Olio motore e rimessaggio invernale
Inviato: dom gen 29, 2012 3:58 pm
Ciao a tutti,ho rimessato la moto intorno agli ultimi di novembre e da allora ogni 10-15 gg la accendo e faccio girare un po' il motore fino a farlo entrare in temperatura,faccio asciugare la condensa nello scarico e sparire la condensa dall'oblò di ispezione del livello dell'olio motore.
Mi preoccupa però un po' quest'ultimo,l'ho cambiato a circa 21.000 km,adesso ne ho sui 23.000 ma guardando dalla finestra di ispezione si presenta parecchio scuro,quasi sul verde andante,ora,ho ipotizzando che rimanendo ferma la moto tutto l'olio tenda a ricadere nel carter e quindi si depositino anche le schifezze che ha ripulito dal circuito ma essendo abbastanza ignorante in materia potrei aver pensato una castroneria.
Che faccio quindi?Lo faccio cambiare prima di ricominciare la stagione?Ammetto che un po' mi seccherebbe perchè come detto ho fatto il tagliando a 21.000 con olio motore e filtro quindi sarebbe una spesa in più.
C'è da dire che devo portarla per forza dal meccanico perchè devo far montare i tubi in treccia quindi sarebbe solo un costo monetario.
Attendo vostr risposte.
Grazie in anticipo
Andy

Mi preoccupa però un po' quest'ultimo,l'ho cambiato a circa 21.000 km,adesso ne ho sui 23.000 ma guardando dalla finestra di ispezione si presenta parecchio scuro,quasi sul verde andante,ora,ho ipotizzando che rimanendo ferma la moto tutto l'olio tenda a ricadere nel carter e quindi si depositino anche le schifezze che ha ripulito dal circuito ma essendo abbastanza ignorante in materia potrei aver pensato una castroneria.
Che faccio quindi?Lo faccio cambiare prima di ricominciare la stagione?Ammetto che un po' mi seccherebbe perchè come detto ho fatto il tagliando a 21.000 con olio motore e filtro quindi sarebbe una spesa in più.
C'è da dire che devo portarla per forza dal meccanico perchè devo far montare i tubi in treccia quindi sarebbe solo un costo monetario.
Attendo vostr risposte.
Grazie in anticipo
Andy
