Pagina 1 di 1

Presa 12V sv650

Inviato: gio lug 18, 2013 6:00 pm
da sigmatau
Ciao a tutti,

mi è balenata l'idea di mettere sulla mia moto (sv650 K8) una presa accendisigari a tenuta stagna (tipo quella delle barche). Ho letto nel forum una serie di consigli da cui ho appreso che posso usarla anche per mantenere in carica la batteria durante l'inverno.A questo punto mi chiedo:
  • Dove mi consigliate di posizionare la presa? Voi dove l'avete accroccata?
  • L'avete collegata direttamente alla batteria?
Grazie per l'aiuto!

Marco
:D :D :D :D

Re: R: Presa 12V sv650

Inviato: gio lug 18, 2013 6:31 pm
da dip
Se vuoi usarla anche per mantenere la carica durante l'inverno, devi collegarti per semplicità alla batteria, sia il positivo che il negativo.
Per sicurezza metti un fusibile da 5 o da 7.5 ampere sul positivo, il più possibile vicino alla batteria.

Per il posizionamento non so aiutarti.
Posso dirti che ho visto delle prese simili, stagne,con il collare da manubrio. Credo sulla baya, ma non sono sicuro.

inviato col mio Sony a carburatori

Re: Presa 12V sv650

Inviato: gio lug 18, 2013 6:42 pm
da mark
io l'avevo comprata bella che pronta, stagna e con il suo fusibile e posizionata sotto la sella passeggero.
collegata direttamente alla batteria perché mi era comodissima per il mantenitore durante i periodi di inutilizzo

Re: R: Presa 12V sv650

Inviato: gio lug 18, 2013 7:26 pm
da Denethor
mark ha scritto:io l'avevo comprata bella che pronta, stagna e con il suo fusibile e posizionata sotto la sella passeggero.
collegata direttamente alla batteria perché mi era comodissima per il mantenitore durante i periodi di inutilizzo
Idem, l'ho i filata in uno dei lati del codino, in modo che la bocca si affacci nel sottoscala passeggero

Inviato dal mio ViewSonic-V350 con Tapatalk 2

Re: R: Presa 12V sv650

Inviato: gio lug 18, 2013 7:30 pm
da sigmatau
dip ha scritto:Se vuoi usarla anche per mantenere la carica durante l'inverno, devi collegarti per semplicità alla batteria, sia il positivo che il negativo.
Per sicurezza metti un fusibile da 5 o da 7.5 ampere sul positivo, il più possibile vicino alla batteria.
mark ha scritto:io l'avevo comprata bella che pronta, stagna e con il suo fusibile e posizionata sotto la sella passeggero.
collegata direttamente alla batteria perché mi era comodissima per il mantenitore durante i periodi di inutilizzo
Grazie ad entrambi!

Oky doky, guardavo infatti dei dispositivi sulla baia con tanto di guarnizioni impermeabili. Devo cercare il fusibile con uno scatolotto anch'esso impermeabile in modo da posizionarlo come dici tu Dip. Ho provato anche a cercarli già fatti, ma non ne trovo. Tu dove l'hai preso Mark?

Per l'ubicazione proprio oggi guardavo la parte in plastica del cupolino...potrebbe essere un posto che non ammazza troppo l'eleganza. Allego un'immagine per esemplificare...

Re: Presa 12V sv650

Inviato: gio lug 18, 2013 7:34 pm
da sigmatau
Non avevo visto ancora questa discussione del vecchio forum...

[link]http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... 3a06122d94[/link]

Re: R: Presa 12V sv650

Inviato: gio lug 18, 2013 7:52 pm
da dip
Il porta fusibile anche se non è stagno non è un problema, nel vano batteria di acqua ce ne va poca.
Va messo vicino alla batteria per proteggere il filo .
Se per qualche motivo il filo positivo, nel percorso era batteria e presa va a massa, prende fuoco.
Per questo motivo il filo va protetto col fusibile. E il fusibile protegge il tratto di filo dal fusibile stesso verso la presa.
Quindi il fusibile va messo il più possibile vicino alla batteria.

inviato col mio Sony a carburatori

Re: Presa 12V sv650

Inviato: gio lug 18, 2013 7:59 pm
da sigmatau
dip ha scritto:Il porta fusibile anche se non è stagno non è un problema, nel vano batteria di acqua ce ne va poca.
Va messo vicino alla batteria per proteggere il filo .
Se per qualche motivo il filo positivo, nel percorso era batteria e presa va a massa, prende fuoco.
Per questo motivo il filo va protetto col fusibile. E il fusibile protegge il tratto di filo dal fusibile stesso verso la presa.
Quindi il fusibile va messo il più possibile vicino alla batteria.

inviato col mio Sony a carburatori
Ok, starò attento :D

...e tanto per finire di rompere le scatole al forum ho trovato questa soluzione che mi piace e che voglio adattare alla mia piccoletta.

Link alla descrizione originale

L'utente di quest'altro forum ha comprato il materiale:
  • Una scatola di plastica 10 x 6 x 3 cm circa (3 €)
  • Un interruttore uso marino (comprato in un negozio di articoli per imbarcazioni) (4,5€)
  • Una presa a 12 V uso marino (comprato anch'esso in un negozio di articoli per imbarcazioni) (5€)
Ha messo il tutto in parallelo con la tensione dalla luce di posizione ed ha assemblato il tutto fissando la scatola sopra il cruscotto della sua moto.

La mia idea è di collegarmi per direttamente sulla batteria vicino alla quale andrò ad inserire anche il fusibile. Devo decidere dove posizionare la scatoletta.

Scatola con la componentistica:
Immagine

Immagine

Il lavoro che ha fatto è molto bello ed è fatto con cura...cerco di fare tutto ad hoc anche io!
:D :D :D :D