Pagina 1 di 2

Pulizia esterna pinze freno

Inviato: ven dic 28, 2012 8:41 pm
da 4sk8ters
Ma se stacco le pinze dalle forcelle (senza scollegarle dall'impianto...cioè dai tubi) c'è il rischio che entri aria nel circuito? Lo chiedo da assoluto ignorante ed estremamente paranoico! Le pulisco con lo sgrassatore? O posso usare il petrolio lampante?

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: ven dic 28, 2012 8:47 pm
da Aspha
Per l'aria stai tranquillo che non entra niente!
Puoi pulirle sia con lo sgrassatore che con il petrolio, stai molto attento però a non bagnare le pastiglie, soprattutto con il petrolio.
Rischi che non frenino mai più...

Re: R: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: ven dic 28, 2012 8:47 pm
da nikovic
cucciolotto ha scritto:Ma se stacco le pinze dalle forcelle (senza scollegarle dall'impianto...cioè dai tubi) c'è il rischio che entri aria nel circuito? Lo chiedo da assoluto ignorante ed estremamente paranoico! Le pulisco con lo sgrassatore? O posso usare il petrolio lampante?
Nessun pericolo, io lo faccio da sempre. Nel caso fai uno spurghetto finale, che male non fa', fallo sia dalla pompa che dalle pinze:wink: Per la pulizia esterna lascia perdere petrolio bianco, lava con lo.sgrassatore tipo chant Claire, quello con il gallo per intendere, diluiscono con acqua, poi risciacqua ed asciuga

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: R: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: ven dic 28, 2012 9:50 pm
da 4sk8ters
nikovic ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Ma se stacco le pinze dalle forcelle (senza scollegarle dall'impianto...cioè dai tubi) c'è il rischio che entri aria nel circuito? Lo chiedo da assoluto ignorante ed estremamente paranoico! Le pulisco con lo sgrassatore? O posso usare il petrolio lampante?
Nessun pericolo, io lo faccio da sempre. Nel caso fai uno spurghetto finale, che male non fa', fallo sia dalla pompa che dalle pinze:wink: Per la pulizia esterna lascia perdere petrolio bianco, lava con lo.sgrassatore tipo chant Claire, quello con il gallo per intendere, diluiscono con acqua, poi risciacqua ed asciuga

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nada spurghetto...non sono capace e sono paranoico...gli spurghi li faccio fare solo al meccanico!

Re: R: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: ven dic 28, 2012 9:51 pm
da nikovic
cucciolotto ha scritto:
nikovic ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Ma se stacco le pinze dalle forcelle (senza scollegarle dall'impianto...cioè dai tubi) c'è il rischio che entri aria nel circuito? Lo chiedo da assoluto ignorante ed estremamente paranoico! Le pulisco con lo sgrassatore? O posso usare il petrolio lampante?
Nessun pericolo, io lo faccio da sempre. Nel caso fai uno spurghetto finale, che male non fa', fallo sia dalla pompa che dalle pinze:wink: Per la pulizia esterna lascia perdere petrolio bianco, lava con lo.sgrassatore tipo chant Claire, quello con il gallo per intendere, diluiscono con acqua, poi risciacqua ed asciuga

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nada spurghetto...non sono capace e sono paranoico...gli spurghi li faccio fare solo al meccanico!
Esagerato fio

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: R: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: ven dic 28, 2012 10:05 pm
da 4sk8ters
nikovic ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
nikovic ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Ma se stacco le pinze dalle forcelle (senza scollegarle dall'impianto...cioè dai tubi) c'è il rischio che entri aria nel circuito? Lo chiedo da assoluto ignorante ed estremamente paranoico! Le pulisco con lo sgrassatore? O posso usare il petrolio lampante?
Nessun pericolo, io lo faccio da sempre. Nel caso fai uno spurghetto finale, che male non fa', fallo sia dalla pompa che dalle pinze:wink: Per la pulizia esterna lascia perdere petrolio bianco, lava con lo.sgrassatore tipo chant Claire, quello con il gallo per intendere, diluiscono con acqua, poi risciacqua ed asciuga

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nada spurghetto...non sono capace e sono paranoico...gli spurghi li faccio fare solo al meccanico!
Esagerato fio

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quando si parla di freni preferisco far fare tutto ad un meccanico esperto!

