Pagina 1 di 1

Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: lun feb 20, 2012 1:50 pm
da '-BlackBison-'
ciao ragazzi
sto realizzando un serbatoio tutto nuovo in VTR per la mia SV k1 ma ho dei dubbi sul sensore del carburante. Ho montato una nuova strumentazione che purtroppo non legge il livello di carburante (Trailtech Vapor) e mi chiedevo se fosse possibile inserire il vecchio sensore originale collegandolo ad un led che mi segnali la riserva o magari applicare un semplice galleggiante (tipo vespa) creando un impiantino a parte evitando così di utilizzare uno scomodo rubinetto. Sarei felice se qualcuno mi spiegasse come funzionano questi sensori!
Vorrei dei chiarimenti prima di iniziare a forare invano il pezzo,grazie mille!!!

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: mar feb 21, 2012 10:29 am
da SteVe650s
Hai già visto questa guida?

http://www.sv-italia.it/articoli_tecnic ... at=1&id=33" onclick="window.open(this.href);return false;

Magari può tornarti utile.

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: mar feb 21, 2012 1:57 pm
da '-BlackBison-'
perfetto! Grazie mille!

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: mar feb 21, 2012 2:42 pm
da mark
Immagine

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: mar feb 21, 2012 9:24 pm
da '-BlackBison-'
grazie mark, a proposito della vapor, devo ancora montarla. Devo sostituire tutto il cablaggio con uno nuovo o posso adattarla a quello originale (sv 650 s k1)?

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: mar feb 21, 2012 10:17 pm
da mark
credo tu debba adattarla al cablaggio originale.
quello schema l'ho trovato su strider.com lo scorso anno mentre cercavo informazioni per la mia sv k4 perché avevo lo stesso problema sel sensore benzina ma non ho ancora provato se montare quella resistenza funzioni o meno

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: mar feb 21, 2012 10:23 pm
da mark
incuriosito dalla tua firma mi sono messo a guardare sul tuo profilo di facebook cosa stai facendo alla tua moto e :o
sti preppuzzi che lavorone!!!
il serbatoio in vetroresina te lo stai facendo tu!

certo che potresti fare un topic specifico dei tuoi lavori!!!

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: mar feb 21, 2012 10:33 pm
da mark
suppongo e lo spero che lo abbia previsto!
anche perché mi sembra una realizzazione piuttosto professionale quindi credo che abbia valutato la pericolosità di un serbatoio in vetroresina

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: mer feb 22, 2012 9:07 pm
da '-BlackBison-'
grazie mille,essendo nuovo sul forum prima di "allestire" un topic vorrei terminarla e testarla!
A parte questo i serbatoi in VTR non peccano in questioni di sicurezza, conosco artigiani che li fabbricano per lo più per restauri di moto d'epoca per evitare la corrosione del pezzo e non hanno mai avuto problemi; la ducati stessa li ha prodotti per la monster prima della 696.
In secondo luogo a fine lavoro tratterò il pezzo con la tankerite, quindi che sia di metallo, vtr, carbonio o cartapesta la benzina non sarà mai a contatto diretto con la superficie interna in vtr e teoricamente non dovrebbe aggredirla.
Lo strato isolante (in kevlar probabilmente) lo applicherò sul fondo per evitare che il calore possa in qualche modo crearmi rogne propagandosi dal blocco, l'antisfondamento è relativo, su 4 strati di VTR ci puoi ballare il tip tap.

Neeko nella peggiore delle ipotesi ti avviso e ci aggiungo una porchetta alle fette di pane! :wink:

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: gio feb 23, 2012 10:44 am
da nikovic
Spettacolo!!

Io il mio l'ho tankerizzato quasi 2 anni fa' se ti serve una mano fai un fischio e magari se ti va' butta uno sguardo qui:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 7fd9a396f1" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: gio feb 23, 2012 1:08 pm
da '-BlackBison-'
nikovic ha scritto:Spettacolo!!

Io il mio l'ho tankerizzato quasi 2 anni fa' se ti serve una mano fai un fischio e magari se ti va' butta uno sguardo qui:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 7fd9a396f1" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie mille nikovic!!Il procedimento ora mi è più chiaro, farò a meno dell'acido e dell'alcool, per fortuna la vtr non arrugginisce 8)
Però non mi è chiaro in quanto catalizza, cioè per esser chiari tu per quante ore l'hai tenuto in braccio a dondolarlo? :lol:
Io ho un apparecchio (tipo grill per lo spiedo) in cui si incastra il pezzo e lo ruota in senso conico per garantire la massima adesione ma in questo modo non scarico gli eccessi, devo necessariamente scaricarli o posso sfruttare tutto il prodotto?

Re: Sensore benzina su serbatoio in VTR

Inviato: gio feb 23, 2012 2:41 pm
da nikovic
Rispondo:

Il prodotto asciuga in poco tempo, non pochissimo per fortuna, diciamo che ha piu' o meno i tempi della vetroresina, piu' o meno, poi polimera del tutto dopo una settimana.
Se il serbatoio e' per moto con un kit medio te ne avanza pochissimo, considerando che fai tutto il serbatoio, forse non ti avanza nulla, io mi son concentrato sul fondo e me ne era avanzato un pochino.
Fai cosi', dopo una mezzoretta che gira, lo fermi e vedi quanto ne avanza sul fondo se ti rendi conto che e' troppo smonti il serba dall' grill :lol: e lo fai defluire, non serve un grandissimo spessore, con 4 decimi gia' sei piu' che ok.
Lasciarne dentro significherebbe appensantire il serbatoio e sarebbe un peccato.
Come ti dicevo valuta al momento, e' piu' facile a farsi che a dirsi
La Tankerite e' bella dura, e questa gum e' fichissima, rimane elastica ottima contro le vibrazioni.

Buon lavoro se ti serve contattami tranquillamente, se ti serve il mio numero fammi un fischio che te lo mando via mp