Pagina 1 di 3

AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: sab apr 13, 2013 11:57 pm
da Denix79
Io ho una SV650 02 che il vecchio proprietario ha trasformato da S a N.
Qualche mesetto fa ho bruciato il regolatore di tensione.
In box ho un regolatore di una SV650 02 S.
L'altro giorno sono andato per sostituirlo e ... sorpresa!
Sono diversi.
Com'è possibile?
Ecco le foto :

Regolatore della mia moto

Immagine

Regolatore che avevo in box

Immagine

Come si può notare gli spinotti sono completamente diversi.
Qualcuno sa darmi una spiegazione?
La stagione è già cominciata e mi rode stare fermo.
Sapete quanto costerebbe comprarlo nuovo?

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: dom apr 14, 2013 12:52 am
da zio_uca
Cambia gli spinitto di quello rotto con quello che funziona. I tre fili che arrivano dallo statore li puoi collegare come ti pare mentre gli altri dove lo colleghi con le polarità giuste

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: dom apr 14, 2013 1:02 am
da trinikos85
zio_uca ha scritto:Cambia gli spinitto di quello rotto con quello che funziona. I tre fili che arrivano dallo statore li puoi collegare come ti pare mentre gli altri dove lo colleghi con le polarità giuste
Straquoto

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: dom apr 14, 2013 7:43 pm
da andykkapp
Quoto pure io ...
Io presi uno del burgman e tagliai i connettori ... Cerca nel vecchio forum una mia discussione sul regolatore ... Mi ricordo che c'erano indicazioni su come si collegavano i fili ... Ora sono con palmare e non riesco a cercartela ...

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: dom apr 14, 2013 7:53 pm
da trinikos85
Cerca anche discussione di doublejack sul regolatore mosfet!

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: lun apr 15, 2013 1:20 pm
da SteVe650s
Quoto tutti, anche io con lo stesso problema. probabilmente dal 2002 suzuki ha cambiato la tipologia di spinotto passanda da due a uno solo.

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: mer apr 24, 2013 3:32 pm
da Denix79
andykkapp , ho trovato il link della tua discussione sul vecchio forum ma facendo click dice che la discussione non esiste più.

Riepilogando ...
prendo i tre cavi gialli del nuovo e li collego al posto dei 3 vecchi neri non curandomi dell'ordine.
OK.
Per gli altri due cavi teoricamente li devo collegare nel seguente modo :
ROSSO (nuovo) con ROSSO\NERO (vecchio)
NERO\GRIGIO (nuovo) con NERO\GRIGIO (vecchio).

Secondo la mia logica dovrebbe essere corretto così.

E' giusto?

Per usare il nuovo regolatore sono costretto a tagliare i fili perchè i connettori non si possono aprire.

Soluzione 1 :

Taglio i cavi
Uso i fastom collegando un cavo alla volta
Nastro tutto con nastro isolante

Soluzione 2 :

Taglio i cavi connettore nuovo e anche dello spinotto collegato alla treccia dell'impianto elettrico.
Unisco i cavi uno a uno usando dei mammut e nastro tutto con nastro isolante.

Che ne pensate?
Se avete idee migliori delle mie (e non è cosi difficile averle) , sparate pure.

Ciao

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: mer apr 24, 2013 4:51 pm
da andykkapp
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 7c7079a48c" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

Trovato link .. prova a dare un0occhio

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: mer apr 24, 2013 6:40 pm
da zio_uca
Sfila i faston dai connettori e li rimetti nel connettore originale. I faston hanno un dentino che li fa restare nei connettori in plastica, se con un cacciavite piccolo a taglio fai leva riesci a sfilarli. Per il collegamento dei due fili in uscita dal regolatore puoi aiutarti con una lampadina ed un tester per capire la polarità e metterli nel modo corretto

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: mer mag 08, 2013 10:34 am
da Denix79
Aggiornamento ...
Ho smontato il vecchio regolatore e sfilati tutti i fastom per recuperare lo spinotto.
Sfilati i fastom dal nuovo regolatore e inseriti i tre fastom dello statore nel vecchio spinotto.
Ho montato la nuova batteria perchè la vecchia mi ha abbandonato.
a questo punto ho fatto le seguenti prove :
Con il tester ho verificato la batteria e mettendo su DCV 20 ho riscontrato la misura 12.40
Potrebbe starci considerando che la nuova batteria YUASA l'avevo appena preparata inserendo l'acido.
Girando con la moto dovrebbe ricaricarsi facendo salire il valore.
Girata la chiave con il tester ho individuato la fase e il neutro presenti nello spinotto collegato alla treccia.
Ho attaccato lo spinotto del regolatore e acceso la moto.
Vado per individuare fase e neutro del regolatore e scopro che impostando sempre il tester su DCV 20 la misura è 0.89.
Non mi sembra molto normale.
A voi che sembra?
Mi aiutate a capire?

Grazie

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: mer mag 08, 2013 10:15 pm
da woba
Il filo rosso=positivo
il filo nero/bianco=negativo

Tieni aperto il connettore (rosso/nero) e gira il quadro strumenti senza avviare il motore,misura la polarita con il tester,troverai 12,4 V sul faston lato moto e la polarita' dovra' essere uguale a quella del regolatore (fili rosso e nero)
Questa prova dovevi farla prima di avviare il motore visto che avevi il 50% delle probabilita' di fare il collegamento corretto e dalla lettura del tester sembrerebbe che hai sbagliato polarita' oppure regolatore danneggiato.

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: mer mag 08, 2013 10:29 pm
da mark
risolto?

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: mer mag 08, 2013 11:13 pm
da zio_uca
Denix79 ha scritto:Aggiornamento ...
Ho smontato il vecchio regolatore e sfilati tutti i fastom per recuperare lo spinotto.
Sfilati i fastom dal nuovo regolatore e inseriti i tre fastom dello statore nel vecchio spinotto.
Ho montato la nuova batteria perchè la vecchia mi ha abbandonato.
a questo punto ho fatto le seguenti prove :
Con il tester ho verificato la batteria e mettendo su DCV 20 ho riscontrato la misura 12.40
Potrebbe starci considerando che la nuova batteria YUASA l'avevo appena preparata inserendo l'acido.
Girando con la moto dovrebbe ricaricarsi facendo salire il valore.
Girata la chiave con il tester ho individuato la fase e il neutro presenti nello spinotto collegato alla treccia.
Ho attaccato lo spinotto del regolatore e acceso la moto.
Vado per individuare fase e neutro del regolatore e scopro che impostando sempre il tester su DCV 20 la misura è 0.89.
Non mi sembra molto normale.
A voi che sembra?
Mi aiutate a capire?



Grazie
ma che spinotto hai collegato? solo quello dei tre fili o anche l'altro?

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: gio mag 09, 2013 12:24 am
da mark
ha collegato solo i 3 cavi che arrivano dall'alternatore lasciando scollegati i due che andrebbero alla batteria ma accendendo la moto sostiene che all'uscita del regolatore non trova nulla.

gli ho consigliato di misurare in Ac i tre cavi in ingresso per escludere l'alternatore ma io direi che il nuovo regolatore non funziona

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: gio mag 09, 2013 12:44 am
da zio_uca
mark ha scritto:ha collegato solo i 3 cavi che arrivano dall'alternatore lasciando scollegati i due che andrebbero alla batteria ma accendendo la moto sostiene che all'uscita del regolatore non trova nulla.

gli ho consigliato di misurare in Ac i tre cavi in ingresso per escludere l'alternatore ma io direi che il nuovo regolatore non funziona
il consiglio di provare l'alternatore mi sembra più che valido, io proverei a collegare un carico in uscita dal regolatore, magari non esce proprio perchè non c'è nulla che assorbe. basta una normale lampadina

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: gio mag 09, 2013 1:02 am
da mark
l'idea della lampadina è buona ma dubito che il regolatore sia così "intelligente" da non far uscire tensione senza carico.

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: gio mag 09, 2013 1:10 am
da zio_uca
Anche tu hai ragione però per fare quella prova ci vuole un minuto

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: gio mag 09, 2013 2:00 pm
da STEELGIOVI
Fossi in te nn rimetterei su il regolatore originale dell'sv(quello con i tre fili gialli per intenderci)che si brucia di suo, cercane uno della ninja fai il lavoro una volta, e vai sicuro,senza rischio di bruciare mezzo mondo!

Re: R: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: gio mag 09, 2013 3:13 pm
da Denix79
zio_uca ha scritto:
mark ha scritto:ha collegato solo i 3 cavi che arrivano dall'alternatore lasciando scollegati i due che andrebbero alla batteria ma accendendo la moto sostiene che all'uscita del regolatore non trova nulla.

gli ho consigliato di misurare in Ac i tre cavi in ingresso per escludere l'alternatore ma io direi che il nuovo regolatore non funziona
il consiglio di provare l'alternatore mi sembra più che valido, io proverei a collegare un carico in uscita dal regolatore, magari non esce proprio perchè non c'è nulla che assorbe. basta una normale lampadina
ho letto il manuale officina.
dice di fare la prova tenendo la moto intorno ai 5000 giri.
andrò ad orecchio visto che non mi va l'indicatore.
la prova della lampadina però voglio farla.
cavi da 1,5 dovrebbero andare bene.
che lampadina prendo?

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

Re: AIUTO - Regolatori di tensione diversi

Inviato: gio mag 09, 2013 7:41 pm
da mark
lampadina del tuo faro è perfetta