Re: R: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: ven dic 28, 2012 10:11 pm
da nikovic
cucciolotto ha scritto:
nikovic ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
nikovic ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Ma se stacco le pinze dalle forcelle (senza scollegarle dall'impianto...cioè dai tubi) c'è il rischio che entri aria nel circuito? Lo chiedo da assoluto ignorante ed estremamente paranoico! Le pulisco con lo sgrassatore? O posso usare il petrolio lampante?
Nessun pericolo, io lo faccio da sempre. Nel caso fai uno spurghetto finale, che male non fa', fallo sia dalla pompa che dalle pinze:wink: Per la pulizia esterna lascia perdere petrolio bianco, lava con lo.sgrassatore tipo chant Claire, quello con il gallo per intendere, diluiscono con acqua, poi risciacqua ed asciuga

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nada spurghetto...non sono capace e sono paranoico...gli spurghi li faccio fare solo al meccanico!
Esagerato fio

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quando si parla di freni preferisco far fare tutto ad un meccanico esperto!
Si ma qui siamo all'livello quasi elementare, fidate, tiro la leva, sviti la vite dello spurgo, se esce aria bene, se no meglio, riaviti la vite dello spurgo e rilasci la leva. Minchia, e' piu' difficile cambiare l'olio, anche li se fatto male, si grippa alla grande

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: sab dic 29, 2012 12:10 am
da Motosolista
per l'aria come hanno detto gli altri, non c'è problema....per la pulizia delle pinze io ho comprato uno spray apposta per pulire i freni e vengono come nuovi, cento volte meglio del gallo, si asciuga in 2 secondi, non lascia alcun tipo di unto e se va sulle pasticche non fa un cavolo.....
Cmq a meno che non vuoi pulire anche l'interno delle pinze....a che ti serve smontarle?

Re: R: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: sab dic 29, 2012 2:41 am
da pike
cucciolotto ha scritto:Quando si parla di freni preferisco far fare tutto ad un meccanico esperto!
Ognuno ha le sue paure e paranoie... e ne ho lette di ben più stupide. Se il meccanico è capace e lavora con attenzione, hai tutto il diritto di fare come credi ;)
neeko72 ha scritto:Come fa a entrare aria in un circuito idraulico sigillato senza aprirlo mi è oscuro... :asd:
Ho visto cose che voi esperti della meccanica da oltre 20 anni di moto potete solo aborrire :lol:

Re: R: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: sab dic 29, 2012 3:00 am
da 4sk8ters
neeko72 ha scritto:Come fa a entrare aria in un circuito idraulico sigillato senza aprirlo mi è oscuro... :asd:

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Bè...come ho detto...sono ignorante in materia...e sono paranoico quando si tratta di toccare la moto...quindi per sicurezza chiedo sempre...anche per cose che a voi possono sembrare elementari!

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: sab dic 29, 2012 3:02 am
da 4sk8ters
Motosolista ha scritto: Cmq a meno che non vuoi pulire anche l'interno delle pinze....a che ti serve smontarle?
Ho provato a pulirle senza smontarle...ma faccio fatica a raggiungere certi punti...e considera che le ho montate 3-4 anni fà e mai pulite... :roll:

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: sab dic 29, 2012 3:02 am
da 4sk8ters
Motosolista ha scritto:per l'aria come hanno detto gli altri, non c'è problema....per la pulizia delle pinze io ho comprato uno spray apposta per pulire i freni e vengono come nuovi, cento volte meglio del gallo, si asciuga in 2 secondi, non lascia alcun tipo di unto e se va sulle pasticche non fa un cavolo.....
Allora dimmi il nome del prodotto!!! :wink:

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: sab dic 29, 2012 3:26 am
da pike
:doh:
Arexons
Forch
Macota
Wuerth

Io qualche mese fa ho comprato a 3 euro questo, rivenduto da Hein Geriche.

Ciò non toglie che lo Chante Claire o similare sono comunque più flessibili del pulitore freni specifico, ma fanno tribolare un po' di più.

Re: R: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: sab dic 29, 2012 7:26 pm
da Motosolista
neeko72 ha scritto:
cucciolotto ha scritto:
Motosolista ha scritto:per l'aria come hanno detto gli altri, non c'è problema....per la pulizia delle pinze io ho comprato uno spray apposta per pulire i freni e vengono come nuovi, cento volte meglio del gallo, si asciuga in 2 secondi, non lascia alcun tipo di unto e se va sulle pasticche non fa un cavolo.....
Allora dimmi il nome del prodotto!!! :wink:
qualsiasi pulitore freni e/o catena... il dato importante è che sia "volatile" ossia che evapori da solo dopo esser stato applicato e in recipiente ad alta pressione che faccia si che asporti lo sporco un pò come farebbe una lancia a pressione.... mesi fa ho fatto scorta al lidl di uno sgrassatore catena marchio w5 (uno dei tanti marchi lidl) che ha le stesse identiche proprietà, consistenza, volatilità, odore ed efficacia di uno sgrassatore freni preso tempo fa su louis. de.... l'unica controindicazione è che essendo in flaconi ad alta pressione finiscono subito ;)

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
il mio era prodotto da una azienda di reggio
e come dice neeko l'importante è che sia volatile...
l'unico neo è che dura poco...

