice, i carrozzieri di solito le tinte le fanno loro col tintometro, e se tu conosci il codice della vernice (abbastanza semplice da recuperare, da qualche parte qua nel forum c'è una tabella con tutti codice vernice della sv se non sbaglio..) ci mettono venti secondi a farsi la tinta...anche la stuccatura, è un lavoro relativamente veloce..a meno che nn sia proprio ridotto da buttare..ma giusto per curiosità, quanto ti hanno chiesto?
Le pellicole si, sono termoformabili di solito, le scaldi mentre le stai posando, ma ciò non toglie che ci voglia comunque un pò di manualità per ottenere un bel risultato..i video che dici tu riprendono gente che lo fa di mestiere (si chiama wrapping) quindi...poi più le superfici da ricoprire sono vaste, più è difficile..le bolle d'aria sono sempre in agguato..

mi hanno chiesto circa 100 euro, troppo per le mie tasche, conviene comprare un puntale nuovo e verniciato, per la pellicola, be un po di manualità ce l'ho, anni fa ho rifatto le strisce su una honda nsr 125 con della semplice pellicola adesiva e un taglierino, ad occhio su quello vecchio, difatti sono un geometra, ma ho dei dubbi chiaramente, non ho mai usato questa pellicola che dicono sia antibolle, siccome mi è capitata occasione cercando un po su ebay di trovare una pellicola carbonio colore azzurro in taglio di 80x80, a soli 25 euro, volevo tentare...

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: dom nov 13, 2011 11:50 am
da killeradicator
se ti costa 25 euro prendi e prova.

sappi però che il puntale è la parte che si rovina di più, prende pietre sassolini acqua ecc...... quindi non so quanto ti durerà la pellicola.

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: dom nov 13, 2011 10:49 pm
da faco90
guarda...io ho fatto la coda della sv completamente il pellicola carbonio di scarsa qualità per prova...e è uscita benissimo!quest'inverno metterò probabilmente la 3m come pellicola...consigliato come lavoro!l'importante è che la superficie sia liscia altrimenti si vede lo scalino dove si è scrostato...dopodichè la applichi e usi il phon(basta quello normale abbastanza potente o quello da carroziere alla minima potenza)per modellarla...vedrai che se ti esce bene non sarà l'unica cosa che farai :wink:

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: mar nov 15, 2011 10:08 am
da salvatorest
ok, allora faccio la prova con la pellicola e vediamo che esce. altrimenti pazienza lo farò riverniciare quando avrò disponibilità economica.

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: mar nov 15, 2011 4:19 pm
da Vinz
Saranno soldi buttati, perche' non e' assolutamente facile stendere la pellicola, specie su un puntale.
Piuttosto fai come ho fatto io, 6euro di bomboletta nero opaco!!!!

E siccome qualcuno dira' sicuramente "bella cacata a bomboletta", ci appoggio anche una foto

Immagine

Sicuramente anche la verniciatura bisogna saperla fare, ma penso sia molto piu' semplice che stendere una pellicola su un pezzo cosi' complesso. E se trovi una vernice di qualita' come questa che ho usato io (marca Brico mi pare), reggera' molto bene, sta li' da un anno, e tra calore, acqua, fango, moscerini e sassolini, e' ancora perfetta.

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: mar nov 15, 2011 8:00 pm
da mattcool
salvatorest ha scritto:
mattcool ha scritto:
salvatorest ha scritto:
mattcool ha scritto:Se proprio vuoi un parere spassionato ti direi di lasciare proprio perdere la pellicola carbonio, per due motivi: primo: o sei un drago ad applicarla, specie su delle superfici curve e appuntite di cui un puntale può essere ricco, o il risultato viene una merdina, tutto pieno di bolle e pieghe..secondo (ma credo sia troppo soggettivo come parere) il puntale lo vedo più bello del colore della moto..verniciato..carbonificato mi pare un pò una zarrata..però son gusti.
Quindi io ti consiglierei di fare un saltino da un carrozziere e farlo riverniciare, quanto ti potrà chiedere, 70..80 euro..però poi hai li un lavoretto pulito e più gratificante esteticamente 8)
volevo evitare la riverniciatura in quanto mi costerebbe troppo, devono acquistare la vernice originale e stuccarlo in alcuni punti, forse opto per una pellicola carbonio colore azzurro, così magari continua ad essere intonato con il colore della moto, ma comunque chi vende queste pellicole dice che sono termo formabili, cioè bisogna riscaldarle dove fanno curve in modo da evitar e pieghe, ho visto un po di video su youtube e fanno di tutto, sarà vero?
per il discorso vernice, i carrozzieri di solito le tinte le fanno loro col tintometro, e se tu conosci il codice della vernice (abbastanza semplice da recuperare, da qualche parte qua nel forum c'è una tabella con tutti codice vernice della sv se non sbaglio..) ci mettono venti secondi a farsi la tinta...anche la stuccatura, è un lavoro relativamente veloce..a meno che nn sia proprio ridotto da buttare..ma giusto per curiosità, quanto ti hanno chiesto?
Le pellicole si, sono termoformabili di solito, le scaldi mentre le stai posando, ma ciò non toglie che ci voglia comunque un pò di manualità per ottenere un bel risultato..i video che dici tu riprendono gente che lo fa di mestiere (si chiama wrapping) quindi...poi più le superfici da ricoprire sono vaste, più è difficile..le bolle d'aria sono sempre in agguato..

mi hanno chiesto circa 100 euro, troppo per le mie tasche, conviene comprare un puntale nuovo e verniciato, per la pellicola, be un po di manualità ce l'ho, anni fa ho rifatto le strisce su una honda nsr 125 con della semplice pellicola adesiva e un taglierino, ad occhio su quello vecchio, difatti sono un geometra, ma ho dei dubbi chiaramente, non ho mai usato questa pellicola che dicono sia antibolle, siccome mi è capitata occasione cercando un po su ebay di trovare una pellicola carbonio colore azzurro in taglio di 80x80, a soli 25 euro, volevo tentare...
Se ti senti di provare allora prova, però ti posso assicurare che non sarà come dirlo, specie se vuoi un risultato come si deve..pellicole antibolla?..mi sa che ti han detto una vaccata, non esistono pellicole antibolla..qualsiasi pellicola adesiva è soggetta a formazione di bolle di aria nella fase di stesura..è chi la mette che deve essere in grado di non farle uscire..io ho fatto i fianchetti sottosella con la pellicola in carbonio, e sono superfici abbastanza semplici, ma prima di ottenere un risultato come volevo io, ho dovuto sacramentare non poco..cmq a sto punto tenta, se viene male, la soluzione di Vinz è intelligente...alla fine il nero va con tutto...

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: ven nov 18, 2011 1:28 am
da salvatorest
per la pellicola in carbonio, quelle definite antibolla sono con dietro una struttura a nido d'ape, almeno così dicono molti venditori su ebay, comunque prima di procedere all'uso della pellicola carbonio, mi avete convinto, voglio procedere alla verniciatura in nero opaco, ma solo parziale del mio puntale, in particolare della parte inferiore che è quella più rovinata, il mio è il classico puntale della barracuda, abbastanza alto e tutto nero non ce lo vedo sulla sv azzurra, vediamo che esce...

Re: consiglio pellicola carbonio

Inviato: lun nov 21, 2011 5:04 pm
da salvatorest
alla fine, almeno per ora ho optato per una verniciatura parziale del puntale in nero opaco, ma non è venuto benissimo, dovrò rifarlo causa troppa umidità ma per ora va bene, intanto vorrei un vostro parere...