Pagina 1 di 1
Valori TPS su SV '99
Inviato: mer mar 14, 2012 10:39 am
da welcome2005
Ragazzi, sapete i valori di regolazione TPS sulla SV 650 del '99?
Naturalmente avete indicazioni circa la regolazione alla femminile, cioè a casa avendo in dotazione qualche attrezzino e tester?
Sapete, dopo che ho portato la moto in concessionaria per un problemino elettrico e mi hanno sparato 550 euro

, mi si sono rizzati i capelli. Non contento mi sono confrontato col mio meccanico di sempre e anche non essendo specializzato sulle Suzuki, anche lui alla femminile me lo ha risolto con 40 euro!!!
Grazie.
Re: Valori TPS su SV '99
Inviato: ven mar 23, 2012 6:38 am
da mark
Ma la vecchia serie ha il tps?
Re: Valori TPS su SV '99
Inviato: ven mar 23, 2012 7:52 am
da welcome2005
c'è un sensore sul carburatore che ha un connettore elettrico. Il meccanico ha staccato il connettore e con un tester ha misurato la tensione che vi è tra 2 dei 3 fili di questo connettore, al variare dell'escursione dell'acceleratore a motore spento. Mi ha detto che questo valore è basso. Per questo motivo ha svitato le viti di serraggio di questo sensore e lo ha ruotato sino al massimo. Ciò nonostante mi ha detto che, anche il valore massimo non arriva a quello previsto sul libretto d'officina. Gli ho chiesto di cosa si tratta, è mi ha detto che è il valore tps.
Di più non zò
Mi fido di questo meccanico perchè è quello che, al contrario dei meccanici specializzati dell'officina suzuki (che volevano fregarmi 550 euro per sostituirmi statore, rotore e annessi e connessi), anche non essendo specializzato su motori suzuki, mi ha detto da subito che il problema della mia moto era da attribuire al regolatore di tensione, e non come detto dai maghi suzuki, a tutto quello che hanno detto loro.
Fatto le prove del caso, era proprio come detto da lui.
Tornando al tps, mi ha detto che in ogni caso ci vuole uno strumento per la regolazione, e con la misurazione fatta col tester, non riusciva ad essere preciso.
Ecco perchè chiedevo a qualcuno di voi se conosce questi valori.
Re: Valori TPS su SV '99
Inviato: ven mar 23, 2012 8:01 am
da welcome2005
...dimenticavo!!! Una volta sostituito il regolatore (spesa ridotta a soli 40 euro

), ho fatto la modifica descritta nelle soluzioni in articoli tecnici di questo sito (applicazione di una ventola da processore) e funziona benissimo, motivo per cui ringrazio "diegus" e allo stesso tempo gli faccio i complimenti per l'ingegnosa modifica da lui proposta.

Re: Valori TPS su SV '99
Inviato: sab mar 24, 2012 12:34 am
da Robindohh
Sulla mia sv a carbu nion c'è nessun sensore elettrico, non è che hai un modello coi carbu riscaldati? ma essendo 99 lo escluderei....
Re: Valori TPS su SV '99
Inviato: sab mar 24, 2012 9:09 am
da welcome2005
Il meccanico mi ha detto che da li si regola il valore TPS. Appena posso faccio una foto e la posto.
Re: Valori TPS su SV '99
Inviato: lun mar 26, 2012 9:20 am
da riposseduto
Scrivo per descrivervi tutto quello che so al riguardo:
L'sv prima serie ha il TPS, lo trovate alzando il serbatoio sul lato destro del carburatore posteriore. si può regolare senza levare la cassa airbox. è collegato elettricamente con uno spinotto nero con tre fili. su alcuni carburatori, penso le prime serie, è fissato con due torx, nelle versioni un po' più recenti con delle viti a croce (questa cronologia va appurata).
si regola ruotandolo in senso orario ed antiorario, esso è infatti fissato con le sudette viti su due belle asole che gli permettono la regolazione.
il suo ruolo è quello di informare la centralina su quanto è aperta la farfalla (throttle position sensor). la centralina utilizza questa informazione insieme al numero di giri per variare in maniera appena percettibile l'anticipo di accensione di entrambi i cilindri. (con questi due dati imput stima il carico motore. al crescere del carico motore l'accensione si ritarda per evitare il picchettio.
è una regolazione di fino, facendo varie prove dinamiche infatti le cose cambiano leggermente tra tutto spostato in senso orario ed antiorario. vale la pena cmq di giocarci un po' al fine di addolcire la risposta del motore intorno ai 5000 - 6000 giri. e quella del colpetto di gas in scalata (situazione nel quale il motore è a circa 5000 giri e il tps spazzola tra 0% (tutto chiuso) e 35%.
il manuale di officina prevede una procedura che se vuoi ti mando per e-mail. consiste nel misurare la resistenza (NON VOLTAGGIO) con il gas chiuso (scollegare quindi la spinetta e lavorare su la parte che rimana attaccata al carburatore) e misurare la resistenza con il gas tutto aperto ponticellando la prima volta una coppia di fili e poi l'altra) (per esempio se chiamiamo i tre fili con A, B e C bisognerà verificare la resistenza tra A e B con il gas chiuo e tra A e C con il gas aperto. il risultato è che uno dovrebbe essere un tot percento dell'atro. ho verificato 3 diversi TPS e tutti e tre non mi davano i valori riportati dal nostro bellissimo manuale smonta smonta. ho deciso quindi di andare a braccio, regolado e provando fino a trovare il giusto compromesso.
il mio consiglio?
Fai un po' di prove, fattele da solo e con calma. usi la moto tutti i giorni?
portalo a 0% (tutto antiorario) e giraci due giorni. poi lo ruoti in senso orario (25%) e cosi via fino a 100% (tutto orario). appuntati le tue sensazioni dopo due giorni di prova. trova la combinazione che ti piace di più e sei a posto.
Buon divertimento!
Re: Valori TPS su SV '99
Inviato: lun mar 26, 2012 10:25 am
da welcome2005
Grazie riposseduto.
Sicuramente le tue indicazioni sono chiare e ti dico fin da ora che farò proprio come hai indicato tu. Anche se ti chiedo, visto la tua disponibilità, di inviarmi anche la procedura del manuale d'officina, oppure se mi dici in quale manuale è descritta, me la vado a trovare sui manuali che ho scaricato sempre su questo magnifico sito.
Grazie ancora.
Re: Valori TPS su SV '99
Inviato: lun mar 26, 2012 12:30 pm
da riposseduto
Purtroppo non ho il manuale di officina sotto mano (devo aver lasciato la mia pennetta usb a casa)
in ogni caso li trovi su alimentazione, nel rimontaggio dei carburatori (se non sbaglio capito 4)
domani sarò più preciso