Pagina 1 di 2
problema elettrico suzuki sv 650 s k4 Help me!!!
Inviato: sab mar 10, 2012 6:25 pm
da DTJ
ciao ragazzi quest'anno la sfortuna mi perseguita,non vuole farmi mettere in strada la moto.......pomeriggio ho messo mano al fanale anteriore ,che non è l'originale,ho sistemato cavi e cose varie,centralina xeno ecc ecc,siccome ho il codone smontato ho montato il fanale posteriore " volante" ,attacco la batteria, giro il quadro ,metto in moto e tutto funziona,poi noto pero che azonando il freno anteriore il fanale posteriroe a led non da l'impulso della frenata,rimane accesp come se non stessi frenando........stacco il fanale spruzzo un po di puliscicontatti ma niente,praticamente il fanale posteriroe non frena.........vi prego aiutatemi mi sto scoraggiando tra imprevisti vari e carrozzieri bastardi che per un pezzo di codone di 10 centimetri m'hanno fatto perdere un mese.......ricordo cmq che appena presa la moto azionando il freno dietro il fanale posteriore non segnalava la frenata mwntre l'anteriore si ,funzionava benissimo fino ad oggi
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante
Inviato: sab mar 10, 2012 6:45 pm
da DTJ
ah poi ieri sera ho fatto lo spurgo dei freni e cambiato pastiglie e sensore velocità,e stanotte ho messo del velcro sulla leva del freno anteriore per farla stare premuta,cosi da far fare un ottimo spurgo.........che possa essere successo qualcosa con la leva del freno premuta tutto quel tempo??
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 10:35 am
da DTJ
raga aiutatemi

Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 11:02 am
da mau.83
Stacca il connettore sul microinterruttore del freno anteriore, fai un ponticello con un cavo e vedi se si accende.
Stessa cosa il posteriore. Da li poi si può cominciare a ragionare sulla causa.
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 11:29 am
da DTJ
mau puoi essere un po piu chiaro?stacco il connettore del blocchetto anteriore destro,praticamente il connettore simile a quello della frizione del blocchetto sinistro,e devo ponticellarlo direttamente col faro posteriore?ci sono 3 cavi che entrano nel faro posteriore.........sono 3 anche quelli del connettore del blocchetto destro?detta cosi mi viene un po difficile
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 11:41 am
da mau.83
No.. nel connettore che arriva alla pompa freno ci sono 2 fili. Li devi unire tra loro infilando un pezzetto di cavo nei buchi.
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 1:28 pm
da DTJ
se nel connettore vi sono 2 fili e sul faro ne arrivano 3 ,come eseguo il collegamento?.penso che 1 dei 3 del faro sia una massa giusto?
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 4:40 pm
da DTJ
dunque ci sono aggiiornamenti:come visto sul forum hypermotard ho controllato i fusibili e il fusibile sotto sella HEAD-LO da 15 ampere era saltato,l'ho sostituito ma girando il quadro l'ha bruciato immediatamente............ci sara qualche falso contatto?se stacco il filo del freno posteriore la luce del freno funziona o rimane perennemente accesa?oppure funziona bene quando pinzo sulla leva al manubrio?visto che mi brucia i fusibili vorrei evitare di fare una prova diretta,non vorrei fare danni!!
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 4:59 pm
da mau.83
Stacca entrambi i fari e prova a girare il quadro. Se salta di nuovo il fusibile devi ricontrollare tutto l'impianto elettrico. Quando se stacchi i connettori deigli interruttori dei freni non si accende la luce. Se li ponticelli restano accesi. Mi spiace ma sono sul cell e non mi viene facile darti indicazioni..
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 5:00 pm
da mau.83
p.s. Per 'ponticellare' intendo unire i 2 cavi che arrivano agli interruttori dei freni, non che li devi collegare al faro.
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 5:16 pm
da DTJ
ti ringrazio molto dell'aiuto mau figurati.........solo che ora non ho altri fusibili da 15 per provare,provo con uno da 10..........davanti è un bel macello staccare le luci ......giusto ieri ho messo un po in ordine i fari,ma non mi sembra di aver commesso errori mannaggia la miseria...............tutte a me,c'e qualcuno che non vuole farmi metttere in strada la suzukina..........
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 5:22 pm
da DTJ
manco da 10 ce l'ho porco giuda ladro.........cmq quel fusibile che si brucia cosa comanda?
