Domanda dinamometrica
-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Domanda dinamometrica
Devo comprare una dinamometrica pastorino. Qual'è la misura che usate più spesso in assoluto?
5-25, 10-50 o 20-110?
5-25, 10-50 o 20-110?
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Domanda dinamometrica
Infatti. Anch'io volevo una piccola e una grande. Vada quindi per la 20-110
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Domanda dinamometrica
E comunque ho trovato una marca di utensili che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo: DEXTER
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: Yamaha MT-10 2023
- Nome: Giuseppe
- Località: CH
Re: Domanda dinamometrica
mi hanno detto di stare alla larga dalla roba "elettrica" di dexter...tipo trapani, flex ecc...
ma non ho esperienze dirette
ma non ho esperienze dirette

-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Domanda dinamometrica
Si infatti. Ho preso un set di bussole e cricchetti veramente belli. Ho anche bussole della usag e della pastorino e non hanno nulla da invidiargli. La dinamometrica l'ho cercata anch'io e non l'ho trovata. Così come non ho trovato nemmeno il loro sito. Tu l'hai trovato?
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3861
- Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
- Moto: Yamaha MT-10 2023
- Nome: Giuseppe
- Località: CH
Re: Domanda dinamometrica
dinamometrica senza spendere un botto potresti vedere quella di louis.de
http://www.louis.de/_10f055ad8bab772369 ... r=10003245
hanno pure bella roba della Proxxon...quasi quasi...
http://www.louis.de/_10f055ad8bab772369 ... r=10003245
hanno pure bella roba della Proxxon...quasi quasi...

-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Domanda dinamometrica
Riporto su questa discussione, dato che la mia fiducia verso i meccanici è calata molto, volevo provare a fare da solo il riallineamento delle forcelle.
Dato che voglio fare le cose per bene, vorrei prendere una dinamometrica, però ho visto che c'è una notevole differenza di prezzi.
Ne ho viste alcune anche sui 30-40 euro, sono efficaci lo stesso?
Consigli?
Dato che voglio fare le cose per bene, vorrei prendere una dinamometrica, però ho visto che c'è una notevole differenza di prezzi.
Ne ho viste alcune anche sui 30-40 euro, sono efficaci lo stesso?
Consigli?
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4679
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Domanda dinamometrica
Tanti del forum l'hanno comprata su un sito tedesco a buon prezzo e dicono sia buona.
Se la compri da altre parti (utensileria ferramenta o ebay) comprala di una marca nota tipo beta o simili.
La bontà di una dinamometrica è data dalla sua qualità, e quindi costa!
Consiglio: prendila con un range di valori limitato, evita quelle che fanno valori troppo alti rispetto a quanto ti serve.
A piccoli valori di coppia rispetto alla portata massima, la precisione è scarsa. Se devi regolare a 20 e inizia da 10 per finire a 100, è poco precisa. Per fare un esempio
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Se la compri da altre parti (utensileria ferramenta o ebay) comprala di una marca nota tipo beta o simili.
La bontà di una dinamometrica è data dalla sua qualità, e quindi costa!
Consiglio: prendila con un range di valori limitato, evita quelle che fanno valori troppo alti rispetto a quanto ti serve.
A piccoli valori di coppia rispetto alla portata massima, la precisione è scarsa. Se devi regolare a 20 e inizia da 10 per finire a 100, è poco precisa. Per fare un esempio
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: R: Domanda dinamometrica
Hell fai un salto al bricoman, sulla valassa altezza carate brianza, hanno buoni prezzi e buona roba in genere
Inviato dal mio galaxy multivitaminico
Inviato dal mio galaxy multivitaminico

-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: R: Domanda dinamometrica
Ah, non ci ho fatto caso.
Grazie
Cmq hanno questa
m.bricoman.it/negozio/utensileria/utensili/chiavi/dinamometriche/
Inviato dal mio galaxy multivitaminico
Grazie
Cmq hanno questa
m.bricoman.it/negozio/utensileria/utensili/chiavi/dinamometriche/
Inviato dal mio galaxy multivitaminico

-
- Meccanico Box
- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: Domanda dinamometrica
neeko72 ha scritto:guarda che hell lo chiedeva 5 mesi fa...

Ne ho comprate due: una 20-110 beta e una 60-330 Usag x ruote e canotto di sterzo.
Mi sembra un po' una cinesata. Va bene se la usi poco. Altrimenti mi sa che dopo un po' sballa. Già c'è uno scarto di precisione su quelle buone, figurarsi su quelle di bassa qualitàsupercaif ha scritto:Ah, non ci ho fatto caso.
Cmq hanno questa
m.bricoman.it/negozio/utensileria/utensili/chiavi/dinamometriche/
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ




Re: Domanda dinamometrica
Ma per fare un lavori mooolto saltuari, va bene pure quella del brico a 30 euro?
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Domanda dinamometrica
Si... [WINKING FACE]
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4679
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Domanda dinamometrica
Lo sai che sono pignolo fino alla paranoia!tequi ha scritto:Si... [WINKING FACE]
Hai avuto modo di fare un confronto diretto sulla coppia di serraggio o di testare la chiave?
Per tirare una vite "ad cazzum" va bene anche un cricchetto qualsiasi o una chiave fissa!
Se si vuole/deve usare una dinamometrica è perché è necessario applicare una coppia certa e precisa
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Domanda dinamometrica
A me serve per perno ruota e piastre, quindi mi sento più tranquillo a rispettare le coppie di serraggio consigliate.
Probabilmente quella da 30 euro, potrebbe perdere la precisione con l'uso, giusto?
Probabilmente quella da 30 euro, potrebbe perdere la precisione con l'uso, giusto?
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: R: Domanda dinamometrica
io ho quella del lidl... la uso per il perno ruota per tirare la catena. punto.
Inviato dal mio galaxy multivitaminico
Inviato dal mio galaxy multivitaminico

Re: Domanda dinamometrica
Riuppo!
Da 20/210 nm va bene per serrare le piasre di sterzo?
Da 20/210 nm va bene per serrare le piasre di sterzo?
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4679
- Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
- Moto: SV 650 K2
- Nome: Stefano
- Località: Faenza ( Ra )
Re: R: Domanda dinamometrica
Guarda sul manuale di officina, lo trovi nella sezione Sv e li trovi tutte le coppie_GM_ ha scritto:Riuppo!
Da 20/210 nm va bene per serrare le piasre di sterzo?
inviato col mio Sony a carburatori

Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare
Re: Domanda dinamometrica
ho guardato sul manuale della versys e dice:
20 nm brugola e morsetto perno ruota
20 nm brugola piastra inferiore
29 nm brugola piastra superiore
Dovrebbe andare, giusto?
20 nm brugola e morsetto perno ruota
20 nm brugola piastra inferiore
29 nm brugola piastra superiore
Dovrebbe andare, giusto?
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


