dip ha scritto:Il porta fusibile anche se non è stagno non è un problema, nel vano batteria di acqua ce ne va poca.
Va messo vicino alla batteria per proteggere il filo .
Se per qualche motivo il filo positivo, nel percorso era batteria e presa va a massa, prende fuoco.
Per questo motivo il filo va protetto col fusibile. E il fusibile protegge il tratto di filo dal fusibile stesso verso la presa.
Quindi il fusibile va messo il più possibile vicino alla batteria.
inviato col mio Sony a carburatori
Ok, starò attento
...e tanto per finire di rompere le scatole al forum ho trovato questa soluzione che mi piace e che voglio adattare alla mia piccoletta.
Link alla descrizione originale
L'utente di quest'altro forum ha comprato il materiale:
- Una scatola di plastica 10 x 6 x 3 cm circa (3 €)
- Un interruttore uso marino (comprato in un negozio di articoli per imbarcazioni) (4,5€)
- Una presa a 12 V uso marino (comprato anch'esso in un negozio di articoli per imbarcazioni) (5€)
Ha messo il tutto in parallelo con la tensione dalla luce di posizione ed ha assemblato il tutto fissando la scatola sopra il cruscotto della sua moto.
La mia idea è di collegarmi per direttamente sulla batteria vicino alla quale andrò ad inserire anche il fusibile. Devo decidere dove posizionare la scatoletta.
Scatola con la componentistica:
Il lavoro che ha fatto è molto bello ed è fatto con cura...cerco di fare tutto ad hoc anche io!
