Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da BeppeZena » dom ott 06, 2013 11:22 pm

Premetto che la SV 650 S (modello 2004) non è ancora in mio possesso, poiché firmerò i documenti del passaggio di proprietà la settimana prossima.

Informandomi (su internet e presso un meccanico) ho scoperto che possono essere apportate delle migliorie alle SV 650 S, sia per quanto riguarda la ciclistica che per quanto rigurda la sicurezza nella guida. Dato che userò il mezzo principalmente in ambito urbano e su strade extraurbane secondarie (per "scollinare" l'appennino tra Liguria e Piemonte) con la mia compagna al seguito, voglio che la moto sia il più possibile sicura.

Quindi vi chiedo, tenendo conto che non mi interessa l'uso pista, quali sono i componenti al top di gamma per un uso stradale:

- ammortizzatore anteriore;
- mono posteriore;
- impianto frenante (pompa? Pinza? Tubi in treccia?).

Vorrei qualche consiglio su marche e modelli collaudati, e magari qualche dritta sul prezzo, giusto per avere piena conoscenza delle modifiche che chiederò al meccanico (purtroppo ho avuto brutte esperienze con certi meccanici e sono divenuto diffidente!).

Grazie mille!

Beppe

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da pike » lun ott 07, 2013 1:10 am

Ciao BeppeZena,
a mio modesto parere se è della tua prima moto che si tratta dovresti far controllare che sia tutto in ordine a livello di freni, sospensioni e gomme, senza cercare niente di particolare.
Nello specifico, fluido forcella in buone condizioni (sostituirlo se occorre), fluido freni nuovo (mantenendo la gradazione originale Dot4), ispezione delle pastiglie se sono sane o vetrificate, verifica dello stato del mono ed eventualmente sostituirlo.
Inoltre, valutare bene lo stato delle gomme, capire se sono vecchie o han dei problemi. Se hanno uno di queste due "difficoltà", cambiarle con qualcosa come Pirelli Angel ST, Dunlop RoadSmart, ContiRoad Attack, Pirelli PilotRoad3.
Si tratta di pneumatici ad uso turistico, "peggiori" come tenuta e grip assoluto rispetto a pneumatici "sportivi" o "racing", ma più omogenei come aderenza a basse e medie andature, oltre che per un range piuttosto "ampio" di temperature.
Fatto questo, due cose che puoi fare regolarmente (ogni 2 settimane, per esempio) è un controllo della pressione delle gomme, che sia nei parametri giusti di Suzuki, e una sana pulizia della catena, con relativo ingrassaggio.

Il più importante accessorio per la sicurezza, sulla SV, non si può montare, cioè l'ABS. Se però freni, sospensioni e pneumatici funzionano in modo ottimale, la ciclistica della SV ti consente di avere un buon margine per divertirti ed andare a passeggio in totale sicurezza. Ovviamente sai anche tu che girare in moto in città è da fare ad occhi bene aperti.

Se invece sei già un motociclista un po' smaliziato, alcune cose potrebbero darti un po' di più dalla ciclistica e dai freni.
Mi riferisco ai tubi in treccia, alle pastiglie più "mordaci", ad un olio forcella più denso, ad un mono ammortizzatore più regolabile e "sportivo". Ma secondo me ti aiuterebbero nel giro fuoriporta "molto allegro", non nel girare "tranquillo" in città e in due.
In ogni caso... pensa con il cranio ;)
La SV ha un buon telaio ed un discreto motore. Freni e sospensioni sono un po' sottotono, rispetto alle buone caratteristiche dei primi due, ma sono "adatti" ad una moto da neofiti, che deve essere facile ed immediata da usare. Molti utenti del forum hanno spremuto tutto quello che la SV 650 poteva dare a livello sportivo. Ma non mi sembra l'uso che desideri fare tu...
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

SV1000Sara
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 577
Iscritto il: dom feb 10, 2008 8:36 pm
Località: Napoli

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da SV1000Sara » lun ott 07, 2013 1:14 am

Benvenuto.
Come tu stesso hai sottolineato, non hai ancora messo le mani sulla tua futura moto, prima di pensare a spendere migliaia di euro (parli di prodotti top di gamma che si traducono in migliaia di euro) ti consiglierei di farti un giro e provarla così come mamma suzuki l'ha fatta.
Ti accorgerai che l'ha fatta bene.
Inutile fasciarsi la testa prima di sbattere il capo.

4CSBSUC
Cancello
Cancello
Messaggi: 33
Iscritto il: mar ago 28, 2012 8:41 pm
Moto: SV650S
Nome: Fabio
Località: Mordano - BO -

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da 4CSBSUC » lun ott 07, 2013 2:14 pm

Ciao Beppe,
se fossi in te, prima di fare progetti farei una valutazione complessiva solo quando l'hai l'SV sotto mano e provata un po' :wink: .
Poi valuti cos'è indispensabile fare subito come gomme e freni ecc.. (non dimenticare la catena e la sua manutenzione, un cambio olio motore, filtri...), PIK di ha dato molte info utili;
l'unica cosa che non ha citato e che mi permetto di aggiungere è un controllo/valutazione dello stato del canotto/cuscinetti di sterzo.

Per le modifiche invece, il bello poi è anche "sistemarsela" poi un poco alla volta e valutarne i risultati step by step.

Buon "SV".

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da quartapiena » lun ott 07, 2013 3:21 pm

ciao... io la mia 650s l'ho presa in aprile di quest'anno e ci ho fatto quasi 9mila km... appena presa ho fatto un pò di manutenzione ordinaria e pensavo di cambiare le sospensioni e varie altre cosucce... poi facendoci un pò di strada mi sono accorto che questa versione (k7) è molto superiore alle mie aspettative, quindi, anche se non è perfetta, resterà così com'è almeno per tutto l'inverno...

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da Tia_from_romagna! » lun ott 07, 2013 5:50 pm

Mah, io ci ho fatto 60000km con moto originale e sono ancora qua. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da BeppeZena » lun ott 07, 2013 11:34 pm

La moto è stata revisionata a giugno, batteria nuova e gomme nuove (hanno 200km), vista da un meccanico (a casa del proprietario) prima di decidere se comprarla. Ovviamente la prima cosa che farò sarà un tagliando dal mio meccanico, il quale ha posseduto per alcuni anni lo stesso modello e quindi ne capisce parecchio. Dato che per la moto ho speso 1.300€, e dallo scooterone penso di ricavarci almeno 1.800€, avrò un po' di soldi da investire in migliorie.

A me interessa che la moto abbia una buona ciclistica e che sia sicura, quando parlo di prodotti al top di gamma non intendo i prodotti più costosi in assoluto, ma i prodotti migliori rapportati al'uso stradale che ne farei (scollinate e viaggetti in due, autostrada entro limiti). Non mi interessano pezzi supercostosi da pista!

Ringrazio tutti per i consigli :) .

Beppe

quartapiena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
Moto: sv 650 s
Località: Roma

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da quartapiena » mar ott 08, 2013 7:45 am

BeppeZena ha scritto:farei (scollinate e viaggetti in due, autostrada entro limiti). Non mi interessano pezzi supercostosi da pista!

Ringrazio tutti per i consigli :) .

Beppe
ciao... se è veramente così :vroom:
....allora tienila originale... magari ti fai cambiare olio alle forcelle con qualcosa di più duro... se non fai manovre strane, tipo entrare in terza in un tornante :lol2: ...va benissimo anche tutta di serie e resta stabile anche in velocità sul bagnato

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da eternauta » mar ott 08, 2013 8:23 am

Quoto tutti
visto che le gomme sono nuove
se insieme al tagliando fai controllare le pasticche freno
e al massimo cambiare i liquidi dei freni
+ spurgare l'impianto sei a posto :up:

poi provala cosi' com'e' da solo e in coppia
e inizia a conoscerla, a prenderci confidenza

solo se riscontrassi dei problemi nella guida stradale
o se il tuo meccanico (che la conosce bene)
ritiene che dovresti cambiare questo e quello . . .
allora fai un fischio :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da Robindohh » mar ott 08, 2013 11:24 am

Per esperienza personale ti dico che alla fine su alcune cose conviene mettere le mani senza esagerare:

Forcella: un buon kit molle pompanti e un buon olio, io monto Dilone ma anche il kit ros è ottimo, la forcella migliorqa davvero tanto.
Mono posteriore: se edaudto sostituiscilo con un buon aftermarket, io ho messo un sachs, costa il giusto e cambia davvero tanto.
Freni: fino a che non sono andato in pista non ho sentito il bisogno di miglioramenti, però una volta messa una radiale nissin ex cbr 1000 ho torvato una frenata migliore anche su strada.
Scarico: solo il terminale per guadagnare in peso e sound senza perdere prestazioni.
Cosi mi trovo una moto equilibrata e bella da guidare ,piu di quanto lo fosse prima.

Prezzi: kit dilone usato 100, mono sachs 270 nuovo, pompa radiale 50 usata, terminale 80 usato.

tot 400 euri per migliorare la moto davvero molto.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da pike » mar ott 08, 2013 3:35 pm

Cambio fluidi (rinnovo dei presenti, forcella e freni; questi ultimi se non già fatti).
Valutare il mono nuovo.
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da BeppeZena » mar ott 08, 2013 6:17 pm

Grazie mille a tutti per i consigli, molto molto utili :) !

Un kit Nissin completo quanto può venire a costare (ho cercato su internet ma non sono riuscito a trovare prezzi specifici)? Come scarico la moto monta già un SBK.

Il discorso sulla sicurezza è che viaggeremo in due (quindi doppio peso) e Genova è una città parecchio caotica dal punto di vista del traffico. Preferisco spendere 500-700€ in più che farmi del male!

Beppe

P.S.: proprio stamattina un tipo mi ha investito con l'auto mentre viaggiavo sullo scooterone (ha fatto un'inversione a U dove c'era la doppia striscia continua). Sono stato miracolato perché non mi sono fatto quasi nulla, anche se il "volo" è stato di qualche metro e lo scooterone è ridotto maluccio. In questo caso non avrei potuto fare nulla (il tipo è partito a razzo mentre transitavo e non ho neanche fatto in tempo a frenare), ho scritto però per dire che più guai si possono evitare meglio è!

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da pike » mar ott 08, 2013 7:34 pm

A questo punto...
Abbigliamento tecnico? Come sei messo?
Casco? Giacca? Guanti? Scarpe? Paraschiena?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

sbalbi
Supporter
Supporter
Messaggi: 20634
Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
Moto: sv 650 alias bidet
Località: genova

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da sbalbi » mar ott 08, 2013 8:49 pm

ciao beppe, sei di zena vedo!
modifiche fast da fare per stare a posto..
tubi in treccia e pompa freno radiale (meno sbatti delle pinze, adattatori etc)
molle after con olio più denso ( le dilone hanno un prezzaccio, le ros sono progressive ma più care)
mono after usato.

cosi sei a posto anche in pista qualora volessi farci un domani un salto
Immagine

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.

https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da BeppeZena » mer ott 09, 2013 12:00 am

Guanti e casco devo prenderli nuovi dopo l'incidente di oggi :-? , il paraschiena invece proprio mi manca! Ma è comunque un acquisto che avevo messo in conto quando ho deciso di comprare l'SV.

Quindi riassumendo le modifiche da effettuare per avere la moto a posto sarebbero:

- kit forcella: pensavo al ros 2 1/2;
- tubi in treccia;
- mono posteriore Sachs o Showa;
- pompa radiale più pastiglie cm55.

Una serie di interventi da fare magari a scaglioni dopo che avrò preso un po' di confidenza con il mezzo.

Beppe

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da Robindohh » gio ott 10, 2013 12:13 am

La aprilia faceva ottimi telai da prima di dall'igna e spero li continuerà a fare.
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da eternauta » gio ott 10, 2013 5:01 am

Robindohh ha scritto:La aprilia faceva ottimi telai da prima di dall'igna e spero li continuerà a fare.
:o tutto a posto robin?!?
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Robindohh
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7490
Iscritto il: mar dic 30, 2008 8:39 pm
Località: molise

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da Robindohh » gio ott 10, 2013 12:29 pm

NNo, nulla a posto e tutto male, grazie dell' interessamento
L'unica cosa che mi va bene è la sv :D
Riso in bianco FINITO!!!!!
Immagine Immagine

bagninoantonio
Cancello
Cancello
Messaggi: 37
Iscritto il: gio set 26, 2013 8:03 pm
Moto: sv 650 s 2003
Località: civitanova marche

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da bagninoantonio » gio ott 10, 2013 1:12 pm

la mia ( c'era su' quando l'ho comprata) ha un kit per rialzare di circa 8 - 10 cm i semimanubri.
che mi risulta un piu comodo anche andando con la mia signora.per starmi vicina non deve stare tutta ingobbata.
le forcelle all'ant vanno modificate... in centro citta' trovi sempre quello che ti fa' fare l'inchiodata !
... e se stai in 2 sulla moto , se arrivi a fondo corsa ti potrebbe far perdere l'equilibrio...
oh.. il terminale mivv ovale e' bellissimo!..e non fa' neanche tanto casino.
Il tubo in treccia al post. tende a farlo bloccare...
....comunque questo e' un mio parere....
bella moto . vedrai che ti ci diverti !

BeppeZena
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 436
Iscritto il: dom ott 06, 2013 10:55 pm
Moto: SV 650 S K4
Località: Zena

Re: Aumentare la sicurezza di una SV 650 S

Messaggio da BeppeZena » ven ott 11, 2013 1:26 pm

Non sono ancora andato a ritirare la moto, poiché il vecchio proprietario ha problemi di salute :( , comunque stamattina mi sono recato dal meccanico per chiedere qualche consiglio.

Mi ha detto che gli interventi "prioritari" saranno kit forcella, tubi in treccia ed eventualmente sostituzione della pinza freno. Per quanto riguarda il mono posteriore, invece, lui montava quello originale anche se la sua moto era preparata. In ogni caso, prima di sostituire il mono dovrei guidarla un po' per vedere come mi ci trovo.

La moto monta già scarico SBK.

Beppe

EDIT: anche la moto del mio meccanico aveva il manubrio modificato, dice che la moto era agile come uno scooter in città!

Rispondi