Perdita potenza suzuki sv 650 k4

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Perdita potenza suzuki sv 650 k4

Messaggio da DTJ » mar lug 30, 2013 1:26 pm

ragazzi oramai dopo 4 anni che ho la mia sv 650 vorrei risolvere un fastidiosissimo problema che la affligge. oltre gli 800 metri di quota avverto un calo delle prestazioni,della risposta al comano del gas, dell'accelerazione ,insomma una perdita di potenza,non si impenna nemmeno dando il colpo di gas in prima. piu salgo di quota e piu questo effetto aumenta,l'altra uscita a 1650 metri di quota sembrava avesse perso 15 cavalli e non era solo una sensazione.inoltre nelle brusche aperture al comando del gas la moto sbrodola,ha dei vuoti,come se avesse il limitatore ma a giri bassi pero, per poi riprendersi un istante dopo ma sempre con poca enfasi.la moto ha uno scarico mivv senza db killer,e credo sia questa la causa,forse è troppo aperto e smagrisce troppo in quota ? non ho mai regolato il co con questo scarico che in quote collinari non mi da il minimo problema di prestazioni,qualche volta tuona in rilascio e sfiamma. pero sono stufo di perdere potenza per i passi tra i tornanti, dove inizia il divertimento. voi che ne pensate ?????è lo scarico troppo aperto a darmi questo problema ? con una regolazione del CO potrei risolvere ?
grazie
Ultima modifica di DTJ il dom ago 11, 2013 10:14 pm, modificato 1 volta in totale.

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da NaNNi » mer lug 31, 2013 7:17 am

Sicuramente sai che il mivv non è il miglior scarico per l'sv, in termini di flussi...secondo me il problema sta nel sommarsi di diversi fattori.
Il primo, sicuramente, sta nel fatto che tu non abbia dei collettori che lavorino come dovrebbero...secondo, come hai giustamente detto, sta nel fatto che non hai mai fatto una regolazione del CO (aiuterebbe senza dubbio)...e terzo, il db killer aiuta molto in termini di compressione, hai provato ad usare la moto "tappata"? Come va? Migliora o peggiora?
La perdita di potenza l'avverto anch'io salendo di quota (per adesso mi è capitato solo nei pressi dello Stelvio) è una cosa normalissima...certo...non a 800-1000 metri come nel tuo caso...
ImmagineImmagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da DTJ » mer lug 31, 2013 9:35 am

dunque ad altitudini normali ,400 600 metri , col db killer la moto va meno. non ho provao in quota .la prossima volt me lo porto dietro......la regolazione del CO pero se fatta senza db killer poi non va a farsi benedire se metto il db killer o lo scarico originale ???

NaNNi
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1394
Iscritto il: sab nov 13, 2010 12:49 pm
Moto: CBR 1000rr HRC
Nome: Desire
Località: Sesto S. Giovanni, a 1000 km dalla mia Brindisi

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da NaNNi » mer lug 31, 2013 9:40 am

Con la centralina originale puoi modificare ben poco, comunque si, una modifica al CO va a farsi benedire se rimetti il boiler!
ImmagineImmagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da nikovic » mer lug 31, 2013 9:51 am

DTJ ha scritto:ragazzi oramai dopo 4 anni che ho la mia sv 650 vorrei risolvere un fastidiosissimo problema che la affligge. oltre gli 800 metri di quota avverto un calo delle prestazioni,della risposta al comano del gas, dell'accelerazione ,insomma una perdita di potenza,non si impenna nemmeno dando il colpo di gas in prima. piu salgo di quota e piu questo effetto aumenta,l'altra uscita a 1650 metri di quota sembrava avesse perso 15 cavalli e non era solo una sensazione.inoltre nelle brusche aperture al comando del gas la moto sbrodola,ha dei vuoti,come se avesse il limitatore ma a giri bassi pero, per poi riprendersi un istante dopo ma sempre con poca enfasi.la moto ha uno scarico mivv senza db killer,e credo sia questa la causa,forse è troppo aperto e smagrisce troppo in quota ? non ho mai regolato il co con questo scarico che in quote collinari non mi da il minimo problema di prestazioni,qualche volta tuona in rilascio e sfiamma. pero sono stufo di perdere potenza per i passi tra i tornanti, dove inizia il divertimento. voi che ne pensate ?????è lo scarico troppo aperto a darmi questo problema ? con una regolazione del CO potrei risolvere ?
grazie
Si regolando il CO puoi risolvere, ma non basta, devi far ottimizzare la tua moto con questo scarico.
Filtri aria li monti? se no, montali.
Poi:
1) Allinamento corpi farfallati
2) regolazione co, da come dici sei magro e non poco
3) azzeramento Tps.
Con queste 3 mosse avrai una moto molto pronta e reattiva, ma secondo me te lo deve fare un meccanico, per avere un risultato buono, e la spesa si aggira "compreso i filtri" sui 200 / 250 euro
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da DTJ » mer lug 31, 2013 10:33 am

