Pagina 1 di 1
consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: dom ago 19, 2012 8:35 pm
da keccosv
Salve a tutti, spero che qualcuno mi sappia rispondere. Sto modificando la mia sv650 del 99 e vorrei spostare la vaschetta olio freni e metterla dove ce l ha il k3 in poi. Quindi rispetto alla posizione originale e molto più corto e quindi dovrei accorcirlo . Quindi vorrei sapere da voi se accoricadono ci sono problemi della
nella frenata con adeguato spero. Grazie.
Re: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: dom ago 19, 2012 10:53 pm
da mark
aggiungo per precisazione
mettila dove vuoi a patto che non faccia strozzature e permetta sempre al liquido freni di defluire liberamente
Re: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: lun ago 20, 2012 1:10 am
da keccosv
Grazie mille ragazzi ,mi avete risolto un problema ma anche la lunghezza del tubo nn influisce?
R: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: lun ago 20, 2012 9:51 am
da Denethor
Ragazzi quindi il tubo freno posteriore della serie carburatori è più lungo di quello della serie iniezione?! Perché me ne hanno venduto uno in treccia ma è 15/20 cm più lungo del mio originale nella k5 quindi mi viene il dubbio sia per la serie carburatori?!
Inviato dal mio ViewSonic-V350 utilizzando Tapatalk 2
Re: R: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: lun ago 20, 2012 11:27 am
da STEELGIOVI
Denethor ha scritto:Ragazzi quindi il tubo freno posteriore della serie carburatori è più lungo di quello della serie iniezione?! Perché me ne hanno venduto uno in treccia ma è 15/20 cm più lungo del mio originale nella k5 quindi mi viene il dubbio sia per la serie carburatori?!
Inviato dal mio ViewSonic-V350 utilizzando Tapatalk 2
Questa te la confermo io..

,il tubo posteriore nella k3> e' piu' corto rispetto a quello dello 99 02
Re: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: lun ago 20, 2012 10:22 pm
da mau.83
Ehm.. qua mi sa che si fa confusione tra tubo vaschetta-pompa e tubo pompa-pinza.. quest'ultimo si cambia con quello in treccia, ma qui si parlava dell'altro.. Comunque altra precisazione da fare, la vaschetta va tenuta sopra la pompa.
R: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: lun ago 20, 2012 11:07 pm
da Denethor
No io volevo sapere se è più lungo quello pompa-pinza!
Inviato dal mio ViewSonic-V350 utilizzando Tapatalk 2
Re: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: gio ago 23, 2012 11:50 pm
da dip
Sv 650 anno 2002
Fatto.
Ho comprato un serbatoio nuovo della Brembo un pezzo d tubo per fluido freni per collegare la vaschetta alla pompa e due fascette stringitubo.
L'unico problema è che la vaschetta ha l'attacco diametro 8mm, mentre la pompa ha l'attacco di 10mm.Scaldando il tubo, sono riuscito ad inserirlo.
Non ho rimosso ne la vasca ne il tubo originale, l'ho chiuso con una vite e la sua fascetta.
Vantaggi: è più facile fare il cambio d'olio e lo spurgo.
Vi pare poco?
La staffa l'ho realizzata da un piatto di alluminio largo 50mm, megli se 60, sagomandolo con la sega, fissata sotto al paratacco.
Consiglio per chi volesse cimentarsi:
Collegate la vasca nuova alla pompa, fate una sagoma di cartone e riportatela sull'alluminio, è più facile fare le misure.
Re: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: ven ago 24, 2012 12:18 am
da mark
perfetto!
Re: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: sab set 15, 2012 12:04 pm
da mau.83
Ecco un'idea un po più spartana

Re: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: sab set 15, 2012 12:31 pm
da dip
semplice ed efficace!
stona un po col lavoro che hai fatto all'avantreno.
Che pinze hai su, Nissin a 6 pistoni verniciate di rosso?
Bella la foto della piega, ottimo lavoro artistico!
Re: consiglio spostamento bacchetta freni posteriore
Inviato: sab set 15, 2012 12:57 pm
da mau.83
La foto del tubo di gomma l'ho fatta l'altro giorno in un pistino qua nella zona, non è sulla mia moto!
Le pinze sono Tokiko a 6 pistoncini.
Grazie x la foto
