Pagina 1 di 1
carter frizione grattato
Inviato: ven feb 24, 2012 1:26 am
da gilas89
ho grattato il carter frizione contro un muretto
per smontarlo e riverniciarlo devo svuotare l'olio o é solo una copertura con sotto un'altro strato?
se invece sotto c'é subito l'olio se la smonto poi devo cambiare qualche guarnizione?
Io ho il motore grigio k3 qualcuno sa il codice colore?
sennò ho visto che esistono copri carter in carbonio ma nn trovo dove li vendono
Re: carter frizione grattato
Inviato: ven feb 24, 2012 9:44 am
da maxim
si,come ti dicevano prima devi cambiare olio e guarnizione, ma quest'ulima dovrebbe essere un semplice o-ring. considera anche che il pezo non è in alluminio, ma in resina.
Re: carter frizione grattato
Inviato: ven feb 24, 2012 1:40 pm
da gilas89
quindi cosa cambia nel riverniciarlo?
mi sa che faccio quasi prima a cercarne uno non grattato in vendita
Re: carter frizione grattato
Inviato: ven feb 24, 2012 2:24 pm
da jumareal1
io sulla mia vecchia GS500 grattai il carter (che a dire il vero si era addirittura crepato) ma era in metallo.
Cmq per ripararlo o sdraiato la moto sul fianco in modo da non far uscire l'olio, ho rimosso il carter, grattato, riparato con acciaio liquido che ho usato anche come stucco, grattato, verniciato e montato con la tenuta nuova.
Re: carter frizione grattato
Inviato: ven feb 24, 2012 4:59 pm
da maxim
gilas89 ha scritto:quindi cosa cambia nel riverniciarlo?
mi sa che faccio quasi prima a cercarne uno non grattato in vendita
non cambia niente, solo che se è in resina, come penso, è meglio che dopo averlo carteggiato usi un aggrappante giusto per poi verniciare; tutto quà.
Re: carter frizione grattato
Inviato: ven feb 24, 2012 5:18 pm
da STEELGIOVI
forse ti puo' interessare!
http://stores.ebay.de/carbonadi-shop/_i ... =274834100" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: carter frizione grattato
Inviato: ven feb 24, 2012 8:25 pm
da jessi james
vernicialo montato è passa la paura..
Re: carter frizione grattato
Inviato: sab feb 25, 2012 1:38 am
da gilas89
verniciarlo montato sarebbe la soluzione più pratica anche perché la grattata é piccolina però si riesce a trovare in commercio la stessa tinta?
Re: carter frizione grattato
Inviato: sab feb 25, 2012 4:02 pm
da jessi james
gilas89 ha scritto:verniciarlo montato sarebbe la soluzione più pratica anche perché la grattata é piccolina però si riesce a trovare in commercio la stessa tinta?
bu.. qualcosa di similare si.. se no vai da un carrozziere e te la fai sistemare..
Re: carter frizione grattato
Inviato: dom feb 26, 2012 12:16 am
da gilas89
grazie mille a tutti x i consigli