Pagina 1 di 2
rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 1:20 pm
da sergio87
ragazzi una piccola info. ogni quanti km fate il rabbocco olio dal minimo/massimo? faccio questa domanda perchè ho fatto all'incirca 2500 km dal cambio olio e dentro lo spioncino nn lo vedo. possibile che sia calato cosi velocemente? grazie in anticipo
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 1:41 pm
da r----y
Attenzione: il livello si controlla con la moto dritta (non inclinata sul cavalletto

)
Re: R: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 1:43 pm
da sniper765
Non c'è un kilometraggio preciso cui fare riferimento, ogni tanto controlli e quando serve rabbocchi, se serve.
Il livello controllalo a motore caldo, o almeno tiepido.
Ah, va detto che dopo aver fatto il tagliando è buona norma tenere sotto controllo il livello olio dopo i primi kilometri.
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 1:48 pm
da sergio87
r----y ha scritto:Attenzione: il livello si controlla con la moto dritta (non inclinata sul cavalletto

)
la questione del cavalletto l'avevo notata già durante il cambio dell'olio che cambiava il livello, difatti andando x esclusione la cosa più normale è tenerla dritta. cmq grazie
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 1:56 pm
da sergio87
ma avere poco olio che problemi può dare durante la marcia? perchè l'ho usata stamattina e ho avuto qualche problema.
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 3:33 pm
da r----y
...mio padre ha scoperto l'altro giorno una cosa: che la macchina non và solo con la benza...
Non ha mai controllato l'olio (da 3 anni!) e...ha fuso il motore

Re: R: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 3:37 pm
da sniper765
r----y ha scritto:...mio padre ha scoperto l'altro giorno una cosa: che la macchina non và solo con la benza...
Non ha mai controllato l'olio (da 3 anni!) e...ha fuso il motore

Posso dire una cosa senza che mi mandi a quel paese?
Non vorrei essere cattivo ma... Ben gli sta, magari gli è di lezione per la prossima auto..
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 4:17 pm
da sergio87
spero d non aver compromesso niente!
Re: R: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 4:21 pm
da sniper765
sergio87 ha scritto:ma avere poco olio che problemi può dare durante la marcia? perchè l'ho usata stamattina e ho avuto qualche problema.
Che problemi nello specifico?
Spiega spiega
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 7:29 pm
da brunello
La moto va controllata MOLTO dritta perchè basta poca inclinazione per sbalzare il livello dello spioncino... inoltre deve essere in bolla anche tra davanti e dietro (se noti lo spioncino ha due tacche, come livello...).
Se non vedi olio però, non vuol dire che la moto sia senza! Non credo che tu debba preoccuparti, però fai la prova alla rovescia... inclinala dall'altro lato del cavalletto e se anche così fai fatica a vedere il livello... potresti avere un problema, perchè l'olio non è che se ne va così sena motivo!
I ogni caso... se si persevera senza olio si brasa tutto e tanti saluti al secchio!
Re: R: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 7:50 pm
da r----y
sniper765 ha scritto:r----y ha scritto:...mio padre ha scoperto l'altro giorno una cosa: che la macchina non và solo con la benza...
Non ha mai controllato l'olio (da 3 anni!) e...ha fuso il motore

Posso dire una cosa senza che mi mandi a quel paese?
Non vorrei essere cattivo ma... Ben gli sta, magari gli è di lezione per la prossima auto..
Non preoccuparti perchè si è preso già una caterva di prese per il c.lo
Gli ho fatto la foto quando venerdì ha portato a rottamare la Fiesta (che gli piaceva pure): aveva una faccia...
Ora si è comprato la Panda...spero che stavolta sia più accorto (e meno "saputo"!)
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: dom giu 02, 2013 10:56 pm
da sergio87
problemi del tipo che se accelleravo completamente la moto nn andava oltre un tot d velocita, mentre se tenevo accellerato poco nessun problema. Subito ho pensato al filtro aria ma l'ho cambiato da poco(avevo gia aperto un topic su questo) e x curiosità appena tornato a casa o controllato l'olio e sorpresa, era sotto al min. Cmq doma vado a comprarlo e vediamo ke succede
Re: R: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: lun giu 03, 2013 1:42 am
da dip
L'olio ci vuole, e nel livello corretto (Brunello, non avevo nei pensato di mettere la moto in bolla avanti-dietro)
I primi "problemi" si avvertono al cambio.
Sergio, per i vuoti dell'altro topic, non basta fare il livello dell'olio
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Re: R: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: lun giu 03, 2013 12:39 pm
da brunello
dip ha scritto:L'olio ci vuole, e nel livello corretto (Brunello, non avevo nei pensato di mettere la moto in bolla avanti-dietro)
I primi "problemi" si avvertono al cambio.
Sergio, per i vuoti dell'altro topic, non basta fare il livello dell'olio
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Io ho notato i doppi segni sullo spioncino ed ho subito immaginato che fossero indicativi per un controllo in bolla.... bella menata... basta poco che sgarra assai
Confermo - vissuto di persona - che l'olio vecchio-sbagliato-scarso si fa avvertira prima con chiari segnali nel cambio.
Duro, impreciso, impossibile far entrare la folle.... ecco, se la folle da più grane del solito d inserire potrebbe essere un ottimo segnale.
Secondo me il problma di prestazioni è sintomo di altro... perchè se sei senza olio e tirando la moto al palo essa non va... credo che si sentirebbero rumoracci poco piacevoli
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: lun giu 03, 2013 6:48 pm
da christian79
ma quanti km ha il tuo sv 100.000 km?..la mia sv k1 faccio il tagliando olio e filtro ogni anno quindi circa 6.000 - 7000 km e non ho mai raboccato olio sempre sui livelli giusti solo quest'anno ho raboccato 70 g di olio dopo 5.000 km...ma no perche' era sotto il livello ma perche era 2 mm sotto livello massimo...tollerabile anche il suo piccolo consumo perche' ultimamente gliene ho date di sfuriate al motore...ha 30.000 km e ho il kobra di ros montato..l'olio che uso e' il bardhal...
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: lun giu 03, 2013 9:37 pm
da sergio87
olio messo ma niente,continua a rompere le storie. Penso ke sia ancora un problema d mancanza d aria x la combustione
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: lun giu 03, 2013 10:35 pm
da christian79
gia' che dopo 2500 km manca olio non e' normale...quanti km ha?...
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: mar giu 04, 2013 7:49 am
da sergio87
christian79 ha scritto:gia' che dopo 2500 km manca olio non e' normale...quanti km ha?...
ha 41000 km però quando ho fatto il cambio olio ero stato sotto al max cmq adesso mi sono segnato i km e vediamo gin quanto va al minimo. Il problema adesso è perchè non va? Il filtro aria è nuovo, le candele è un mese che le ho cambiate ma quando accellero nn va una mazza e continua a scoppiettare.
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: mar giu 04, 2013 6:15 pm
da christian79
dal descrivere potrebbe essere di tutto...da un cavo candela..da una bobina..carburatore che si e' otturato un getto...collettore aspirazione tignato che trafila aria..
Re: rabbocco olio sv 650n 99
Inviato: mar giu 04, 2013 9:31 pm
da sergio87
bene sono contento