Pagina 1 di 2

SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 3:12 pm
da MarcoSV650
Ciao a tutti leggendo e rileggendo sono andato piu in confusione di prima.
Premessa, non ho ne esigenze di andare in pista ne da guida pistaiola in strada vorrei solo irrigidire un po di piu l'avantreno perche lo sento un po scarico.
Non vorrei neanche entrare troppo nel tecnico (viscosita olio a parita di SAE o molle lineari o progressive) ma vorrei solo un consiglio su quali parti sostituire per irrigidire:
solo molle + olio
molle, olio distanziali (kit ohlins)
molle, olio, distanziali e pompanti (tipo kit dilone)
oppure questa alternativa:
http://www.carpimoto.it/IT/30491_FS103K ... -70-85.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

Grazie mille a tutti e scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi e vorrei come tutti spendere bene i propri soldi :wink:

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 3:28 pm
da sniper765
io credo che la spesa definitiva sia il kit andreani compreso di molle, cartucce, olio e compagnia bella. è completamente regolabile (precarico, estensione, compressione), ma il costo è ovviamente proporzionato.

se si vuole spendere meno un kit rosmoto 2.5 ti da già una buonissima resa a un prezzo tutto sommato contenuto.

dei kit matris ho letto o sentito pareri discordanti. cambiare solo le molle o olle e olio non è così vantaggioso come può sembrare. spedi bene una volta e amen.

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 3:39 pm
da Geme1
io ho una S k3 e ho montato il kit 2.5 di Ros settimana scorsa,ho fatto un giro per val taleggio e passo san marco e ora la moto è cambiata completamente, molto più rigida e reattiva, in ingresso di curva è bella piantata e sicura

potresti farci un pensierino e nel caso il costo fosse è elavato magari ripiega sul kit 2,un mio amico l'ha montato su una N e si trova benissimo anche lui

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 3:42 pm
da sniper765
secondo me la differenza di prezzo tra il kit 2 e il 2.5 è talmente poca che non vale la pena prendere il primo al posto del secondo.
una volta che ha fatto 30, fa 31 e non deve rimetterci le mani in futuro se non per le classiche revisioni/cambio olio.

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 3:44 pm
da Geme1
già per 60 danari,conviene il kit 2.5

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 4:11 pm
da detroit
Mi intrometto dato che anch'io sto pensando di sistemare lì davanti...

Con questi kit che suggerite c'è il rischio di una riduzione sensibile di comfort? Come Marco non vado in pista, quindi per me è importante.
Inoltre è semplice da installare o il meccanico è quasi d'obbligo?

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 4:18 pm
da MarcoSV650
Ho provato a guardare sul sito rosmoto.
Il kit molle e olio senza montaggio 155 euro ?!?!?!? mi sembra un po troppo.

Di quello postato da me che ne dite?

Grazie

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 4:28 pm
da DTJ
Quanto pesi ?

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 4:30 pm
da MarcoSV650
65 piu o meno

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 5:02 pm
da Geme1
detroit ha scritto:Mi intrometto dato che anch'io sto pensando di sistemare lì davanti...

Con questi kit che suggerite c'è il rischio di una riduzione sensibile di comfort? Come Marco non vado in pista, quindi per me è importante.
Inoltre è semplice da installare o il meccanico è quasi d'obbligo?
secondo me il comfort non ne risente molto, anche perchè un mio compagno di scorribande ha una N con il kit 2 e lui fa anche moltissimo turismo in coppia e non si è mai lamentato del comfort

per l'installazione se hai manualità ed esperienza ma soprattutto gli attrezzi giusti potresti provarci,io per non rischiare me lo sono fatto montare, ho letto che sei di milano di che zona di preciso?

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: gio set 26, 2013 5:29 pm
da detroit
Geme1 ha scritto:
detroit ha scritto: per l'installazione se hai manualità ed esperienza ma soprattutto gli attrezzi giusti potresti provarci,io per non rischiare me lo sono fatto montare, ho letto che sei di milano di che zona di preciso?
Non ho esperienza di lavori meccanici, giusto per olio/catena/batteria faccio qualcosa. Di attrezzi ne ho molti e ovviamente in disordine.
Sono comunque volenteroso dato che spendere 200-250 euri e poi altri ancora per la manodopera su una moto di valore così basso mi da un po' fastidio (oltre alla mancanza fisica di denari ovviamente).

Comunque abito in provincia nord-est, zona Trezzo sull'Adda. Conosci un buon meccanico in città?