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 6:24 pm
da mau.83
Credo il faro ant, basta dare un occhio al manuale. Lo trovi qui sul forum con la funzione cerca, non riesco a mettere il link
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: dom mar 11, 2012 8:05 pm
da DTJ
dovrebbe essere il fusibile delle luci basse,che non abbia fatto un piccolo casino con la massa dell'H4?bah mi pare strano poi come questo possa influire sullo stop.......provero è l'unica soluzione.stacco le luci anteriori e il faro posteriore e giro il quadro,sperando che non salta il fusibile........dopodichè unisco i due contatti che arrivano alla pompa freno anteriore e vediamo se" frena "...........
Re: sv 650 k4 fanale posteriore malfunzionante ?
Inviato: lun mar 12, 2012 1:31 pm
da DTJ
allora.........ho sacrificato un po di fusibili della mia punto jtd per fare le prove.........ho staccato il connettore che arrriva alla pompa del freno anteriore e anche quello del freno posteriore(che non ha mai segnalato la frenata.....,ma questo è un altro discorso),rimosso la lampadina delle luci basse ,staccato lo xeno e il faro posteriore.giro il quadro e il fusibile salta con tanto di scintilla di rito........le frecce il clacson funzionano cosi come le spie della strumentazione,4 frecce,.......totale di 3 fusibili saltati in un attimo nelle varie prove,.quest'inverno ho cambiato anche il magnete del sensore velocità ma non credo centri con questo.......visto che funziona tutto alla moto tranne non mi segnala la frenata al faro posteriore,potrebbe essere anche dalla passata stagione che è cosi e non me ne sono accorto.......mi sa che mi conviene cambiare il titolo in problema elettrico...........
Re: problema elettrico suzuki sv 650 s k4 Help me!!!
Inviato: lun mar 12, 2012 1:36 pm
da mau.83
Allora mi sa che non ti resta altro che seguire i vari cavi e verificare che non ci sia qualche interruzione che tocca il telaio..
Re: problema elettrico suzuki sv 650 s k4 Help me!!!
Inviato: lun mar 12, 2012 1:40 pm
da DTJ
dici che c'è qualcosa che va a massa?perchè nonostante salti il fusibile le luci funzionano?è sicuro fare la prova come mi dicevi tu ovvero di attaccare il faro posteriore e ponticellare i cavi che arrivano alla pompa freno?
Re: problema elettrico suzuki sv 650 s k4 Help me!!!
Inviato: lun mar 12, 2012 5:51 pm
da DTJ
Aggiornamenti: Allora il faro rimaneva sempre frenato.............per questo non segnalava la frenata,il cavo del freno posteriore era un po troppo tirato.......regolato a dovere ora segnala la frenata anche il posteriore cosa che non aveva ai fatto prima........il problema del fusibile che salta rimane,ma non so come non crea problemi.io alle luci basse ho una lampadina a led h4 e alle alte uno xeno h4.e funzioanno regolarmente,non so cosa cacchio possa essere.non riesco a trovare una soluzione.puntuamente giro il quadro e il fusibile salta
Re: problema elettrico suzuki sv 650 s k4 Help me!!!
Inviato: lun mar 12, 2012 10:28 pm
da mau.83
Sicuro che sia tutto collegato correttamente? Lo xeno dove prende alimentazione?
Re: problema elettrico suzuki sv 650 s k4 Help me!!!
Inviato: mar mar 13, 2012 7:44 am
da miki66
usa un tester in modalità ohm.
Se ricordo bene il fusibile da 15 è destinato alla ventola del radiatore, tutti gli altri sono da 10. Verifica anche nello schema elettrico presente nel manuale d'officina.
Stacca la batteria, togli il fusibile che brucia e collega il tester fra il pin in uscita del fusibile (verso la ventola per intenderci) e massa telaio. Se lo strumento rileva 0 ohm significa che hai un corto circuito da qualche parte.
Scollega uno dei fili a cui hai messo mano e riprova con il tester, fino a che il tester non indica più 0, ma un valore più alto.
Adesso hai trovato la parte guasta, controlla per bene se ci sono contatti mal fatti, fili che si toccano o altre cose guaste.
Ogni volta che pensi di aver sistemato ricontrolla con il tester per essere certo
E' un po' uno sbattimento, ma non sapendo esattamente dove e come hai messo le mani bisogna per forza andare per esclusione.