il filtro dell'aria l'avevo comprato e provato e la moto andava meno,se mpre abbinata allo scarico e senza CO.per questol l'ho poi venduto.....il tps è a posto e se c'erano problemi li avrei avuti anche a 0 metri. qui è un problema di carburazione ,piu si sale meno ossigeno c'e e meno la moto va.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da nikovic » mer lug 31, 2013 11:03 am

Appunto un filtro aria aiuta, ne fa passare molta di piu' e se non andava e' perché sei molto magro, e il filtro smagriva ancor di piu', secondo me.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da ^Juza^ » mer lug 31, 2013 11:26 am

ascolta zio niki! ;)

cmq salire a mille metri e perdere tutta sta potenza... non è normale... quindi direi che una regolata al tps al CO la devi dare..checchè se ne dica ...

io l'ho fatto da me ...ma non credo di aver fatto un buon lavoro ...quando avrò tempo e denaro rifarò accordare tutto ad un meccanico...

se eri magro ..con il filtro andavo ancora a smagrire... e non è una buona cosa...
Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da DTJ » mer lug 31, 2013 2:00 pm

tps o vi confondete con l'stp ? il tps ha la tacchetta perfettamente al centro..... in pianura e collina la moto va benissimo, con CO si puo recuperare tutto questo gap ?si puo vedere strumentalmente se la moto è magra ? senza chiedere alle candele...in abruzzo e molise a chi mi posso affidare per il co ?a campobasso no,poichè mi ha chiesto 90 euro ........

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da DTJ » mer lug 31, 2013 2:12 pm

ma deve esserci qualche problema cmq, non è possibile che una moto ad inezione a 1600 metri buca...cioè spalanchi e affoga

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da nikovic » mer lug 31, 2013 2:14 pm

La moto pensi che vada bene ma allinae corpi farfallati e aumente di 2, 2.5 punti di co poi vedrai come andara'.
:wink: :wink:
Il co si fa' dallo scarico, dovresti avere due tappi sui collettori dove si aggancia lo strumento.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da DTJ » mer lug 31, 2013 2:31 pm

umh...sullo scarico non mi pare ci siano buchi per sonde e cose varie niko......i corpi farfallati si allineano solo in officina oppure si puo fare a casa ?

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da nikovic » mer lug 31, 2013 2:41 pm

Per capirci ti espongo la mia esperienza:
Sul supersport montai due scarichi galassetti, molto belli e con un sound galvanizzante, ma la moto per tanta coppia specie in basso, considera che il supersport e' una moto che in seconda si alza con mezzo giro di gas. Ora in montagna il vuoto ai bassi si enfatizzava.
Portai la moto dal meccanico per farla Carburare correttamente.
Attaccarono la sonda alle boccole e tararano correttamente il CO e allinarono i corpi frafallati come cristo comanda!
Quando andai a riprendere la moto, era un altra cosa! Coppiosa, pronta alla risposta del gas, insomma era tornata lei.
Lo scarico after se non tarato a mestiere peggiora le prestazioni della moto. Oggi ho rimesso su gli scarichi originali e va meglio rispetto ai galassetti, ancora piu' pronta.
Ora se non hai le boccole per la taratura del co lo faranno con un altro strumento direttamente dallo scarico.
Parlane con un meccanico :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da ^Juza^ » mer lug 31, 2013 4:58 pm

il tps lo puoi avere perfettamente al centro delle tre posizioni ..ma ti garantisco che tararlo bene non è uno giochetto .. o meglio ..ti devi mettere li ai giusti giri e vedere le variazioni in che range avvengono ... e nonostante questo ... hai magari cmunque sputtanato il rapporto tra i corpi farfallati "aperti" realmente e quello che gli dice la centralina col tps.... correggetemi se sbaglio...

in una officina credo che una 50 di euro minimo te li chiedono .... anche se poi ci sono anche meccanici che con 20 /25 euro te lo fanno .....

l'allineamento corpi farfallati e tps sono un pò rognosi ....ma sarebbero una mano santa...soprattutto se poi regoli il CO....ma come sempre le cose fatte a mestiere si devono pagare...

