steve0908 ha scritto:Ciao a tutti.
Non so se sono enlla sezione giusta ma ho un dubbione che mi assale:
Quale deve essere lo spessore entro cui i dischi dei freni possono essere considerati "utilizzabili"?
Nel caso in cui, passando la mano, io sentissi degli scalini, è plausibile l'idea di smontarli e farli livellare da un collega con una fresa a controllo numerico? (non voglio farlo...mi sto solo domandando se l'operazione potrebbe essere fattibile o meno....non mi assalite

)
e poi arriva la domanda più importante: nel caso in cui lo spessore non fosse decente, dove potrei prendere dei buoni cerchi senza andare a spendere metà del mio stipendio mensile?
allora:
lo spessore minimo è scritto sul disco stesso con la dicitura "MIN. TH." (minimum thread). Di solito è 4mm (come nel caso dell'sv, penso) o 4,5mm.
Se sono solo un pò rigati non preoccuparti, la pastiglia si adatta al disco e anzi aumenta (di pochissimo) la superficie frenante, se invece sono nettamente rovinati potresti pensare di cambiarli. Tornirli non mi sembra una buona idea.
io avevo una mezza idea di vendere i doppi cerchi che ho, che sono anche completi di dischi, visto che uso la moto solo pista e non mi interessa avere tutto doppio, nel caso ti interessi avere doppi cerchi completi mandami un MP
