Manubrio piega bassa/piega alta
-
- Mototurista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: dom ott 30, 2011 9:51 am
- Moto: SV 650 N K8
- Nome: Mark
- Località: GE
Manubrio piega bassa/piega alta
Ciao a tutti,
sono felice possessore di una SV650N K8 e volevo chiedervi delle informazioni riguardo il manubrio, in particolare sulla fatidica differenza tra la piega bassa e la piega alta.
Ho già consultato diversi forum a riguardo e da quello che ho capito il manubrio a piega bassa permette di assumere una posizione più caricata sull'anteriore che ha come vantaggio quello di aumentare il feeling a scapito forse di un pò di comodità.
Ciò che però non ho capito è proprio la differenza fisica tra un piaga alta e un piega bassa:
cioé,per intenderci, questa "piega" a cui si ci riferisce è intesa come l'altezza del manubrio (quindi piega alta significa manubrio alto e piega bassa manubrio basso) o come l'angolo di curvatura delle estremità (quindi piega alta significa manubrio molto curvo, tipo semimanubri, e piega bassa significa manubrio praticamente orizzontale)?
Per come l'ho capita io (correggetemi se dico castronerie) il piega bassa dovrebbe proprio essere fisicamente più basso, il che comporta l'essere più caricati in avanti. Ma a questo punto la curvatura delle estremità come è rispetto a un originale?le estremità sono più simili a dei semimanubri o rimane praticamente uguale all'originale?
Inoltre ho letto su un sito che la SV monta già di serie il piega bassa....quindi sembrerebbe che la mia K8 ha già un piega bassa di serie...ma è possibile??
Chiedo quindi a tutti voi SVisti:
che manubrio montano le nostre SV di serie?
se è un manubrio normale, lo consigliate allora il piega bassa al posto dell'originale? c'è un miglioramento sul feeling?
Grazie a tutti
Ciao!
sono felice possessore di una SV650N K8 e volevo chiedervi delle informazioni riguardo il manubrio, in particolare sulla fatidica differenza tra la piega bassa e la piega alta.
Ho già consultato diversi forum a riguardo e da quello che ho capito il manubrio a piega bassa permette di assumere una posizione più caricata sull'anteriore che ha come vantaggio quello di aumentare il feeling a scapito forse di un pò di comodità.
Ciò che però non ho capito è proprio la differenza fisica tra un piaga alta e un piega bassa:
cioé,per intenderci, questa "piega" a cui si ci riferisce è intesa come l'altezza del manubrio (quindi piega alta significa manubrio alto e piega bassa manubrio basso) o come l'angolo di curvatura delle estremità (quindi piega alta significa manubrio molto curvo, tipo semimanubri, e piega bassa significa manubrio praticamente orizzontale)?
Per come l'ho capita io (correggetemi se dico castronerie) il piega bassa dovrebbe proprio essere fisicamente più basso, il che comporta l'essere più caricati in avanti. Ma a questo punto la curvatura delle estremità come è rispetto a un originale?le estremità sono più simili a dei semimanubri o rimane praticamente uguale all'originale?
Inoltre ho letto su un sito che la SV monta già di serie il piega bassa....quindi sembrerebbe che la mia K8 ha già un piega bassa di serie...ma è possibile??
Chiedo quindi a tutti voi SVisti:
che manubrio montano le nostre SV di serie?
se è un manubrio normale, lo consigliate allora il piega bassa al posto dell'originale? c'è un miglioramento sul feeling?
Grazie a tutti
Ciao!
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
il manubrio originale dell'sv è più simile a quello di una bicicletta da donna di quelle con il cestino in vimini
la differenza tra il piega bassa, media e alta è proprio l'altezza ma anche la larghezza perché più è alto più rimane stretto. E' ovvio che se sviluppi in altezza lo stesso tubo perderai qualche cm in larghezza.
io preferisco senza dubbio un manubrio bello ampio come il wrp piega bassa e odio l'originale troppo chiuso verso il pilota e troppo alto.
poi è ovvio sono gusti!

la differenza tra il piega bassa, media e alta è proprio l'altezza ma anche la larghezza perché più è alto più rimane stretto. E' ovvio che se sviluppi in altezza lo stesso tubo perderai qualche cm in larghezza.
io preferisco senza dubbio un manubrio bello ampio come il wrp piega bassa e odio l'originale troppo chiuso verso il pilota e troppo alto.
poi è ovvio sono gusti!
-
- Smanettone
- Messaggi: 752
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
- Località: Castelfidardo (AN)
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
Io ho un wrp piega bassa, su Sv 650N k8: rispetto all'originale rimane più basso, un pò più aperto ( è questa la differenza che personalmente trovo più utile ) e un po più largo ( dove potresti sempre intervenire tagliandolo, se ti pare troppo, ma vedrai che con l'uso lo lasci così..)
La mia ex moto...
--------------------------------------------
... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...
-
- Mototurista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: dom ott 30, 2011 9:51 am
- Moto: SV 650 N K8
- Nome: Mark
- Località: GE
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
Grazie mille per la dritta. Ti volevo chiedere, sempre se hai tempo e voglia, se mi potevi postare una foto del manubrio cosi lo vedo come sta montato sulla bimba e mi rendo conto visivamente delle differenze con l'originale. Grazie!!
-
- Smanettone
- Messaggi: 752
- Iscritto il: mer gen 13, 2010 12:41 am
- Località: Castelfidardo (AN)
Re: Manubrio piega bassa/piega alta

eccola qui
La mia ex moto...
--------------------------------------------
... e alla fine ogni arrivo non e' altro che una nuova partenza: non puoi farci nulla, sei costretto a viaggiare!
Quello che ti e' concesso e' scegliere come e con chi, e io l'ho fatto...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: sab giu 16, 2007 12:09 pm
- Località: South Milan
R: Manubrio piega bassa/piega alta
Interessa anche a me.
Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
I FIGLI CI AIUTANO A TROVARE LA CORDA PERFETTA PER AFFRONTARE IL GRANDE CURVONE DELLA VITA


-
- Mototurista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: dom ott 30, 2011 9:51 am
- Moto: SV 650 N K8
- Nome: Mark
- Località: GE
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
In effetti è un bel manubrio..mi sa proprio che sarà il mio prossimoa acquisto!logatto ha scritto:
eccola qui
Grazie ancora.
Ciao
-
- Mototurista
- Messaggi: 88
- Iscritto il: dom ott 30, 2011 9:51 am
- Moto: SV 650 N K8
- Nome: Mark
- Località: GE
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
Volevo ancora chiederti se quando si effettua il montaggio del nuovo manubrio si possono tranquillamente rimontare le manopole e i pesetti originali senza fare modifiche particolari (te lo chiedo perchè non so come sono collegate le manopole al manubrio...a volte sono incollate e staccarle è un casino).logatto ha scritto:Io ho un wrp piega bassa, su Sv 650N k8: rispetto all'originale rimane più basso, un pò più aperto ( è questa la differenza che personalmente trovo più utile ) e un po più largo ( dove potresti sempre intervenire tagliandolo, se ti pare troppo, ma vedrai che con l'uso lo lasci così..)
Inoltre data la nuova forma del manubrio, con le lunghezze dei cavi elettrici ci stiamo??
Grazie
Ciao
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
la manopola del gas non la devi staccare perché si sfila tutto il comando.
quella di sinistra ci infili qualcosa di sottile ma non appuntito e facendo roteare la scolli dal manubrio e poi la sfili magari anche aiutato da un pochino di svitol.
per infilarla ti basta pulire per bene l'interno della manopola con dell'alcol, bagni il manubrio sempre con alcol e spingi fino al punto corretto.
quella di sinistra ci infili qualcosa di sottile ma non appuntito e facendo roteare la scolli dal manubrio e poi la sfili magari anche aiutato da un pochino di svitol.
per infilarla ti basta pulire per bene l'interno della manopola con dell'alcol, bagni il manubrio sempre con alcol e spingi fino al punto corretto.
-
- Fermone
- Messaggi: 42
- Iscritto il: mer feb 15, 2012 5:52 pm
- Moto: sv 650 '99
- Nome: ivano
- Località: prov.bologna
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
ciao ragazzi il diametro del manubrio è 22 sull' sv?
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
si.burgman84 ha scritto:ciao ragazzi il diametro del manubrio è 22 sull' sv?
-
- Mototurista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: gio nov 10, 2011 12:32 am
- Moto: sv650
- Nome: manu
- Località: bergamo
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
giusto per non creare un'altro topic...qualcuno di voi ha montato il piega alta?se si come si trova?
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
sarà di sicuro più facile trovare qualcuno che abbia monato il piega bassa piuttosto che un piega alta...faco90 ha scritto:giusto per non creare un'altro topic...qualcuno di voi ha montato il piega alta?se si come si trova?
-
- Mototurista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: gio nov 10, 2011 12:32 am
- Moto: sv650
- Nome: manu
- Località: bergamo
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
ah...la comodità del piega bassa rispetto all'originale ne risente parecchio?
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
assolutamente no.faco90 ha scritto:ah...la comodità del piega bassa rispetto all'originale ne risente parecchio?
poi certo dipende anche dalla tua statura, più sei alto e hai le braccia lunghe e meno risenti della variazione.
-
- Mototurista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: gio nov 10, 2011 12:32 am
- Moto: sv650
- Nome: manu
- Località: bergamo
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
ah ok...ma il manubrio originale equivale a un piega media?
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
io ho il piega media della wrp
e un piega bassa pbr
la differenza si sente con il basso sei proprio carico e senti la ruota
il piega media se fai lunghi viaggi va un sacco meglio come comfort
e un piega bassa pbr
la differenza si sente con il basso sei proprio carico e senti la ruota
il piega media se fai lunghi viaggi va un sacco meglio come comfort
-
- Mototurista
- Messaggi: 146
- Iscritto il: gio nov 10, 2011 12:32 am
- Moto: sv650
- Nome: manu
- Località: bergamo
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
bene grazie anche perchè questa estate ne farò un bel pò di viaggetti e non sono uno smanettone...anzi sotto ai supporti originali che reggono il manubrio volevo fare 2 spessori tipo rondella con il tornio che me lo alzano un po di piu senza comprare un piega alta che magari è troppo alto e ho problemi con i cavi...fattibile come idea per provare no?
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
il piega media é si più alto ma é piu stretto mi sembra di 1,5 cm rispetto al piegabassa wrp quindi lo spazio per i cavi rubato in altezza te lo lascia recuperare con una minor larghezza
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Manubrio piega bassa/piega alta
lasceresti il manubrio originale?faco90 ha scritto:bene grazie anche perchè questa estate ne farò un bel pò di viaggetti e non sono uno smanettone...anzi sotto ai supporti originali che reggono il manubrio volevo fare 2 spessori tipo rondella con il tornio che me lo alzano un po di piu senza comprare un piega alta che magari è troppo alto e ho problemi con i cavi...fattibile come idea per provare no?
se si, secondo me non ne vale la pena. il manubrio originale, ammenochè tu non abbia un fisico minuto (e spalle strette), è veramente malfatto.
se invece la tua intenzione è di mettere il piega media e eventualmente spessorare i riser, allora si, è una buona idea.