Da solo lo puoi fare... ma io personalmente non sapendo bene cosa fare ho evitato. ...il CO poi non puoi farlo a meno che non ti costruisci lo yoshibox come se ne discuteva tempo fà in "a manetta" .. ma anche li poi devi avere dei parametri se ingrassare o smagrire...non ha senso farlo a caso.

Intanto dai una soffiata al filtro aria... magari è intasato...e la moto si soffoca... personalmente sono salito e sceso in abruzzo e non ho mai rilevato "sostanziali" cali di potenza....ma solo avvertibili effetti marginali...ovviamente sempre con lo scarico completo e db inserito ... magari tu con il mivv aperto stai incasinando un pò le cose...

se ho sparato cavolate correggetemi ;)
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4682
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da dip » mer lug 31, 2013 9:45 pm

Tipo le orecchie a tutti quelli che hanno risposto diversamente da "falla vedere da un meccanico competente"

È una moto a iniezione, quindi la teoria dice che il rapporto aria benzina viene mantenuto corretto.

Un motore a iniezione elettronica avra meno potenza perché in quota c'è meno ossigeno, quindi viene immessa meno benzina , ma non deve comportarsi come quello in oggetto con sintomi da smagrimento così evidenti.

Amico mio, fra scarico, filtro, regolazione dei copri farfallati e messa a punto dell'iniezione, tutto non adeguato per convivere insieme, da solo o con i nostri consigli, non risolvi.

Quindi
Vai da un meccanico in grado di agire sull'insieme, se poi forse un meccanico che prepara anche moto da gara, tanto meglio.

Scusate il rimprovero, ma se normalmente un motore con scarico aperto tende ad essere magro (senza intervenire sulla carburazione), in quota, dovrebbe andare bene.
Ma nel nostro caso così non è.
Probabilmente qualche sensore del sistema dell'iniezione da delle letture sbagliate, ma senza la necessaria strumentazione, risolvere è come fare 13 al totocalcio
(sono vecchio, lo so... Totocalcio)

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da DTJ » gio ago 01, 2013 12:06 pm

e dove lo trovo uno che sappia dirmi cose certe.....sto in molise ,mica in piemonte :(.....mannaggia ,abruzzesi unitevi !!!!!!!dove posso rivolgermi ????

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4682
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da dip » gio ago 01, 2013 2:00 pm

Sito ufficiale Suzuki, assistenza

inviato col mio Sony a carburatori
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da DTJ » gio ago 01, 2013 2:14 pm

eh....semplice cosi....mica sul sito ce scritto conce capace,conce scorretto,conce incapace, un oche ho chiesto mi ha detto che il co non serve a nulla e che deve fare una regolazione che costa 80 euro........ma non gli ho parlato del mio problema,ho chiesto solo quanto ci volesse per reglare il co.....altrimenti mi chiedeva di smontare mezzo motore..........

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da nikovic » gio ago 01, 2013 2:16 pm

DTJ concordo trovare un meccanico bravo e onesto e' sempre piu' difficile
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

biso374
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 129
Iscritto il: mer ott 13, 2010 1:31 pm
Moto: sv 650 k8
Località: cumiana (to)

Re: Perdita potenza oltre 800 metri suzuki sv 650 k4

Messaggio da biso374 » gio ago 01, 2013 3:47 pm

se il problema lo fa in quota a livello di sensoristica l'imputato principale potrebbe essere il sensore di pressione atmosferica.... la correzione delll'iniezione x quota si basa essenzialmente su quella lettura. Se invece il problema è un altro e la quota non fa altro che renderlo più evidente, allora si deve cercare altrove, componenti montati, etc. etc.

Rispondi