Pagina 1 di 1

.

Inviato: dom feb 19, 2012 11:18 am
da r----y
:pecorajump:

Re: REGOLATORE DI TENSIONE...

Inviato: dom feb 19, 2012 12:36 pm
da pike
I miei 2 cent che vengono da quanto riportato qui...

I regolatore di tensione della vecchia SV ha 2 principali problemi:
Il primo che è di tipo shunt, il che in sintesi significa che tende a scaldarsi quando deve fare molto lavoro.
Il secondo è che è posizionato in un punto dove è più facile che si surriscaldi, cuocendosi e lasciando passare più corrente del necessario, cuocendo prima la batteria, poi la strumentazione e la centralina.

Le strategie per risolvere il problema sono 3.
La prima è spostare o meglio areare il regolatore di tensione.
La seconda è quella di cercare e sostitutire il regolatore con uno sovradimensionato. Questo dovrebbe consentire una minor fatica del regolatore e quindi una minor probabilità che si cuocia.
La terza è quella di cercare un regolatore Mosfet, possibilmente di tipo Plug and play. E' un tipo di regolatore che è estremamente più freddo degli shunt.

Quello del burgman è sovradimensionato, poi ci sono parecchi regolatori come quello della R1 o della ZxR 10 che sono mosfet.

Doublejack aveva raccontato la sua esperienza e come ha risolto (secondo me definitivamente) il suo problema.

Ti ricordo che la rogna riguarda esclusivamente la SV 99-2002. A partire dalla K3 il regolatore è altrove.

Re: REGOLATORE DI TENSIONE...

Inviato: dom feb 19, 2012 2:43 pm
da andykkapp
Controlla la tensione sulla batteria a moto accesa e fari accesi e spenti a 4000 giri con un tester sulla batteria non dovrebbe misurare piu di 15 volt. Se va oltre devi sostituire il regolatore, io ho coprato uno del Burgman e ho cambiato posto

Immagine

Immagine

:wink:

TENSIONE

Inviato: dom feb 19, 2012 3:31 pm
da r----y
:)

Re: REGOLATORE DI TENSIONE...

Inviato: dom feb 19, 2012 6:25 pm
da andykkapp
IO l'ho comprato su ebay a circa 50 euro se ricordo bene.
L'unica cosa se prendi quello del Burgman è da riciclare dal vecchio il connettore con i pin, che è diverso ...

Re: REGOLATORE DI TENSIONE...

Inviato: dom feb 19, 2012 6:29 pm
da andykkapp
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... dcc5df0995" onclick="window.open(this.href);return false;

Guarda questa è la mia vecchia discussione del regolatore quando l'ho cambiato.
Ti spiega anche come riconoscere i fili ...

TENSIONE

Inviato: dom feb 19, 2012 7:33 pm
da r----y
:)

Re: REGOLATORE DI TENSIONE...

Inviato: dom feb 19, 2012 8:50 pm
da pike
Alla prima domanda non so rispondere.
Alla seconda: sì
Alla terza: Ebay, demolitori, ricambisti per moto.
Preferibili prima i secondi poi i primi. I terzi... solo se ti cresce un rene :asd: