Pagina 1 di 1

Regolazione forcella sv

Inviato: ven mag 10, 2013 11:50 pm
da Robindohh
Arrivati i paraoli sistemo la forcella, ho su il kid dilone molle pompanti e i tappi con regolazione di precarico.
Metto l'olio a 12 mm dal bordo stelo come consigliato da dilone, regolo il sag rider a 270mm,
forche sfilate di 12 mm(monto il /70).
Provo la moto: niente male.
Monto la borsa da serbatoio che uso come borsa da lavoro, circa 5kg sulla bilancia e....
La forcella lavora meglio, certo, il peso della borsa rallenta gli inserimenti ma copia meglio le asperità e sento la moto piu
"in mano"
Premettendo che peso 60 kg vestito, quindi quei 5 kg sul serbatoio proporzionalmente sono abbastanza,
come posso agire sull'assetto per avere la stessa sensazione sulla forcella senza borsa?
Mollo il precarico o sfilo?
Attendo consigli.

Re: R: Regolazione forcella sv

Inviato: ven mag 10, 2013 11:58 pm
da sniper765
Se non è già al minimo direi di togliere precarico.

Re: Regolazione forcella sv

Inviato: sab mag 11, 2013 9:38 am
da r----y
...pesi 60kg?
Beh allora ne metti su 5 e così hai risolto :wink:

Re: R: Regolazione forcella sv

Inviato: ven mag 31, 2013 5:22 pm
da dip
Robindohh ha scritto: regolo il sag rider a 270mm,
Spero 27 mm!
È un settaggio molto da pista, portalo a 35.
Anch'io ho le molle Dilone e ho dovuto accorciare di almeno10 mm gli spessori. E i registri precarico sono tutti fuori
peso 90 kg in ordine di marcia


Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Re: Regolazione forcella sv

Inviato: sab giu 01, 2013 3:23 pm
da eternauta
benvenuto nel club:
anch'io ho sfilato di circa un cm.
ho i reg.precarico tutti fuori,
mi trovo meglio con la borsa serbatoio montata
anch'io monto molle e distanziali dilone tagliati
e per finire ho il /70 da un paio d'anni :lol:

se non hai gia' tolto tutto il precarico
puoi provare a diminuire di 4/5 mm. il livello olio
per far lavorare di piu' la sospensione :wink: