gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
premesso che questo cambio di mono sulla mia sv è un parto,
ho ristretto la cerchia dei mono sotto i 600€ a questi due modelli.
ho escluso dalla cerchia wilbers (470€) e bitubo (480€ circa) perchè costruttivamente mi paiono meno curati rispetto ai due sopra e ammenochè non trovo una super-offerta non credo che andrei a prenderli, mentre ho dovuto escludere il mupo ab4 (640€ circa) perchè è over 600€.
gubellini FQE11,
- Pistone Ø 46
- Stelo Ø 14
- Molla lineare
- Regolazione precarico
- Regolazione interasse (9mm)
- Regolazione ritorno (35click)
- 555€
ohlins 46DR:
- Corpo mono da 46 mm
- Stelo da 16 mm
- Molla lineare
- Regolazione precarico
- Nessuna regolazione interasse
- Regolazione ritorno (non so i click ma vabbè)
- 583€
tassativamente il mono non deve avere bombolotti vari, un solo corpo e stop.
sinceramente propenderei per il gubellini, una regolazione in più (che male non fa) e 30€ in meno (ci faccio benzina).
l'unica cosa che un po' mi da da pensare è la differenza nel diametro dello stelo, 2mm più grande a favore dell'ohlins... quanto è importanto questo fattore?
insomma, tra i due propenderei per il gubellini, voi che ne dite?
grazie!!!
ho ristretto la cerchia dei mono sotto i 600€ a questi due modelli.
ho escluso dalla cerchia wilbers (470€) e bitubo (480€ circa) perchè costruttivamente mi paiono meno curati rispetto ai due sopra e ammenochè non trovo una super-offerta non credo che andrei a prenderli, mentre ho dovuto escludere il mupo ab4 (640€ circa) perchè è over 600€.
gubellini FQE11,
- Pistone Ø 46
- Stelo Ø 14
- Molla lineare
- Regolazione precarico
- Regolazione interasse (9mm)
- Regolazione ritorno (35click)
- 555€
ohlins 46DR:
- Corpo mono da 46 mm
- Stelo da 16 mm
- Molla lineare
- Regolazione precarico
- Nessuna regolazione interasse
- Regolazione ritorno (non so i click ma vabbè)
- 583€
tassativamente il mono non deve avere bombolotti vari, un solo corpo e stop.
sinceramente propenderei per il gubellini, una regolazione in più (che male non fa) e 30€ in meno (ci faccio benzina).
l'unica cosa che un po' mi da da pensare è la differenza nel diametro dello stelo, 2mm più grande a favore dell'ohlins... quanto è importanto questo fattore?
insomma, tra i due propenderei per il gubellini, voi che ne dite?
grazie!!!
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
Non ho mai avuto a che fare con Wilbers quindi non mi pronuncio.
Ma FG, Ohlins e Bitubo sono tutti ottimi prodotti.
Scegli quello che ti piace di più o che costa di meno.
2mm sullo stelo sono ininfluenti, mentre la regolazione interasse può essere comoda...
Ma FG, Ohlins e Bitubo sono tutti ottimi prodotti.

Scegli quello che ti piace di più o che costa di meno.
2mm sullo stelo sono ininfluenti, mentre la regolazione interasse può essere comoda...
.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
Semplice e diretti. Io andrei di ohlins


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
Io ho appena montato il mono FG che vorresti montare tu. Calcola che l'ho comprato a novembre scorso con GDA come altri utenti del sito e l'ho pagato sui 370 euri nuovo (40% sconto perchè eravamo 20). Ottina fattura te lo preparano in base al tuo peso ed al tuo stile di guida hanno un'assistenza disponibilissima, se vuoi qualsiasi cosa chiami e ti rispondono in un lampo con cortesia e competenza.
Se non hai particolare fretta fatti un giro sul tingavert e vedi se ci sono altri GDA in materia. Kit forke (molle - distanziali - olio) e mono totale della spesa 476 euri spedito a casa e customizzato sulle tue esigenze. VEARAMENTE IL TOP.
Se non hai particolare fretta fatti un giro sul tingavert e vedi se ci sono altri GDA in materia. Kit forke (molle - distanziali - olio) e mono totale della spesa 476 euri spedito a casa e customizzato sulle tue esigenze. VEARAMENTE IL TOP.
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
innanzitutto dico che non mi offendo/arrabbio se uno è diretto in quello che dice (poi certo dipende da come lo dice, sinceramente il tono di neeko non mi è piaciuto moltissimo...), e ad oggi io effetivamente di sospensioni MOTO non ci capisco molto (ma parliamo di moto, non di altro) , la mia esperienza nell'ambito è quella che è (poca) e non posso farci niente, però vorrei precisare un paio di cose:
- mono bitubo l'ho toccato, come altri e quando dico che mi paiono meno curati lo dico perchè ho notato dei particolari che non mi sono molto piaciuti (parliamo di finezze estetiche, roba che da montato non si vede manco volendo, poi certo potrebbe darsi che da tre anni a questa parte siano anche migliorati, o che quello che ho visto io non era perfetto, che ne so), non parlo di "qualità inferiore" in generale, ma di finiture esterne.
- non punto solo al risparmio, ma guardo al rapporto qualità/prezzo. il risparmio fine a sè stesso non è risparmio, ma qui il discorso si allunga ecc ecc. mettiamoci poi che non è che uno ha sempre 500-600€ disponibili per un mono, ora li ho, due mesi fa no, la moneta entra e esce dalle tasche, inoltre mi sono prefissato un budget che non voglio sforare.
discorso diametro dello stelo: ok, 2mm di diametro tra uno e l'altro non fanno differenza, in altri ambiti la differenza c'è e si nota, nel settore moto pare di no. buono a sapersi.
ora, a quanto pare 'sto ohlins di bello c'ha il colore (manco tanto) e il nome, per il resto non pare essere superiore al gubellini o ad atri, quindi pare essere quello col peggior rapporto qualità/prezzo tra i citati.
- mono bitubo l'ho toccato, come altri e quando dico che mi paiono meno curati lo dico perchè ho notato dei particolari che non mi sono molto piaciuti (parliamo di finezze estetiche, roba che da montato non si vede manco volendo, poi certo potrebbe darsi che da tre anni a questa parte siano anche migliorati, o che quello che ho visto io non era perfetto, che ne so), non parlo di "qualità inferiore" in generale, ma di finiture esterne.
- non punto solo al risparmio, ma guardo al rapporto qualità/prezzo. il risparmio fine a sè stesso non è risparmio, ma qui il discorso si allunga ecc ecc. mettiamoci poi che non è che uno ha sempre 500-600€ disponibili per un mono, ora li ho, due mesi fa no, la moneta entra e esce dalle tasche, inoltre mi sono prefissato un budget che non voglio sforare.
discorso diametro dello stelo: ok, 2mm di diametro tra uno e l'altro non fanno differenza, in altri ambiti la differenza c'è e si nota, nel settore moto pare di no. buono a sapersi.
ora, a quanto pare 'sto ohlins di bello c'ha il colore (manco tanto) e il nome, per il resto non pare essere superiore al gubellini o ad atri, quindi pare essere quello col peggior rapporto qualità/prezzo tra i citati.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
Guarda che i prodotti ohlins "consumer" non sono nulla di che.
Paghi il marchio.
Questo vale per mono e kit forche.
Occhio e croce sono sul livello degli extremetech.
FG, bitubo e mupo producono della bella robina...
Paghi il marchio.
Questo vale per mono e kit forche.
Occhio e croce sono sul livello degli extremetech.
FG, bitubo e mupo producono della bella robina...

-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
ohlins se lo metti metti il top di gamma, il resto non ha nulla di speciale.
per me dovresti andare di bitubo.
tieni conto che se non hai pretese enormi, potresti senza problemi prenderti un mono usato di qualità.
http://www.ebay.it/itm/WP4618-GSX-R-100 ... 438wt_1270" onclick="window.open(this.href);return false;
un gran bel mono..
per me dovresti andare di bitubo.
tieni conto che se non hai pretese enormi, potresti senza problemi prenderti un mono usato di qualità.
http://www.ebay.it/itm/WP4618-GSX-R-100 ... 438wt_1270" onclick="window.open(this.href);return false;
un gran bel mono..

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Smanettone
- Messaggi: 535
- Iscritto il: dom feb 13, 2011 8:12 pm
- Moto: R1
- Località: Monza/Brianza
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
No dai...non esageriamo!Sbenga ha scritto: Occhio e croce sono sul livello degli extremetech.

.
Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

Non esistono assetti sbagliati. Esiste solo "poco gasssss!"

