rettifica dischi

Rispondi
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

rettifica dischi

Messaggio da killeradicator » ven mar 23, 2012 4:12 pm

allora, sui dischi (peraltro praticamente NUOVI) ALTH che monto, ho notato che la frenata è a scatti e non uniforme.
Li ho girati, ho smontato le pinze, ho cambiato le pastiglie ecc.... ma non è cambiato niente. frenano comunque in modo non uniforme.

a questo punto vorrei farli verificare ed eventualmente rettificare... è un'operazione che ha senso?
condiderando che sono praticamente nuovi la rettifica non dovrebbe asportarmi troppo materiale, e dovrebbero restare più o meno entro i limiti di usura.

qualcuno sa i costi, e presso chi rivolgersi? a torino per ora non ho trovato nessuno, ma per un buon prezzo potrei anche spedirli.

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: rettifica dischi

Messaggio da tonno86 » ven mar 23, 2012 4:24 pm

Prova qui io ho fatto raddrizzare steli e piastre, non so se lavorino per corrispondenza
http://www.scardinomoto.it/Italiano/Cen ... Dischi.asp" onclick="window.open(this.href);return false;
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

io amo le curve
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
Moto: SV1000S
Località: Bologna

Re: rettifica dischi

Messaggio da io amo le curve » ven mar 23, 2012 4:35 pm

Non è che sono imbarcati? :roll: Perchè se cosi fosse non so se la rettifica risolverebbe il problema. :noia:

Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?

Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S
Immagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: rettifica dischi

Messaggio da killeradicator » ven mar 23, 2012 5:26 pm

io amo le curve ha scritto:Non è che sono imbarcati? :roll: Perchè se cosi fosse non so se la rettifica risolverebbe il problema. :noia:

Ciao.
cioè? che si sono piegati completamente?

mi sembra strano, sono dischi da 4,5mm e sono anche di buona qualità, non so come potrebbero essersi rovinati così tanto!

io amo le curve
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 171
Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:12 pm
Moto: SV1000S
Località: Bologna

Re: rettifica dischi

Messaggio da io amo le curve » ven mar 23, 2012 5:33 pm

Per frenata a scatti intendi che la lava "pompa", cioè senti che ti si muove sotto le mani? :roll:
Se è così direi che la mia ipotesi è corretta...mi capitò sulla Thundercat...senza nessun apparente motivo. :(

Ciao.
Chi va piano...va sano e lontano!
Chi va forte...?

Evoluzione dell'uomo che ama le curve
Kavasaki KLR 650
Honda Dominator 650
Honda Africa Twin 750
Yamaha TDM 850
Yamaha YZF 600 R Thundercat
Triumph Sprint ST 1050
Suzuki SV 1000 S
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: rettifica dischi

Messaggio da mark » ven mar 23, 2012 7:01 pm

ho appena fatto sistemare una coppia di braking da Purte1, sostituzione di tutti i nottolini e una rettifica ad una delle due fasce frenanti
Immagine

solenero2
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 700
Iscritto il: dom apr 04, 2010 11:50 am
Moto: sv650s 2001
Località: Avigliana
Contatta:

Re: rettifica dischi

Messaggio da solenero2 » ven mar 23, 2012 9:39 pm

killeradicator ha scritto:allora, sui dischi (peraltro praticamente NUOVI) ALTH che monto, ho notato che la frenata è a scatti e non uniforme.
Li ho girati, ho smontato le pinze, ho cambiato le pastiglie ecc.... ma non è cambiato niente. frenano comunque in modo non uniforme.

a questo punto vorrei farli verificare ed eventualmente rettificare... è un'operazione che ha senso?
condiderando che sono praticamente nuovi la rettifica non dovrebbe asportarmi troppo materiale, e dovrebbero restare più o meno entro i limiti di usura.

qualcuno sa i costi, e presso chi rivolgersi? a torino per ora non ho trovato nessuno, ma per un buon prezzo potrei anche spedirli.
chiedi a Ros....oppure se hai pazienza ti dico io dove portarli qui a torino...io avevo fatto lapidellare quelli dello scooter......mi hanno fatto un gran lavoro addirittura sprecato per un vascone....costava meno di 50€ x 2 dischi
http://jadorelesparfum.shopmania.biz/" onclick="window.open(this.href);return false; (nuovo sito)
guzzi imola 350
yamaha xt500 (modificata da deserto)
honda cbx400f
cagiva ala rossa 350
yamaha xz550s
kimco dink 150 (dopo 15anni di matrimonio)
aprilia pegaso 650 ie
honda forza 250
SV650S 2001 (con manubrio alto)

Rispondi