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: ven set 27, 2013 11:25 am
da DTJ
pesi quanto me.....per rientrare nel sag e non affondare trooppo non hai nemmeno bisogno dei distanziali aggiuntivi....io non li ho messi altrimenti non riuscivo a fare il sag,ho solo cambiato l'olio con un silkolene pro 10 wt del 30 per cento piu viscoso e leveraggi dietro

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: ven set 27, 2013 11:44 am
da zio_uca
Io ho avuto sia il kit 2 che il kit 2.5 di ros e mi sento di consigliarti il kit 2 se la moto la usi per strada. Il 2.5 l'ho trovato troppo rigido per la strada, bisogna tenere conto che spesso le strade non sono il massimo della perfezionr

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: ven set 27, 2013 6:37 pm
da nitosv
Il mio unico dubbio tra kit ros 2 e 2 e1/2 sia che il 2e 1/2 sia più rigido e quindi più portato a guida veloce (o pista)
Io per questo mi son fermato al 2, anche se la differenza non era madornale a livello di costi.
Io però ho una naked e faccio tanto turismo (sia da solo che di coppia) e qualche pistata, quindi volevo un upgrade (che si sente) senza avere una forca troppo rigida che mi facesse bestemmiare nel casa/lavoro........

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: ven set 27, 2013 6:39 pm
da sniper765
Io tutta questa durezza nel kit 2.5 non l'ho trovata.
Una volta tagliati i distanziali e fatta la corretta misura per avere un sag stradale il gioco è fatto.
Anzi, in inverno la forcella non diventa di marmo come accadrebbe col kit 2 senza i pompanti.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Re: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: ven set 27, 2013 7:43 pm
da zio_uca
sniper765 ha scritto:Io tutta questa durezza nel kit 2.5 non l'ho trovata.
Una volta tagliati i distanziali e fatta la corretta misura per avere un sag stradale il gioco è fatto.
Anzi, in inverno la forcella non diventa di marmo come accadrebbe col kit 2 senza i pompanti.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Hai provato anche il 2?

In ogni caso credo che il fattore ciclistica, come per le gomme, sia molto soggettivo.

Re: R: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: ven set 27, 2013 7:57 pm
da MarcoSV650
sniper765 ha scritto:Io tutta questa durezza nel kit 2.5 non l'ho trovata.
Una volta tagliati i distanziali e fatta la corretta misura per avere un sag stradale il gioco è fatto.
Anzi, in inverno la forcella non diventa di marmo come accadrebbe col kit 2 senza i pompanti.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Cosa intendi per tagliati i distanziali.....che hai "modificato" quwlli che ti hanno fornito con il kit 2.5?

Sent from my Samsung Galaxy S2 using Tapatalk 2

Re: R: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: ven set 27, 2013 7:58 pm
da sniper765
zio_uca ha scritto:
sniper765 ha scritto:Io tutta questa durezza nel kit 2.5 non l'ho trovata.
Una volta tagliati i distanziali e fatta la corretta misura per avere un sag stradale il gioco è fatto.
Anzi, in inverno la forcella non diventa di marmo come accadrebbe col kit 2 senza i pompanti.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Hai provato anche il 2?

In ogni caso credo che il fattore ciclistica, come per le gomme, sia molto soggettivo.
No, ho messo su direttamente il 2.5.
La mia era una considerazione diretta e personale.
Certo che tutto è soggettivo, altrimenti non avrebbe senso avere 10 pomelli, vitine e ghiere da regolare se non fossero necessari

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4

Re: R: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: ven set 27, 2013 8:12 pm
da zio_uca
sniper765 ha scritto:
zio_uca ha scritto:
sniper765 ha scritto:Io tutta questa durezza nel kit 2.5 non l'ho trovata.
Una volta tagliati i distanziali e fatta la corretta misura per avere un sag stradale il gioco è fatto.
Anzi, in inverno la forcella non diventa di marmo come accadrebbe col kit 2 senza i pompanti.

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Hai provato anche il 2?

In ogni caso credo che il fattore ciclistica, come per le gomme, sia molto soggettivo.
No, ho messo su direttamente il 2.5.
La mia era una considerazione diretta e personale.
Certo che tutto è soggettivo, altrimenti non avrebbe senso avere 10 pomelli, vitine e ghiere da regolare se non fossero necessari

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Ma difatti io non contestavo la tua affermazione, dico solo che è difficile dare un consiglio su una cosa così soggettiva.

Re: R: SV 650 N K6 Consiglio su kit forcella

Inviato: ven set 27, 2013 9:58 pm
da sniper765
zio_uca ha scritto:
sniper765 ha scritto: No, ho messo su direttamente il 2.5.
La mia era una considerazione diretta e personale.
Certo che tutto è soggettivo, altrimenti non avrebbe senso avere 10 pomelli, vitine e ghiere da regolare se non fossero necessari

Inviato dal mio Nexus 4 usando Tapatalk 4
Ma difatti io non contestavo la tua affermazione, dico solo che è difficile dare un consiglio su una cosa così soggettiva.
e io sono perfettamente d'accordo con te.
:up: