Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Mi pongo dei quesiti e vediamo se con vostro aiuto mi illumino di più :
La moto (nel mio caso K7 euro 3 con cat e precat) esce di serie con scarico boiler e sonda lambda, parto con le domande :
1. Il precat è nei collettori giusto ?
2. anche il cat dovrebbe essere li, cioè a monte della lambda , se no come varia il rapporto ?
3. Allu luce di questo, togliendo il boiler e mettendo semicompleto + filtro,e quindi i cat ha senso la lambda ?
4. Se la tolgo , miglioro (nel senso che non smagrisce inutilmente) peggioro (nel senso che, tipo in montagna non regola bene o altro) oppure ininfluente ?
5. In aggiunta a tutto cio' (oltre alla 3), mi sembra (ma il placebo è dietro l'angolo) che togliendo il DB killer la moto respiri meglio, sia in accell che rilascio, non parlo di maggior prestazioni, mi sembra che sia più pulita l'erogazione..........
Sto invecchiando ?
La moto (nel mio caso K7 euro 3 con cat e precat) esce di serie con scarico boiler e sonda lambda, parto con le domande :
1. Il precat è nei collettori giusto ?
2. anche il cat dovrebbe essere li, cioè a monte della lambda , se no come varia il rapporto ?
3. Allu luce di questo, togliendo il boiler e mettendo semicompleto + filtro,e quindi i cat ha senso la lambda ?
4. Se la tolgo , miglioro (nel senso che non smagrisce inutilmente) peggioro (nel senso che, tipo in montagna non regola bene o altro) oppure ininfluente ?
5. In aggiunta a tutto cio' (oltre alla 3), mi sembra (ma il placebo è dietro l'angolo) che togliendo il DB killer la moto respiri meglio, sia in accell che rilascio, non parlo di maggior prestazioni, mi sembra che sia più pulita l'erogazione..........
Sto invecchiando ?



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Da quel che so il cat è all'inizio del terminale, il precat invece è nel collettore nella zona dove entra nel terminale. Se noti nella nostra moto ("nostra", ho anche io una k7) non c'è il rigonfiamento dei collettori tipico da catalizzatore, quindi non può essere tutto li.
Riguardo alla lambda, in teoria se ne frega del catalizzatore: misura quanto ossigeno è rimasto nei gas di scarico per capire se giri magro o grasso.. Però non so di quanto vada fuori parametri togliendo cat, silenziatori e compagnia e se riesca a correggerli.
Riguardo alla lambda, in teoria se ne frega del catalizzatore: misura quanto ossigeno è rimasto nei gas di scarico per capire se giri magro o grasso.. Però non so di quanto vada fuori parametri togliendo cat, silenziatori e compagnia e se riesca a correggerli.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Ok, allora no mi spiego il funzionamento del cat, cioè :stez90 ha scritto:Da quel che so il cat è all'inizio del terminale, il precat invece è nel collettore nella zona dove entra nel terminale. Se noti nella nostra moto ("nostra", ho anche io una k7) non c'è il rigonfiamento dei collettori tipico da catalizzatore, quindi non può essere tutto li.
Riguardo alla lambda, in teoria se ne frega del catalizzatore: misura quanto ossigeno è rimasto nei gas di scarico per capire se giri magro o grasso.. Però non so di quanto vada fuori parametri togliendo cat, silenziatori e compagnia e se riesca a correggerli.
escono i gas di scarico dal motore, passano nel pre-cat nei collettori (e questo cosa fa ?), passano dalla lambda che misura l'ossigeno giusto ? E poi dopo alla fine vanno nel catalizzatore ? Quindi il catalizzatore è a monte della lambda, non a valle ?
Quindi fisicamente cosa fa il catalizzatore ?
Non dovrebbe essere a valle della lambda, così alla lambda arriverebbero i gas già "catalizzati" e lei regola se tutto è stato "catalizzato" correttamente e quindi se deve interevenire o meno la centralina ?



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
No il cat (e il precat) sono DOPO la lambda. Il precat si trova a filo dell'ingresso del silenziatore.
I cat per funzionare hanno bisogno di lavorare in un ambito molto ristretto di rapporti di dosatura (intorno allo stechiometrico). La lambda controlla che la miscela sia corretta (né troppo grassa, il carburante incombusto danneggerebbe il cat, né troppo magra, non ci sarebbe ossigeno residuo per far eseguire le reazioni al cat) ed applica le correzioni dovute.
Considerando che il motore viaggia di più per miscele leggermente grasse, la lambda serve a poco se elimini il cat.
I cat per funzionare hanno bisogno di lavorare in un ambito molto ristretto di rapporti di dosatura (intorno allo stechiometrico). La lambda controlla che la miscela sia corretta (né troppo grassa, il carburante incombusto danneggerebbe il cat, né troppo magra, non ci sarebbe ossigeno residuo per far eseguire le reazioni al cat) ed applica le correzioni dovute.
Considerando che il motore viaggia di più per miscele leggermente grasse, la lambda serve a poco se elimini il cat.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Ok, ma quindi all'atto pratico cosa fanno cat e precat, si limitano a trattenere schifezze e basta ?stez90 ha scritto:No il cat (e il precat) sono DOPO la lambda. Il precat si trova a filo dell'ingresso del silenziatore.
I cat per funzionare hanno bisogno di lavorare in un ambito molto ristretto di rapporti di dosatura (intorno allo stechiometrico). La lambda controlla che la miscela sia corretta (né troppo grassa, il carburante incombusto danneggerebbe il cat, né troppo magra, non ci sarebbe ossigeno residuo per far eseguire le reazioni al cat) ed applica le correzioni dovute.
Considerando che il motore viaggia di più per miscele leggermente grasse, la lambda serve a poco se elimini il cat.



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Prendono i gas di scarico che contengono alcune sostanze tossiche, tramite reazioni chimiche (favorite dal materiale del cat) le trasformano in altre teoricamente meno tossiche. Per farlo però hanno bisogno di lavorare in un determinato range di temperatura e "qualità" dei gas di scarico. Insomma una gran rottura di dolce prepuzio umano. E' colpa loro se ora le moto stradali hanno centraline che i mezzi da gara si scordano, sistemi PAIR, doppia candela, girano magre e chi più ne ha più ne metta.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Ok quindi la nostra sv dal K7 in avanti hai il precat alla fine dei collettori ed il cat dentro il boilerone giusto ??stez90 ha scritto:Prendono i gas di scarico che contengono alcune sostanze tossiche, tramite reazioni chimiche (favorite dal materiale del cat) le trasformano in altre teoricamente meno tossiche. Per farlo però hanno bisogno di lavorare in un determinato range di temperatura e "qualità" dei gas di scarico. Insomma una gran rottura di dolce prepuzio umano. E' colpa loro se ora le moto stradali hanno centraline che i mezzi da gara si scordano, sistemi PAIR, doppia candela, girano magre e chi più ne ha più ne metta.



-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
si è così.nitosv ha scritto:Ok quindi la nostra sv dal K7 in avanti hai il precat alla fine dei collettori ed il cat dentro il boilerone giusto ??stez90 ha scritto:Prendono i gas di scarico che contengono alcune sostanze tossiche, tramite reazioni chimiche (favorite dal materiale del cat) le trasformano in altre teoricamente meno tossiche. Per farlo però hanno bisogno di lavorare in un determinato range di temperatura e "qualità" dei gas di scarico. Insomma una gran rottura di dolce prepuzio umano. E' colpa loro se ora le moto stradali hanno centraline che i mezzi da gara si scordano, sistemi PAIR, doppia candela, girano magre e chi più ne ha più ne metta.
il precat è pochi cm dopo l'unione a Y dei collettori, subito prima di entrare nel terminale.
il catalizzatore vero e proprio sta nel boiler.
così è sulla k7, visto coi miei occhi in quanto ho tagliato/smontato per mettere su il terminale leovince.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
http://www.teejnut.com/public/TJ/IMG00012.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img6.imageshack.us/img6/5250/dscn1029u.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
da svrider...
http://img6.imageshack.us/img6/5250/dscn1029u.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
da svrider...
-
- Administrator
- Messaggi: 21002
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
esattamente.stez90 ha scritto:http://www.teejnut.com/public/TJ/IMG00012.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://img6.imageshack.us/img6/5250/dscn1029u.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
da svrider...
ho visto da qualche parte (e non solo sull'sv) che alcuni tirano via (con martello e scalpello) anche il precatalizzatore dai collettori originali, poi infilano il tubo dell'aspirapolvere per togliere eventuali residui.
io sinceramente non me la sono sentita di farlo, anche perchè il solo precat mi fa passare alla grande la revisione biennale restando ben al di sotto dei limiti di inquinamento per l'euro3.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Sti grandissimi Ca****iiiii !!!!!
La cosa che mi fa strano è che, nonostante il nido d'ape nel boiler, alcuni terminali vuoti peggiorino le prestazioni.................
Ed io che mi lamento del DB killer che mi tappa l'uscita del gas .............

La cosa che mi fa strano è che, nonostante il nido d'ape nel boiler, alcuni terminali vuoti peggiorino le prestazioni.................
Ed io che mi lamento del DB killer che mi tappa l'uscita del gas .............




-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: R: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della mot
Io infatti ho messo su il roads special con db-killer e con catalizzatore aggiuntivo, tutti senza catalizzatore accusano svuotamento ai bassi a me sembra sia addirittura meglio di prima invece. Però sarei curioso di provarla senza cat per paragonare..
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Se fai la prova sarei incuriosito avendo il tuo stesso scarico ma senza cat ( non ho notato svuotamento ai bassi personalmente)



-
- Smanettone
- Messaggi: 590
- Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
- Moto: Suzuki SV 650 S K5
- Località: Tivoli (RM)
Re: R: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della mot
Ehehe ma non posso provare perché ha due punti di Saldatura e inoltre ho messo la pasta fra le giunture dei collettori... Mesà che fai prima a farti inviate tu il catalizzatore e provare :p :p :p Ahahah scherzo ovviamente...
Voglio invece provare a farmi inviare un db-killer e forarlo come fece qualcuno qui sul forum.
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
Voglio invece provare a farmi inviare un db-killer e forarlo come fece qualcuno qui sul forum.
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Denethor, è stato proprio nito a farlo! L'ho fatto anch'io al tempo (poi ho venduto lo scarico), come erogazione non cambia nulla (a meno di tagli drastici), è solo un fattore suond.


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: R: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della mot
si esatto sono io che l'avevo fatto, e il risultato in termini di sound è ottimo, molto più cupo e meno scoreggiaDenethor ha scritto:Ehehe ma non posso provare perché ha due punti di Saldatura e inoltre ho messo la pasta fra le giunture dei collettori... Mesà che fai prima a farti inviate tu il catalizzatore e provare :p :p :p Ahahah scherzo ovviamente...
Voglio invece provare a farmi inviare un db-killer e forarlo come fece qualcuno qui sul forum.
Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2
Un'altra cosa ti cheido Denethor :
leggendo un'articolo su due ruote, dice che gli scarichi con cat dovrebbero avere stampigliato oltre alla E anche un numero di rifermento (5 oppure 9).
Io sul mio roads (comprato senza cat) ho stampigliato in grosso il numero 9, quindi in teoria tu dovresti avere un 5.......confermi ?



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1707
- Iscritto il: dom gen 13, 2013 12:32 am
- Moto: XSR900GP, M4
- Località: PD
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Un motore fatto per il cat ha degli accorgimenti a livello di fasatura ecc che gli permettono di lavorare bene con la contropressione di questo elemento.. Se lo togli mandi tutto a farsi friggere. Per forza perde ai bassi poi.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Non ho messo la moto al banco per avere riscontri tecnici, ma a me personalmente dopo aver messo il roads senza cat non mi sembra di aver perso ai bassi...........
Dovrei rimettere su l'originale al volo (ma non ho volgia ammetto
) per fare un paragone immediato tra le due situazioni...............
Dovrei rimettere su l'originale al volo (ma non ho volgia ammetto




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
- Moto: CBR 1000rr HRC
- Nome: Desire
- Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=274358" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
qui se ne parla!
C'è anche da dire che uno scarico "corto" incide notevolmente sui bassi regimi. Io ora ho quello di Ros...e la differenza si sente.
qui se ne parla!
C'è anche da dire che uno scarico "corto" incide notevolmente sui bassi regimi. Io ora ho quello di Ros...e la differenza si sente.


-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Sonda lambda-catalizzatore-db killer e resa della moto
Più bassi rispetto al Roads, di tanto ?nanni ha scritto:http://www.sv-italia.it/forum/viewtopic ... 6&t=274358" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
qui se ne parla!
C'è anche da dire che uno scarico "corto" incide notevolmente sui bassi regimi. Io ora ho quello di Ros...e la differenza si sente.
E medi ed alti ?


