Pagina 1 di 1
accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: mar ago 20, 2013 9:47 pm
da Bibo
ciao ragazzi sono un neo iscritto a questo forum e possessore di un sv 650s del2004, apro questo topic perche vorrei qualke consiglio da voi; la mia sv ha raggiunto quota 41.000 km e anche se non e un chilometraggio alto so che potrei incorre in qualche piccolo acciacco, vorrei sapere da voi in base alla vostra esperienza cosa devo tenere controllato e cosa magari sarebbe meglio sostituire preventivamente onde evitare spiacevoli inconvenienti.
faccio questa domanda non perche sono mezzo pazzo ma perche quando utilizzo la moto spesso vado lontano da casa per vacanze o giri di parecchi kilometri per cui non mi piacerebbe restare a piedi x cose prevedibili.
La moto e in mio possesso da giugno 2011 e ci ho precorso 21.000km nei quali ho sempre fatto tagliandi regolari e prima di me e stata cmq curata adeguatamente.
Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: mer ago 21, 2013 1:06 am
da Matrom
ciao
nel mio piccolo posso dirti che ho fuso il regolatore tensione alla soglia di 50 mila km proprio quando pensavo che quel difetto non si manifestasse più...e invece...
questo per dirti che ''se hanno due ruote o hanno due tette prima o poi ti daranno problemi!"
Scherzi a parte l'unico problema della Sv era il regolatore di tensione (sicuro come la morte che primo o poi fonde) nella prima serie...nella nuova serie come la tua hanno ovviato il problema spostandolo (sicuramente sarà anche diverso) in un luogo più arieggiato (dovresti averlo da qualche parte sotto il telaio).
Per il resto rimane forse il famosissimo ''ticchettio'' del tendicatena anteriore che alla lunga potrebbe farsi più accentuato..ma aspettiamo i guru del forum che ne sapranno più di me sicuramente.
L'unica cosa che mi sento di raccomandarti è quella di monitorare SEMPRE lo stato di carica della batteria, io per sicurezza porto sempre dei cavi sotto la sella per qualsiasi evenienza. Anche perchè mi pare di capire che lo stato di carica della batteria è un per tutte le moto il tallone d'acchile avendo di solito degli impianti elettrici sottodimensionati alle correnti che ci girano.
Poi tagliandi regolari con oli di qualità, filtri, candele e manutenziona catena...e chi ti ferma più?

Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: mer ago 21, 2013 7:55 am
da Bibo
grazie mille, come manutenzione la faccio con la regolarita che dice l uso e mautenzione, x la batteria l ho cambiata nel 2011 e passa l inverno con il mantenitore di carica x cui non credo di avere probemi.
Re: R: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: mer ago 21, 2013 8:21 am
da nikovic
Pontillo catena corona e pignone, i km ci sono, e se non l'hai Gia' cambiata potresti doverlo fare anche se non e' detto. Vedi se il tiro e' regolare
Per il resto buoni km, vai e divertiti, le moto che danno problemi sono quelle che rimangono ferme
Lo invio ed e' già tanto
Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: mer ago 21, 2013 9:14 am
da nIkO_mx
Matrom ha scritto:ciao
...''se hanno due ruote o hanno due tette prima o poi ti daranno problemi!"...
NOVANTADUE MINUTI DI APPLAUSI!!
n.
Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: sab ago 24, 2013 8:58 am
da miki66
segui la manutenzione a libretto e girerai il mondo
Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: sab ago 24, 2013 11:11 am
da Bibo
grazie delle risposte, cmq catena corona e pignone li ho gia cambiati a 36.000 km, cmq quello si vede, piu che altro mi interessava sapere se qualkuno ha avuto piccole rognette magari elettriche in modo da prevenirle ma mi sembra che non ci siano precedenti.
Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: sab ago 24, 2013 1:36 pm
da Diamonddog
L'unico vero buon consiglio fuori dall'ovvio per far durare una sv è: non impennare!
Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: sab ago 24, 2013 2:04 pm
da mark
ne sai qualcosa?

Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: sab ago 24, 2013 2:48 pm
da eternauta
fino ai 35 gradi di inclinazione non c' e' problema...
soprattutto perche' non riesci a starci su' per molto
il cambio del liquido raffreddamento e' una di quelle cose che in molti non fanno
cosa che invece secondo me ogni due anni(25.000km)sarebbe utile fare

Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: mer ott 23, 2013 10:23 pm
da dip
eternauta ha scritto:
...il cambio del liquido raffreddamento e' una di quelle cose che in molti non fanno
cosa che invece secondo me ogni due anni
(25.000km)sarebbe utile fare

Beato te che trovi il tempo per fare 12500Km all'anno...
SOB

Re: accorgimenti per mantenere affidabilita
Inviato: gio ott 24, 2013 3:34 am
da eternauta
dip ha scritto:eternauta ha scritto:
...il cambio del liquido raffreddamento e' una di quelle cose che in molti non fanno
cosa che invece secondo me ogni due anni
(25.000km)sarebbe utile fare

Beato te che trovi il tempo per fare 12500Km all'anno...
SOB

tranqui, anch'io ultimamente ne faccio molti meno...all'incirca 7.000
Intendevo dire che il cambio del liq. di raffreddamento sarebbe utile farlo ogni due anni o 25.000km; o almeno cosi' dicono qui
