Pagina 1 di 1
rumore strano motore millona
Inviato: dom giu 17, 2012 9:13 pm
da mix1977
salve a tutti, dopo un pomeriggio ad imola con la mia bimba (che come alcuni di voi sanno è dotata di cambio robotizzato essendo io diversamente abile ad entrambi gli arti inferiori) e un uso un pò animalesco del cambio (specie in scalata... non cambio senza frizione) il mio motore ha cominciato ad emettere un fischio leggero (l'olio frizione alla pompa brembo da 18 si stà scurendo (in 400km) e il motore mi pare ha una vibrazione che prima non ricordavo tra i 6000 e gli 8000 per poi sparire....
rumori strani a parte il fischio (ma se premo la frizione scompare) non ne ha, consumo d'olio nemmeno l'unica cosa è che ho spesso la temperatura del motore alta... anche se non trovo olio nell'acqua e acqua nell'olio.... ho la powercommander III usb montata e scarichi giannelli + filtro bmc e da quando l'ho carenata anche in strada specie se la tengo a 6000 circa la temperatura và su fin quasi a 100....
che può essere?
Re: rumore strano motore millona
Inviato: dom giu 17, 2012 11:38 pm
da faco90
cosa usi di liquido refrigerante?se hai problemi, prova a metterlo "puro al 100%"che male non gli fa, poi vedi come si comporta, perche magari hai la valvola termostatica inchiodata..ovviamente sto parlando di supposizioni

e cambia l'olio della pompa frizione che male non gli fa

R: rumore strano motore millona
Inviato: lun giu 18, 2012 12:18 am
da IlLupo
Per me la temperatura nn centrale niente anche sei arriva a 100 non fai nulla. Se a perte il rumore la frizione funziona bene non potrebbe essere qualcosa legato alla trasmissione? Anche perchè a quel regime il motore tira forte e magari quando tocchi la frizione allenti un po` lo stess meccanico e il rumore sparisce
Inviato dal mio Vodafone 858 con Tapatalk 2
Re: rumore strano motore millona
Inviato: lun giu 18, 2012 12:44 pm
da maxim
mix1977 ha scritto:salve a tutti, dopo un pomeriggio ad imola con la mia bimba (che come alcuni di voi sanno è dotata di cambio robotizzato essendo io diversamente abile ad entrambi gli arti inferiori) e un uso un pò animalesco del cambio (specie in scalata... non cambio senza frizione) il mio motore ha cominciato ad emettere un fischio leggero (l'olio frizione alla pompa brembo da 18 si stà scurendo (in 400km) e il motore mi pare ha una vibrazione che prima non ricordavo tra i 6000 e gli 8000 per poi sparire....
rumori strani a parte il fischio (ma se premo la frizione scompare) non ne ha, consumo d'olio nemmeno l'unica cosa è che ho spesso la temperatura del motore alta... anche se non trovo olio nell'acqua e acqua nell'olio.... ho la powercommander III usb montata e scarichi giannelli + filtro bmc e da quando l'ho carenata anche in strada specie se la tengo a 6000 circa la temperatura và su fin quasi a 100....
che può essere?
Ciao Mix, per il fischio che senti non so dirti perchè se non lo si sente non si può valutare, la mia, per esempio, un fischio di fondo alle basse andature ce l'hasempre avuto.
Per il discorso della temperatura non penso possa essere un problema, se pensi che la valvola termostatica comincia ad aprirsi a 88° penso sia normale stare intorno ai 90-100°, specie se come in questi giorni la pemperatura esterna va anche oltrei 35; pensa anche che la ventola si avvia ai 104° ed il motore va i protezine ai 120°.
Ieri pomeriggio facento un giretto dalle parti di folgaria, passo della Fricca, Vigolo vattaro (tu conosci bene la zona) tenevo temperature che oscillavano tra i 90° e i quasi 100°
faco90 ha scritto:cosa usi di liquido refrigerante?se hai problemi, prova a metterlo "puro al 100%"che male non gli fa, poi vedi come si comporta, perche magari hai la valvola termostatica inchiodata..ovviamente sto parlando di supposizioni

e cambia l'olio della pompa frizione che male non gli fa

se avesse la valvola termostatica inchiodata per esempio leggermente aperta la moto impiegherebbe di più ad arrivare in temperatura e poi non aprendo oltre tenderebbe ad avere temperature maggiori, quindi verifica se il tempo di arrivo alla temperatura è, più o meno, corretto.
Re: rumore strano motore millona
Inviato: mer giu 20, 2012 12:51 pm
da mix1977
ciao maxim, e si... sembra normale... (la mia ventola parte a 106 però.....) ho già preso due radiatori aggiuntivi del phantom e li farò saldare sulla vasca di espansione dell'originale.... il fischio non l'ho mai notato... ma la moto sembra andare normalmente a parte la vibrazione.... la sentirai un di di questi quando passi per la "birra"....

Re: rumore strano motore millona
Inviato: ven giu 22, 2012 12:19 pm
da maxim
mix1977 ha scritto:ciao maxim, e si... sembra normale... (la mia ventola parte a 106 però.....) ho già preso due radiatori aggiuntivi del phantom e li farò saldare sulla vasca di espansione dell'originale.... il fischio non l'ho mai notato... ma la moto sembra andare normalmente a parte la vibrazione.... la sentirai un di di questi quando passi per la "birra"....

Comunque io la perossima settimana sono in Toscana al mare, quindi la birra andrà per i primi di luglio.
Ma scusa, al posto di mettere i due radiatorini aggiuntivi che occupano spazio e pesano, perchè invece non metti un interruttore in parallelo al bulbo e così avvii la ventola quando vuoi tu prima dei 106°?
Re: rumore strano motore millona
Inviato: ven giu 22, 2012 1:50 pm
da mix1977
.... perchè fà molto racing..... aggiungere i due radiatori....

(già pensavo di mettere quelli della tuono.... ma poi sono troppo grandi e non volevo tagliare le carene (che sono della 650 infatti non toccano in piega nemmeno quando tocco con le pedane.... (e ho su arretratori rialzatori di dillone....) ma col 200 al posteriore non si muove.....

buone ferie....
