Pagina 1 di 2
domandina kit ros
Inviato: sab mag 12, 2012 1:59 am
da 31simo10
ciao a tutti, oggi ho montato il kit ros 2,5 per la forcella, ma mi è venuto un dubbio...voi una volta montato a quanto avete regolato i nottolini del precarico?
Re: domandina kit ros
Inviato: sab mag 12, 2012 2:42 pm
da iguanapik
Quanto pesi? Misura il sag e lo saprai!
Re: domandina kit ros
Inviato: sab mag 12, 2012 10:07 pm
da polo-sv
anche io ho il kit 2è1/2 ma con mono kawa 636 ma non sò quanto devo e se devo sfilare le forche??
Re: R: domandina kit ros
Inviato: dom mag 13, 2012 12:55 pm
da numenor8011
neeko72 ha scritto:la regolazione è personale, non ti serve a nulla sapere quella di qualcun altro...
Inviato con Samsung Galaxy S2
Quoto neeko.
L'avvitamento dei nottolini (ovvero il precarico impresso alle molle) non è generale ma dipende dalla forcella. Inoltre il precarico viene regolato in funzione del SAG che normalmente su strada deve essere 25-30mm (personalmente sono a 27mm).
Quindi ti direi di montare il kit, effettuare la misurazione del SAG e precaricare le molle di conseguenza.
Re: domandina kit ros
Inviato: lun mag 14, 2012 10:54 pm
da 31simo10
ma voi il sag lo misurate con o senza pilota in sella?
Re: domandina kit ros
Inviato: lun mag 14, 2012 11:05 pm
da 31simo10
Intendevo dire se voi avete anche fatto il race sag o solo lo statico?
Re: domandina kit ros
Inviato: mar mag 15, 2012 1:10 pm
da 31simo10
già che ci sono...dopo aver montato il kit ros seguendo le istruzioni ho provato a pompare un pò le forcelle tenendo il freno, quando scende fa un tac, il problema è che non mi ricordo se è normale e prima lo faceva o no
Re: domandina kit ros
Inviato: gio mag 17, 2012 3:15 pm
da 31simo10
Nessuno può dirmi se affondando le forcelle da fermo a voi fa un tac o non sentite assolutamente nulla?
Re: domandina kit ros
Inviato: gio mag 17, 2012 3:34 pm
da sniper765
guarda di qualcuno che sentiva 'sto "tac" mi ricordo, quale fosse il problema e come sia stato eventualmente riolto non lo so.
la mia di forcella mi pare non faccia questo rumore, o se lo fa è talmente poco percettibile che in marcia neanche si sente.
invece quando avevo le molle oroginali mi pare di ricordare che questo rumore di cui parli c'era, non molto forte ma c'era.
Re: domandina kit ros
Inviato: gio mag 17, 2012 4:59 pm
da logatto
31simo10 ha scritto:Nessuno può dirmi se affondando le forcelle da fermo a voi fa un tac o non sentite assolutamente nulla?
ti confermo che lo fa
Re: domandina kit ros
Inviato: gio mag 17, 2012 7:31 pm
da numenor8011
logatto ha scritto:31simo10 ha scritto:Nessuno può dirmi se affondando le forcelle da fermo a voi fa un tac o non sentite assolutamente nulla?
ti confermo che lo fa
quoto, lo fa anche a me
Re: domandina kit ros
Inviato: gio mag 17, 2012 9:23 pm
da 31simo10
meno male mi stavo preoccupando, perché ad esempio l'er6n di mia sorella non lo fa.magari è il distanziale interno che sbatte.a proposito,stavo cercando di regolare il sag e ho notato che anche svitando tutto il precarico non sale sopra i 2cm,non è un pò poco?io peso 75, ora l'ho regolato sulla quarta tacca del precarico
Re: domandina kit ros
Inviato: ven mag 18, 2012 8:14 am
da iguanapik
Io infatti ho accorciTo i distanziali per lo stesso motivo e peso meno di te
Re: domandina kit ros
Inviato: ven mag 18, 2012 10:33 am
da numenor8011
iguanapik ha scritto:Io infatti ho accorciTo i distanziali per lo stesso motivo e peso meno di te
quoto
Anche io ho accorciato i distanziali di 5mm, in modo da regolare meglio il SAG
Re: domandina kit ros
Inviato: ven mag 18, 2012 4:59 pm
da 31simo10
noooooo devo rismontare tutto?se metto il precarico al minimo con sag di 20mm fa tanto schifo?non è che con precarico al minimo mi ritorna di burro come prima vero?
Re: domandina kit ros
Inviato: ven mag 18, 2012 5:34 pm
da mark
se vari il precarico cambi solo l'altezza dell'avantreno e non la rigidità della molla.
Re: domandina kit ros
Inviato: sab mag 19, 2012 9:53 am
da numenor8011
31simo10 ha scritto:noooooo devo rismontare tutto?se metto il precarico al minimo con sag di 20mm fa tanto schifo?non è che con precarico al minimo mi ritorna di burro come prima vero?
Puoi anche lasciare il precarico al minimo ma un SAG di 20 mm è poco, soprattutto su strada (è un valore da pista) e rischi che la moto non copi bene le asperità.
Per aumentare il SAG non hai altro modo che accorciare i distanziali, e quindi devi riaprire, tagliare e rimontare.
Io ho fatto così.
Re: domandina kit ros
Inviato: sab mag 19, 2012 9:04 pm
da 31simo10
ok però mettendo il precarico al minimo a me prima un pò mi si irrigidiva.Proverò a metterlo al minimo sindacale,più che altro non capisco perchè i distanziali non arrivino già tagliati giusti nel kit visto che a quanto pare è una cosa comune a molti.E' una perdita di tempo immane smontare,montare,rismontare,tagliare e rimontare
Re: domandina kit ros
Inviato: dom mag 20, 2012 9:07 am
da mark
Per togliere i distanziali non devi smontare nulla se non il tappo della forcella.
Metti la moto sul cavalletto sottocannotto, allenti i collari piastra superiore, sviti il tappo, togli il sostanziale, lo tagli e lo rimettiti nello stelo e chiudi
Ovviamente ricorda di serrare nuovamente la piastra superiore!
Re: domandina kit ros
Inviato: dom mag 20, 2012 11:04 pm
da 31simo10
effettivamente non ci avevo pensato.Proverò a vedere com'è con precarico al minimo,magari riesco a toccare i 25 mm.Se è troppo dura taglio i distanziali