-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
nessuna offesa,solo un tono un po' troppo brusco (è che io so sensibbbbile...neeko72 ha scritto: non era mia intenzione offendere ma solo esporti un pò brutalmente la questione in modo da evitarti ulteriori perdite di tempo e una spesa superflua dettata dalla non conoscenza dell'argomento... poi oh, i soldi sono tuoi... ma visto che mi pare di aver capito che ti piace spenderli con oculatezza...![]()
Inviato con Samsung Galaxy S2

un altro punto a favore di bitubo, vedremo...sbalbi ha scritto:ohlins se lo metti metti il top di gamma, il resto non ha nulla di speciale.
per me dovresti andare di bitubo.
tieni conto che se non hai pretese enormi, potresti senza problemi prenderti un mono usato di qualità.
http://www.ebay.it/itm/WP4618-GSX-R-100 ... 438wt_1270" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
un gran bel mono..
ovviamente non ho pretese enormi, ma sono restio ai bombolotti perchè già ho dovuto smontare la moto una volta per mettere su un mono che non ci è entrato (roba di pochi mm) e ho dovuto rimettere su l'originale, inoltre ai 299€ (base d'asta) dovrei aggiungere (forse) i soldi per una molla (peso 78kg senza abbigliamento tecnico, non sono certo che vada bene).
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
Ciao
io sulla serie perfetta ho montato per tanto l'fg, fqt11, quello col serbatoio separato ed e' sempre andato benissimo
La regolazione dell'interasse mi ha permesso di trovare la regolazione ottimale dell'altezza dietro, l'ho trovata comodissima per trovare l'equilibrio giusto, affiancandolo allo sfilamento delle forche.
davvero un ottimo prodottino
ciao!
io sulla serie perfetta ho montato per tanto l'fg, fqt11, quello col serbatoio separato ed e' sempre andato benissimo
La regolazione dell'interasse mi ha permesso di trovare la regolazione ottimale dell'altezza dietro, l'ho trovata comodissima per trovare l'equilibrio giusto, affiancandolo allo sfilamento delle forche.
davvero un ottimo prodottino
ciao!
Suzuki Sv Happy Rider - Ex.. 
Piaggio Mp3 300 Sport + Kawasaki Versys 1000
Ex - Aprilia SR50 - Aprilia Leonardo 125 - Aprilia Leonerdo 150 - Honda Phanteon 150 - Mbk Skyliner 150 - Honda Transalp 650 '01 - Suzuki SV650S K2 - Kawasaki Versys 650 k8

Piaggio Mp3 300 Sport + Kawasaki Versys 1000
Ex - Aprilia SR50 - Aprilia Leonardo 125 - Aprilia Leonerdo 150 - Honda Phanteon 150 - Mbk Skyliner 150 - Honda Transalp 650 '01 - Suzuki SV650S K2 - Kawasaki Versys 650 k8
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
buono a sapersi, l'fg pare essere proprio un bel prodotto.ildeca ha scritto:Ciao
io sulla serie perfetta ho montato per tanto l'fg, fqt11, quello col serbatoio separato ed e' sempre andato benissimo
La regolazione dell'interasse mi ha permesso di trovare la regolazione ottimale dell'altezza dietro, l'ho trovata comodissima per trovare l'equilibrio giusto, affiancandolo allo sfilamento delle forche.
davvero un ottimo prodottino
ciao!
ancora sono indeciso, sto vagliando ogni ipotesi e nel frattempo mi faccio spaccare la schiena dal mono di serie...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 807
- Iscritto il: ven dic 28, 2007 10:24 am
- Moto: CBR1000HRC
- Nome: Teo
- Località: Provincia MI
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
Forse mi e` scappato questo dettaglio, ma che utilizzo ne devi fare della moto?
solo strada, strada e pista, pista amatoriale, pista cronometrata?
solo strada, strada e pista, pista amatoriale, pista cronometrata?

-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
hai ragione, non l'ho specificato da nessuna parte, quindi vengo a spiegarmi.sv678 ha scritto:Forse mi e` scappato questo dettaglio, ma che utilizzo ne devi fare della moto?
solo strada, strada e pista, pista amatoriale, pista cronometrata?
al momento solo strada, tutti i giorni per andare al lavoro (strade provinciali + città) e le solite uscitine nel week-end. guida "tranquilla" in generale.
pista per ora niente.
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
Ma se ti "spacchi" la schiena col mono originale, pensi di stare più comodo con un aftermarket?
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
il problema di questo mono originale è che è ormai andato, mi ricordo che quando presi l'sv non era affatto così "scomoda" la guida, col passare dei km è peggiorata, ora sono al capolinea.Tia_from_romagna! ha scritto:Ma se ti "spacchi" la schiena col mono originale, pensi di stare più comodo con un aftermarket?
rigenerare quello originale me lo ha sconsigliato pure il sopensionista (tanto lavoro per una misera resa); prenderne uno originale usato non c'è motivo, rischio di ritrovarmi in pochi km alle stesse condizioni attuali.
diciamo che il cambio mono è più una necessità che altro, e comunque un mono afermarket ben tarato può fare la differenza anche a livelo di comfort.
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
ma io dico di si!Tia_from_romagna! ha scritto:Ma se ti "spacchi" la schiena col mono originale, pensi di stare più comodo con un aftermarket?
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
Ah beh, se è sfondato il mono è un altro paio di maniche, considerazioni più che giuste.sniper765 ha scritto:il problema di questo mono originale è che è ormai andato, mi ricordo che quando presi l'sv non era affatto così "scomoda" la guida, col passare dei km è peggiorata, ora sono al capolinea.Tia_from_romagna! ha scritto:Ma se ti "spacchi" la schiena col mono originale, pensi di stare più comodo con un aftermarket?
rigenerare quello originale me lo ha sconsigliato pure il sopensionista (tanto lavoro per una misera resa); prenderne uno originale usato non c'è motivo, rischio di ritrovarmi in pochi km alle stesse condizioni attuali.
diciamo che il cambio mono è più una necessità che altro, e comunque un mono afermarket ben tarato può fare la differenza anche a livelo di comfort.
Mark, io ce l'ho avuto e dico no.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
che marca/modello avevi?Tia_from_romagna! ha scritto:Ah beh, se è sfondato il mono è un altro paio di maniche, considerazioni più che giuste.sniper765 ha scritto:il problema di questo mono originale è che è ormai andato, mi ricordo che quando presi l'sv non era affatto così "scomoda" la guida, col passare dei km è peggiorata, ora sono al capolinea.Tia_from_romagna! ha scritto:Ma se ti "spacchi" la schiena col mono originale, pensi di stare più comodo con un aftermarket?
rigenerare quello originale me lo ha sconsigliato pure il sopensionista (tanto lavoro per una misera resa); prenderne uno originale usato non c'è motivo, rischio di ritrovarmi in pochi km alle stesse condizioni attuali.
diciamo che il cambio mono è più una necessità che altro, e comunque un mono afermarket ben tarato può fare la differenza anche a livelo di comfort.
Mark, io ce l'ho avuto e dico no.
come ti sei trovato?

-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: R: gubellini fqe11 vs ohlins 46dr
FG con 4 regolazioni (bombolotto esterno per capirci) e precarico idraulico...se qualcuno famoso del forum non me lo avesse venduto già scarico sarebbe stato anche un buon acquisto; in ogni caso rendeva ovviamente meglio dell'originale...però nella guida sportiva, non certo sulle buche. Ah, considera che avevo anche i leveraggi corti, quindi con una progressione più accentuata per dirla in termini semplici che probabilmente accentuava la risposta "rude" sulle buche.sniper765 ha scritto:che marca/modello avevi?Tia_from_romagna! ha scritto:Ah beh, se è sfondato il mono è un altro paio di maniche, considerazioni più che giuste.sniper765 ha scritto:il problema di questo mono originale è che è ormai andato, mi ricordo che quando presi l'sv non era affatto così "scomoda" la guida, col passare dei km è peggiorata, ora sono al capolinea.Tia_from_romagna! ha scritto:Ma se ti "spacchi" la schiena col mono originale, pensi di stare più comodo con un aftermarket?
rigenerare quello originale me lo ha sconsigliato pure il sopensionista (tanto lavoro per una misera resa); prenderne uno originale usato non c'è motivo, rischio di ritrovarmi in pochi km alle stesse condizioni attuali.
diciamo che il cambio mono è più una necessità che altro, e comunque un mono afermarket ben tarato può fare la differenza anche a livelo di comfort.
Mark, io ce l'ho avuto e dico no.
come ti sei trovato?
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...