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: sab dic 29, 2012 10:17 pm
da kindmoon
cucciolotto ha scritto:
Motosolista ha scritto: Cmq a meno che non vuoi pulire anche l'interno delle pinze....a che ti serve smontarle?
Ho provato a pulirle senza smontarle...ma faccio fatica a raggiungere certi punti...e considera che le ho montate 3-4 anni fà e mai pulite... :roll:
Ed è così necessario per te pulirle? Visto che la cosa ti crea così tante paure e paranoie? Io lascerei il mondo come sta....

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: dom dic 30, 2012 7:31 pm
da slowrider
E se no usa acqua calda e sapone neutro con uno spazzolino,non le farà brillare come il brake cleaner o lo chanteclair ma il grosso della monnezza viene via (penso) e sei sicuro di non fare danni.
Oppure fregatene come consigliato sopra ;)

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: dom dic 30, 2012 7:38 pm
da Vinz
L'unico rischio che corri smontandole e' che potrebbero non rientrare facilmente.
Se l'impianto ha un po' di pressione, o se accidentalmente tocchi la leva del freno, le pinze si chiudono, e ti tocca riaprirle manualmente per rimetterle sul disco.
Non e' un gran rischio :smilone:

Vale la pena smontarle e pulirle BENE, in realta' io leverei anche le pastiglie e tirerei fuori i cilindretti (pompando con la leva), in modo da pulire veramente tutto. Poi rimetti al loro posto i cilindretti, rimonti le pastiglie, e zzacchete.
Se pensi che un meccanico ti faccia un lavoro del genere sei fuori strada, al massimo gli da' una botta con lo spray.

Io facendo cosi' e lubrificando anche i pistoncini ho ripristinato delle pinze che mi restavano frenate.

Anche se ti va olio sulle pastiglie, o petrolio, o quel che ti pare, basta sgrassarle con un prodotto sgrassante e tornano come prima.
Naturalmente quando le rimonti non pretendere il top della frenata al primo colpo.

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: lun dic 31, 2012 12:49 am
da pike
Come scrisse neeko, con i cilindretti fuori (ma non troppo), il migliore pulitore resta l'olio freni.
Però è molto scomodo e pericoloso.

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: lun dic 31, 2012 4:18 am
da eternauta
Vinz ha scritto:L'unico rischio che corri smontandole e' che potrebbero non rientrare facilmente.
Se l'impianto ha un po' di pressione, o se accidentalmente tocchi la leva del freno, le pinze si chiudono, e ti tocca riaprirle manualmente per rimetterle sul disco.
Non e' un gran rischio :smilone:

Vale la pena smontarle e pulirle BENE, in realta' io leverei anche le pastiglie e tirerei fuori i cilindretti (pompando con la leva), in modo da pulire veramente tutto. Poi rimetti al loro posto i cilindretti, rimonti le pastiglie, e zzacchete.
Se pensi che un meccanico ti faccia un lavoro del genere sei fuori strada, al massimo gli da' una botta con lo spray.

Io facendo cosi' e lubrificando anche i pistoncini ho ripristinato delle pinze che mi restavano frenate.

Anche se ti va olio sulle pastiglie, o petrolio, o quel che ti pare, basta sgrassarle con un prodotto sgrassante e tornano come prima.
Naturalmente quando le rimonti non pretendere il top della frenata al primo colpo.
Quoto!
se non conosci l'impianto frenante della tua moto
non conosci la tua moto come invece meriterebbe
ergo e' come uno strumento qualsiasi in mano a una persona comune :oops:

Re: Pulizia esterna pinze freno

Inviato: lun dic 31, 2012 8:39 am
da Vinz
pike ha scritto:Come scrisse neeko, con i cilindretti fuori (ma non troppo), il migliore pulitore resta l'olio freni.
Però è molto scomodo e pericoloso.
Io ho usato uno sgrassatore specifico per freni della Wurth per ripulire tutto e il WD40, lasciando i cilindretti lubrificati.
Forse erano uno po' grippati, penso restassero inceppati, dopo la pulizia sono tornati a funzionare perfettamente.
Ci avevo gia' provato ma senza tirarli fuori, e non era cambiato niente.